Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Elisotta

- Messaggi: 1230
- Messaggi: 1230
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
- Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
- Fauna: Guppy albini
- Altre informazioni: CO2 fai da te
- Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor.
guppy
lapillo lavico.
- Altri Acquari: 250litri senza filtro
echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor.
fondo manado e sabbia inerte
5 discus RT, 6 sterbai
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 31/10/2020, 12:28
@
Monica, ho messo i legni e pare andare meglio. l' unica cosa è che nonostante i legni lo sfagno che è sempre molto zuppo dopo un po' va sotto ancora.
e oltre a quello c'è un odore strano.
l'acqua presenta un po' di nebbia ma credo sia jormale in questa fase.
che batteri possono essere?

Posted with AF APP
Elisotta
-
Giueli
- Messaggi: 14456
- Messaggi: 14456
- Ringraziato: 2690
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2188
-
Grazie ricevuti:
2690
Messaggio
di Giueli » 31/10/2020, 12:58
Elisotta ha scritto: ↑31/10/2020, 12:28
@
Monica, ho messo i legni e pare andare meglio. l' unica cosa è che nonostante i legni lo sfagno che è sempre molto zuppo dopo un po' va sotto ancora.
e oltre a quello c'è un odore strano.
l'acqua presenta un po' di nebbia ma credo sia jormale in questa fase.
che batteri possono essere?
Foto

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Elisotta

- Messaggi: 1230
- Messaggi: 1230
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
- Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
- Fauna: Guppy albini
- Altre informazioni: CO2 fai da te
- Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor.
guppy
lapillo lavico.
- Altri Acquari: 250litri senza filtro
echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor.
fondo manado e sabbia inerte
5 discus RT, 6 sterbai
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 02/11/2020, 22:53
queste sono di qualche giorno fa. in realtà da oggi mi pare che la nebbia stia sparendo e anche quell odore strano è diminuito molto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elisotta
-
Elisotta

- Messaggi: 1230
- Messaggi: 1230
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
- Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
- Fauna: Guppy albini
- Altre informazioni: CO2 fai da te
- Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor.
guppy
lapillo lavico.
- Altri Acquari: 250litri senza filtro
echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor.
fondo manado e sabbia inerte
5 discus RT, 6 sterbai
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 04/11/2020, 10:49
@
Giueli
@
Starman
@
Monica
la nebbia si sta risolvendo e anche l' odore. vorrei sapere se secondo voi va bene o se devo apportare modifiche.
ho un po' di dubbi sul livello dell' acqua. troppo alto troppo basso? anche per le piante dico.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
foto oggi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elisotta
-
Starman
- Messaggi: 7750
- Messaggi: 7750
- Ringraziato: 1660
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 80x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7000°κ
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera inerte
- Flora: Cyperus alternifolius
Cyperus sp. Nanus compactus
Pothos
Chamaedorea elegans
Dracaena sanderiana
Pistia stratiotes
Cryptocoryne cordata siamensis
- Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
- Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
-
Grazie inviati:
1283
-
Grazie ricevuti:
1660
Messaggio
di Starman » 04/11/2020, 11:05
Troppo fondo

per il resto va bene
Ma quella galleggiante è salvinia cucullata?
Posted with AF APP
~ Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
Starman
-
Monica
- Messaggi: 33302
- Messaggi: 33302
- Ringraziato: 6813
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia glandulosa - Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Ludwigia sphaerocarpa - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha -
- Fauna: Melanotaenia praecox
Atyopsis moluccensis
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampadine a Risparmio Energetico
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.8
KH 7
GH 10
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
3613
-
Grazie ricevuti:
6813
Messaggio
di Monica » 04/11/2020, 13:29
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Elisotta

- Messaggi: 1230
- Messaggi: 1230
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
- Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
- Fauna: Guppy albini
- Altre informazioni: CO2 fai da te
- Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor.
guppy
lapillo lavico.
- Altri Acquari: 250litri senza filtro
echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor.
fondo manado e sabbia inerte
5 discus RT, 6 sterbai
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 04/11/2020, 22:54
Starman ha scritto: ↑04/11/2020, 11:05
salvinia cucullata
si
Monica ha scritto: ↑04/11/2020, 13:29
Anche secondo me è altino
quel fondo li è quello che cadeva prima che ci mettessi i legni da supporto. adesso come faccio a levarne un po'?
Posted with AF APP
Elisotta
-
Starman
- Messaggi: 7750
- Messaggi: 7750
- Ringraziato: 1660
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 80x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7000°κ
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera inerte
- Flora: Cyperus alternifolius
Cyperus sp. Nanus compactus
Pothos
Chamaedorea elegans
Dracaena sanderiana
Pistia stratiotes
Cryptocoryne cordata siamensis
- Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
- Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
-
Grazie inviati:
1283
-
Grazie ricevuti:
1660
Messaggio
di Starman » 04/11/2020, 23:05
Elisotta ha scritto: ↑04/11/2020, 22:54
quel fondo li è quello che cadeva prima che ci mettessi i legni da supporto. adesso come faccio a levarne un po'?
Potresti provare con un retino
Tanto é torba

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Elisotta (04/11/2020, 23:17)
~ Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
Starman
-
Elisotta

- Messaggi: 1230
- Messaggi: 1230
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
- Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
- Fauna: Guppy albini
- Altre informazioni: CO2 fai da te
- Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor.
guppy
lapillo lavico.
- Altri Acquari: 250litri senza filtro
echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor.
fondo manado e sabbia inerte
5 discus RT, 6 sterbai
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 04/11/2020, 23:18
Starman ha scritto: ↑04/11/2020, 23:05
Elisotta ha scritto: ↑04/11/2020, 22:54
quel fondo li è quello che cadeva prima che ci mettessi i legni da supporto. adesso come faccio a levarne un po'?
Potresti provare con un retino
Tanto é torba
ma se tocco si rialza ancora tutto il substrato e verrà di nuovo la nebbia?
Posted with AF APP
Elisotta
-
Monica
- Messaggi: 33302
- Messaggi: 33302
- Ringraziato: 6813
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia glandulosa - Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Ludwigia sphaerocarpa - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha -
- Fauna: Melanotaenia praecox
Atyopsis moluccensis
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampadine a Risparmio Energetico
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.8
KH 7
GH 10
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
3613
-
Grazie ricevuti:
6813
Messaggio
di Monica » 04/11/2020, 23:20
Se fai delicatamente non dovrebbe succedere nulla

Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite