Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Elisotta
Messaggi: 1230
Messaggi: 1230 Ringraziato: 35
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 3000
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
Fauna: Guppy albini
Altre informazioni: CO2 fai da te
Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor. guppy lapillo lavico.
Altri Acquari: 250litri senza filtro echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor. fondo manado e sabbia inerte 5 discus RT, 6 sterbai
Grazie inviati:
89
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 24/11/2020, 14:34
cioè non ci credo. apro adesso la spedizione tracking UPS e mi pare che a Bergamo siano stati rigettati dalla dogana e rispediti in Germania.
@
Starman si dovevano arrivare oggi (parolaccia a scelta)
Aggiunto dopo 13 minuti 14 secondi:
come pensavo i pesci sono tornati indietro ma sassman dice che stanno bene e che li rispedisce domani gratis
la notizia del loro stato di salute mi rincuora. dall' altro canto mi chiedo perché glieli hanno rimbalzati cavolo non avrà avuto documentazione necessaria
Posted with AF APP
Elisotta
Starman
Messaggi: 7721
Messaggi: 7721 Ringraziato: 1659
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 51
Dimensioni: 80x25x28
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 2100
Temp. colore: 7000°κ
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera inerte
Flora: Cyperus alternifolius Cyperus sp. Nanus compactus Pothos Chamaedorea elegans Dracaena sanderiana Pistia stratiotes Cryptocoryne cordata siamensis
Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
Grazie inviati:
1283
Grazie ricevuti:
1659
Messaggio
di Starman » 24/11/2020, 18:42
Elisotta ha scritto: ↑ 24/11/2020, 14:47
come pensavo i pesci sono tornati indietro ma sassman dice che stanno bene e che li rispedisce domani gratis
Meno male
~ Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
#Team Zero Cambi
#Team No Filter
#Team Emer sisti
Starman
bitless
Messaggi: 2213
Messaggi: 2213 Ringraziato: 527
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Cryptocoryne wendtii Vesicularia sp. Limnophila sessiliflora Ceratophyllum demersum Riccia fluitans
Fauna: 1 Neocaridina davidii "red sakura" 1 Asolene spixi troppe Planorbarius pink, red e blue
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore
Secondo Acquario: al momento asciutto
Altri Acquari: naaaa
Grazie inviati:
227
Grazie ricevuti:
527
Messaggio
di bitless » 24/11/2020, 19:15
Elisotta ha scritto: ↑ 24/11/2020, 14:47
mi chiedo perché glieli hanno rimbalzati cavolo non avrà avuto documentazione necessaria
molto probabile un problema con
TRACES
notoriamente i veterinari dei PIF (punti ispezione frontaliera) sono parecchio pignoli!
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Elisotta (25/11/2020, 20:07)
mm
bitless
Elisotta
Messaggi: 1230
Messaggi: 1230 Ringraziato: 35
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 3000
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
Fauna: Guppy albini
Altre informazioni: CO2 fai da te
Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor. guppy lapillo lavico.
Altri Acquari: 250litri senza filtro echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor. fondo manado e sabbia inerte 5 discus RT, 6 sterbai
Grazie inviati:
89
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 25/11/2020, 19:51
bitless ha scritto: ↑ 24/11/2020, 19:15
Elisotta ha scritto: ↑ 24/11/2020, 14:47
mi chiedo perché glieli hanno rimbalzati cavolo non avrà avuto documentazione necessaria
molto probabile un problema con
TRACES
notoriamente i veterinari dei PIF (punti ispezione frontaliera) sono parecchio pignoli!
fanno bene a fare il loro lavoro, diciamo che mi è venuto un infartino!!
comunque non mi hanno fatto ripagare la spedizione.
alla fine sono arrivati oggi in straforma tra l' altro. pensavo molto peggio dopo l' avanti e indietro di 2 volte.
comunque un po' di foto
Aggiunto dopo 42 secondi:
voilà
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
chiedo perdono non ricordo più come si caricano i video ho un vuoto di memoria...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elisotta
EnricoGaritta
Messaggi: 5759
Messaggi: 5759 Ringraziato: 1188
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1221
Grazie ricevuti:
1188
Messaggio
di EnricoGaritta » 25/11/2020, 21:34
Elisotta ha scritto: ↑ 25/11/2020, 20:04
chiedo perdono non ricordo più come si caricano i video ho un vuoto di memoria
Ho fatto io
basta incollare il link, niente codici
Quanto sono belli
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamEmersisti
#TeamFreeLumache
EnricoGaritta
Starman
Messaggi: 7721
Messaggi: 7721 Ringraziato: 1659
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 51
Dimensioni: 80x25x28
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 2100
Temp. colore: 7000°κ
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera inerte
Flora: Cyperus alternifolius Cyperus sp. Nanus compactus Pothos Chamaedorea elegans Dracaena sanderiana Pistia stratiotes Cryptocoryne cordata siamensis
Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
Grazie inviati:
1283
Grazie ricevuti:
1659
Messaggio
di Starman » 25/11/2020, 22:19
belli vero? no, fanno schifo...rispetto a quello che saranno da ambientati, tra qualche giorno
Li vedo parecchio in salute
Posted with AF APP
~ Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
#Team Zero Cambi
#Team No Filter
#Team Emer sisti
Starman
Elisotta
Messaggi: 1230
Messaggi: 1230 Ringraziato: 35
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 3000
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
Fauna: Guppy albini
Altre informazioni: CO2 fai da te
Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor. guppy lapillo lavico.
Altri Acquari: 250litri senza filtro echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor. fondo manado e sabbia inerte 5 discus RT, 6 sterbai
Grazie inviati:
89
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 26/11/2020, 0:27
@
EnricoGaritta grazie!
a dire il vero non ci ho messo nemmeno molto impegno a cercare di ricordare... avevo un po' di uberis da fare.
cioè son stata ore a contemplarli e a scrutarli in vasca, comportamento eccetera.... che emozione e sono davvero fighi!!!
@
Starman si sembrano davvero in forma, e sono stupita perché credevo di trovarli malconci dopo le varie peripezie... invece proprio benone stanno.
hanno già cambiato colorazione dopo poche ore, ma sicuramente il meglio verrà fiori in seguito.
consigli di alimentazione?
Posted with AF APP
Elisotta
Starman
Messaggi: 7721
Messaggi: 7721 Ringraziato: 1659
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 51
Dimensioni: 80x25x28
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 2100
Temp. colore: 7000°κ
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera inerte
Flora: Cyperus alternifolius Cyperus sp. Nanus compactus Pothos Chamaedorea elegans Dracaena sanderiana Pistia stratiotes Cryptocoryne cordata siamensis
Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
Grazie inviati:
1283
Grazie ricevuti:
1659
Messaggio
di Starman » 26/11/2020, 0:29
Elisotta ha scritto: ↑ 26/11/2020, 0:27
consigli di alimentazione?
Cos’hai sotto mano?
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Riguardando il video mi sono accorto di una cosa di cui non mi dovevo accorgere...spero di sbagliarmi
► Mostra testo
sono due maschi
~ Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
#Team Zero Cambi
#Team No Filter
#Team Emer sisti
Starman
Giueli
Messaggi: 14451
Messaggi: 14451 Ringraziato: 2690
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2187
Grazie ricevuti:
2690
Messaggio
di Giueli » 26/11/2020, 1:14
Elisotta ha scritto: ↑ 26/11/2020, 0:27
credevo di trovarli malconci
I betta wild sono indistruttibili praticamente
Aggiunto dopo 36 secondi:
Starman ha scritto: ↑ 26/11/2020, 0:32
sono due maschi
Anche secondo me...
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Elisotta
Messaggi: 1230
Messaggi: 1230 Ringraziato: 35
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 3000
Temp. colore: 7200
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
Fauna: Guppy albini
Altre informazioni: CO2 fai da te
Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor. guppy lapillo lavico.
Altri Acquari: 250litri senza filtro echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor. fondo manado e sabbia inerte 5 discus RT, 6 sterbai
Grazie inviati:
89
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 26/11/2020, 9:18
Starman ha scritto: ↑ 26/11/2020, 0:32
sotto
ho chironomus congelati, cisti di artemia, artemia liofilizzata, granulare per pesci piccoli, e tubifex liofilizzato.
Giueli ha scritto: ↑ 26/11/2020, 1:15
sono due maschi
Anche secondo me...
ci ho pensato anche io ma pensavo di sbagliarmi. voi siete sicuri?
i colori sono diversi, uno ha colori più accentuati e sul rosso,l altro ha colori meno accentuati ma il pinnaggio in ampiezza è molto simile.
Posted with AF APP
Elisotta