Bettacquario

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 924
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Bettacquario

Messaggio di sDrakoz » 23/09/2020, 17:03

Starman ha scritto:
23/09/2020, 17:01
La scelta è principalmente tra torba, CO2 o foglie secche (catappa, quercia...)
Foglie secche potrebbero dare un effetto molto naturale..

Che spettacolo il tuo acquario..
Quelle due sono bamboo?

Hai anche una foto da finito?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettacquario

Messaggio di Starman » 23/09/2020, 17:21

sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 17:03
Quelle due sono bamboo?
Dracaena sanderiana (lucky bamboo) :D cresce alla grande con radici e fusto in acqua
sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 17:03
Hai anche una foto da finit
DE82BFD7-227C-41AD-A59E-49AA486B6165.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 17:03
Foglie secche potrebbero dare un effetto molto naturale.
Sono anche la cosa più semplice ed economica :) hanno però un effetto acidificante minore rispetto a torba e CO2, per cui con loro bisogna mettere più demineralizzata (nel tuo caso 80% circa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 924
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Bettacquario

Messaggio di sDrakoz » 23/09/2020, 17:28

Ok ok!!
Bellissimo @Starman complimenti!!

La torba va messa come fondo vero?
Le galleggianti non avranno problemi col coperchio?
Potrei mettere la Phyllanthus fluitans?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettacquario

Messaggio di Starman » 23/09/2020, 18:09

sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 17:28
torba va messa come fondo vero?
No
Generalmente se ne mette un sacchetto nel filtro, da sostituire ogni 30-60 giorni, però si può fare lo stesso mettendola direttamente in vasca (nascondendo il sacchetto dietro agli arredi)

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 17:28
Le galleggianti non avranno problemi col coperchio?
Dipende dalla specie
Limnobium, salvinia e lemna non hanno problemi solitamente
Con le altre è più difficile
sDrakoz ha scritto:
23/09/2020, 17:28
Potrei mettere la Phyllanthus fluitans?
La conosco poco, Le piante galleggianti

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 924
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Bettacquario

Messaggio di sDrakoz » 24/09/2020, 21:12

Starman ha scritto:
23/09/2020, 18:11
Generalmente se ne mette un sacchetto nel filtro
Perché vorrei farlo senza filtro..

quindi riassumendo:

Fondo sabbioso con foglie di catappa.
Legni a decorazione.
Piante: limnophila, Rotala rotundifolia, hydrocotyle, Microsorum e galleggianti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettacquario

Messaggio di Starman » 24/09/2020, 22:02

sDrakoz ha scritto:
24/09/2020, 21:12
Fondo sabbioso con foglie di catappa.
Legni a decorazione.
Piante: limnophila, Rotala rotundifolia, hydrocotyle, Microsorum e galleggianti.
Perfetto :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 924
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Bettacquario

Messaggio di sDrakoz » 25/09/2020, 10:41

Starman ha scritto:
24/09/2020, 22:02
Perfetto
Ottimo, ora ho le idee chiare.. Devo solo pensare all'estetica..

Quali sono i valori ottimali dell'acqua per il betta?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettacquario

Messaggio di Starman » 25/09/2020, 12:27

sDrakoz ha scritto:
25/09/2020, 10:41
Quali sono i valori ottimali dell'acqua
KH tra 0 e 5 a seconda del tipo di acidificante usato
pH inferiore a 6.8

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 924
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Bettacquario

Messaggio di sDrakoz » 25/09/2020, 12:50

Se riempirsi con tutta acqua di osmosi con questi valori :
IMG_20200611_171342_9195708207319990109.jpg
Sarebbe una buona idea?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettacquario

Messaggio di Starman » 25/09/2020, 13:10

Non è proprio osmosi
Però va benissimo :) sappi che un'acqua con un KH così basso necessita di acqua ambrata per far sì che il pH sia stabile grazie ai tannini (metodo blackwater)
In alternativa la tagli con acqua di rubinetto (che valori ha?) In modo da ottenere KH 2 per una maggior stabilità (a costo di un pH leggermente più alto)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti