Betta splendens, si può fare?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di Robbie » 07/08/2016, 22:22

MatteoR ha scritto:Secondo me è meglio se la abbassi, magari dimezzandola direttamente.
FedericoF ha scritto:La colonna dimezzata ti semplifica di non poco le cose
No ragazzi questa è una cosa che non mi piace, la colonna la vorrei tenere intera che poi è anche più di 50 cm, potrei cercare di modificare il layout, ma l'altezza no.
Daniela ha scritto:Ciao robbie !
Consiglio personale.... Lascia stare i Betta
Bellissimi, stupendissimi... Ma, secondo me, in un acquario come il tuo non ne vale la pena.
Temevo questa considerazione, avevo già intuito che l'ambiente non era ideale.
Dunque il cubo da 30 lo potrei allestire (anche se di nascosto... b-( ) in un secondo momento, mi piace molto questa forma.
Comunque siete fantastici, avete scritto un sacco per me...grazie!
FedericoF ha scritto:Scegli un pesce che TI PIACE,
Beh devo dire i Betta mi affascinano veramente e probabilmente è normale che sia così, vista lo loro livrea accattivante, ma è anche vero che non conosco molti pesci; ne ho visti tanti e nessuno finora mi ha catturato come i Betta...
Ma ho tempo e pazienza, quindi seguo il tuo consiglio
FedericoF ha scritto:Se vuoi il betta perché conosci poche specie e non ne conosci altre che ti ispirano, allora parliamone in primo acquario, fidati, tra eagle e matteor verranno fuori tante di quelle specie che neanche immagini.
e poi vediamo se cambio genere o se torno a questo post con la decisione presa... ;)
Nihil difficile volenti

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di fernando89 » 07/08/2016, 22:27

Robbie ha scritto:Temevo questa considerazione, avevo già intuito che l'ambiente non era ideale.
Dunque il cubo da 30 lo potrei allestire (anche se di nascosto... ) in un secondo momento, mi piace molto questa forma.
Comunque siete fantastici, avete scritto un sacco per me...grazie!
un cubetto nascosto si farà :-

io ho cominciato così..e adesso allestisco la quarta vasca =))
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Robbie (07/08/2016, 22:43)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di Robbie » 07/08/2016, 22:42

fernando89 ha scritto:un cubetto nascosto si farà
Ferna' me fai litiga'..... X(
Però sto già adocchiando subito.it.... :D
Nihil difficile volenti

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di MatteoR » 07/08/2016, 22:47

Robbie ha scritto:Però sto già adocchiando subito.it....
Grande! Di solito li ci sono delle belle occasioni. Per l'usato ti consiglio di assicurarti che la vasca non perda, altrimenti dovra risiliconare ed è una perdita di tempo pericolosa: ci vuole tempo e potrebbero scoprirti!!
Poi ovviamente occhio a graffi e qualunque difetto. Se opterai per vascha chiusa, con coperchio di serie, controlla l'alloggio lampadina. A volte sono bruciati/fusi.

Se non c'è nulla di tutto questo, anzichè uno, è il caso di prenderne tre :ymdevil: :))
Ultima modifica di MatteoR il 08/08/2016, 11:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Fernando ha fame.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2016, 0:04

Secondo me se prevedi arredi grandi e piante a pelo d'acqua il betta puoi metterlo :-? Si riposerà sulle foglie o su gli arredi
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di fernando89 » 08/08/2016, 1:37

MatteoR ha scritto:occhio a grassi
eh si...stai attento ai grassi o ti mangiano =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di MatteoR » 08/08/2016, 11:22

fernando89 ha scritto:
MatteoR ha scritto:occhio a grassi
eh si...stai attento ai grassi o ti mangiano =))
Editato...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di fernando89 » 08/08/2016, 11:32

MatteoR ha scritto:
fernando89 ha scritto:
MatteoR ha scritto:occhio a grassi
eh si...stai attento ai grassi o ti mangiano =))
Editato...
:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di Robbie » 21/08/2016, 14:23

Nonostante stia valutando altre specie, mi rimane sempre in pole il Betta splendends non perché è l'unica specie che conosco ma proprio perché mi affascina moltissimo.
Sto provando a modificare il lay out in suo favore.
I valori dell'acqua diamoli per scontati in quanto eventualmente la taglio con demineralizzata o Osmosi se compro il dispositivo.
Ho cambiato la disposizione della radice che avevo mettendola in verticale, ho aggiunto un ramo del mio albicocco, ho inserito delle tane tipo sassi e gusci di noci di cocco.
La mia intenzione è sempre quella di ospitare (anzi allevare) 1 maschio (mi piace molto un CT blu) e 3 femmine nella stessa vasca.
La vegetazione è stata da poco potata, ho disposto la Limno e l'hygrophyla ai lati, il cerato sta crescendo in superficie, le rosse al centro. A breve mi arriverà un po' di Myrio quindi la vegetazione non mancherà. Probabilmente rimane il problema della colonna alta che non sono disposto ad abbassare per questioni estetiche. Chiedo valutazioni agli esperti bettofili... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nihil difficile volenti

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta splendens, si può fare?

Messaggio di FedericoF » 22/08/2016, 10:41

Robbie ha scritto: ho aggiunto un ramo del mio albicocco
Era secco vero?
Robbie ha scritto:Probabilmente rimane il problema della colonna alta che non sono disposto ad abbassare per questioni estetiche.
Allora il CT essendo selezionato faticherà non poco ad andare su e giù per la colonna. Anche se gli offriamo parti in cui appoggiarsi non miglioreremo la situazione.
Immagine
Sei proprio sicuro di non voler dimezzare la colonna d'acqua? ;)
Secondo me l'effetto estetico è guadagnato..
Nel tuo caso potresti fare una parete in centro acquario. Così è visibile da tutti e tre i lati..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti