Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Valerio87 » 10/05/2023, 21:18

Mi sono accorto che nel bettario (che ospita anche 4 neocaridine) ho un KH decisamente alto, non lo controllavo da un po'. Devo abbassare di 0.5 il pH e almeno dimezzare il KH. Come posso farlo in breve? Posso cambiare il 50% tutta insieme con sola osmosi? Dovrei sicuramente migliorare. Grazie a tutti! 
Tra l'altro NO3- li tengo sempre a 25 ma sono un po' saliti ma dovrei abbassare anche quelli con .50% cambio no? NO2- vabbè sempre 0. Circa 17 netti L. Forse sifonatura? 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di LouisCypher » 10/05/2023, 21:21

Se cambi il 50% dimezzi anche gli NO3-.
 
Visto che il pesce è in acqua, però, non cambierei metà tutta insieme ma magari 3 cambi del 25-30% a qualche giorno di distanza  l'uno dall'altro

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Valerio87 » 10/05/2023, 23:08


LouisCypher ha scritto:
10/05/2023, 21:21
Se cambi il 50% dimezzi anche gli NO3-.

Visto che il pesce è in acqua, però, non cambierei metà tutta insieme ma magari 3 cambi del 25-30% a qualche giorno di distanza l'uno dall'altro

Grazie mille faccio proprio come hai detto. Tutta osmosi? Un pH così e un KH alto fanno male al betta e alle Caridina? Devo intervenire subitissimo?

Avatar utente
Matteo17
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/22, 0:26

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Matteo17 » 11/05/2023, 0:11

Ciao

Valerio87 ha scritto:
10/05/2023, 23:08
Tutta osmosi?

Sì, l'obiettivo è ridurre il KH, per poi abbassare il pH, quindi non ha senso utilizzare altri tipi di acqua.

Valerio87 ha scritto:
10/05/2023, 23:08
Un pH così e un KH alto fanno male al betta e alle Caridina?

Non hai specificato i valori, comunque generalmente i betta si tengono a pH 6,0-6,5 e un KH che ti permetta di scendere a quei valori, quindi se non usi CO2 dovresti stare sotto i 3, altrimenti gli acidificanti leggeri sono inutili.

Valerio87 ha scritto:
10/05/2023, 23:08
Devo intervenire subitissimo?

Prima intervieni, meglio è​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matteo17 per il messaggio:
Starman (11/05/2023, 0:16)

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Valerio87 » 11/05/2023, 1:07

Sono a 7.5 circa di pH e KH 12. Perciò devo fare almeno un 75% totale di cambio diviso in 3 sessioni da 25. Giusto?
La causa dell'aumento a più di 30 del NO3- credo sia dovuta all'inserimento delle 5 rasbore Ospiti momentanee che mi hanno alzato il carico organico in una vasca così piccola. Purtroppo devono starci fino almeno a fine mese perché la maturazione di casa loro non è ancora terminata. Magari ammortizzo il carico organico facendo cambi più spesso per questo mese. 

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:

Matteo17 ha scritto:
11/05/2023, 0:11
Ciao

Valerio87 ha scritto:
10/05/2023, 23:08
Tutta osmosi?

Sì, l'obiettivo è ridurre il KH, per poi abbassare il pH, quindi non ha senso utilizzare altri tipi di acqua.

Valerio87 ha scritto:
10/05/2023, 23:08
Un pH così e un KH alto fanno male al betta e alle Caridina?

Non hai specificato i valori, comunque generalmente i betta si tengono a pH 6,0-6,5 e un KH che ti permetta di scendere a quei valori, quindi se non usi CO2 dovresti stare sotto i 3, altrimenti gli acidificanti leggeri sono inutili.

Valerio87 ha scritto:
10/05/2023, 23:08
Devo intervenire subitissimo?

Prima intervieni, meglio è​ :)

Il fatto è che ci sono le neocaridina con lui ormai da mesi. Non posso abbassarlo a 6. Perciò cercherei un optimum che possa andare bene per tutti e due tipo 6.9 dovrebbe essere buono per tutti e due.

Avatar utente
Matteo17
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/22, 0:26

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Matteo17 » 11/05/2023, 7:47


Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
Perciò devo fare almeno un 75% totale di cambio diviso in 3 sessioni da 25. Giusto?



Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
5 rasbore Ospiti momentanee che mi hanno alzato il carico organico in una vasca

In 17 litri netti sono tante, ma questo lo sai già ed è momentaneo

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
Magari ammortizzo il carico organico facendo cambi più spesso per questo mese.

Monitora gli NO2-, non serve fare cambi se stanno a 0

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
6.9 dovrebbe essere buono per tutti e due.

Non parlo per i gamberetti, non li ho e non conosco i valori, ma so ci sono persone sul forum che hanno vasche con betta e Caridina, magari ci aiutano loro. Per il betta, monitora le pinne, vedi come reagisce, pH intorno a 7 non è il massimo ma neanche così malaccio.
Comunque KH 12 e pH 7,5 mi sembra strano, il pH me lo aspetto più alto​ :-?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Valerio87 » 11/05/2023, 9:26


Matteo17 ha scritto:
11/05/2023, 7:47

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
Perciò devo fare almeno un 75% totale di cambio diviso in 3 sessioni da 25. Giusto?



Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
5 rasbore Ospiti momentanee che mi hanno alzato il carico organico in una vasca

In 17 litri netti sono tante, ma questo lo sai già ed è momentaneo

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
Magari ammortizzo il carico organico facendo cambi più spesso per questo mese.

Monitora gli NO2-, non serve fare cambi se stanno a 0

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
6.9 dovrebbe essere buono per tutti e due.

Non parlo per i gamberetti, non li ho e non conosco i valori, ma so ci sono persone sul forum che hanno vasche con betta e Caridina, magari ci aiutano loro. Per il betta, monitora le pinne, vedi come reagisce, pH intorno a 7 non è il massimo ma neanche così malaccio.
Comunque KH 12 e pH 7,5 mi sembra strano, il pH me lo aspetto più alto​ :-?

Esattamente il punto sono le pinne. Fino a 7 nessun problema. Sopra i 7 iniziano ad avere un leggero sfilacciamento, niente di che ancora eh, però meglio prevenire. Perché nella parte finale qualche sfrangiatura la noto con pH>7

Aggiunto dopo 9 minuti 38 secondi:

Matteo17 ha scritto:
11/05/2023, 7:47

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
Perciò devo fare almeno un 75% totale di cambio diviso in 3 sessioni da 25. Giusto?



Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
5 rasbore Ospiti momentanee che mi hanno alzato il carico organico in una vasca

In 17 litri netti sono tante, ma questo lo sai già ed è momentaneo

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
Magari ammortizzo il carico organico facendo cambi più spesso per questo mese.

Monitora gli NO2-, non serve fare cambi se stanno a 0

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
6.9 dovrebbe essere buono per tutti e due.

Non parlo per i gamberetti, non li ho e non conosco i valori, ma so ci sono persone sul forum che hanno vasche con betta e Caridina, magari ci aiutano loro. Per il betta, monitora le pinne, vedi come reagisce, pH intorno a 7 non è il massimo ma neanche così malaccio.
Comunque KH 12 e pH 7,5 mi sembra strano, il pH me lo aspetto più alto​ :-?

Il fatto sono proprio le pinne. Sopra i 7 inizia noto leggera sfilettatura della parte terminale, niente di che ancora eh, però quelle piccole sfrangiature alla fine ke vedo. Sotto o 7 non le aveva. Ora non so se dipenda direttamente da questo oppure dal fatto che col tempo si struscia o passa davanti al getto del filtro oppure le rasbore che gli rompono le scatole. 
Per quanto riguarda i cambi, gli NO2- stanno sempre a 0 spaccato ma gli NO3- li noto che sono passati da 20-25 a 35-40 circa. Con i cambi dovrei abbassarli no? E questo leggero aumento può dipendere dal carico organico troppo alto dato dalle rasbore in una piccola vasca?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Starman » 11/05/2023, 10:13


Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
Perciò devo fare almeno un 75% totale di cambio diviso in 3 sessioni da 25. Giusto?

con 3 sessioni da 25 cambi il 55 circa​ :-??
Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
6.9

senza andare a guardare il puntino esatto, scendi a 6 in ogni caso​ :) per le carina l’importante è il GH, per il betta è necessario stare in acqua acida

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 9:36
NO3- li noto che sono passati da 20-25 a 35-40 circa

non danno ancora nessun problema ​ :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Valerio87
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 06/05/23, 22:45

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Valerio87 » 11/05/2023, 10:22

Il​
Starman ha scritto:
11/05/2023, 10:14

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
Perciò devo fare almeno un 75% totale di cambio diviso in 3 sessioni da 25. Giusto?

con 3 sessioni da 25 cambi il 55 circa​ :-??
Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 1:08
6.9

senza andare a guardare il puntino esatto, scendi a 6 in ogni caso​ :) per le carina l’importante è il GH, per il betta è necessario stare in acqua acida

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 9:36
NO3- li noto che sono passati da 20-25 a 35-40 circa

non danno ancora nessun problema ​ :)

Che GH vogliono? Come lo abbasso o alzo? 
Dunque non è vero che a pH bassk e KH basso le Caridina stanno male?

Avatar utente
Matteo17
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/09/22, 0:26

Bettario con KH e pH alto. Soluzioni?

Messaggio di Matteo17 » 11/05/2023, 10:23


Starman ha scritto:
11/05/2023, 10:14
con 3 sessioni da 25 cambi il 55 circa

Ho sommato le percentuali, hai ragione​ ~x(

Valerio87 ha scritto:
11/05/2023, 9:36
Ora non so se dipenda direttamente da questo oppure dal fatto che col tempo si struscia o passa davanti al getto del filtro oppure le rasbore che gli rompono le scatole.

Il mio crowntail si sfilaccia le pinne semplicemente muovendosi, mi capita a volte di utilizzare mangime affondante, che lui non riesce a prendere al volo e insegue fino a incastrarsi tra il fondo e la sagittaria.
Ho avuto per pochi mesi (poi purtroppo mi ha abbandonato da un giorno all'altro, non si è capito perché) un halfmoon che si bucava le pinne con il cerato. Considera che io i betta li tengo in osmosi pura + catappa + pignette, quindi il pH è sotto il 7 fisso.
Mai più pinne lunghe per me, infatti adesso ho 3 femmine e un CT, prossimi acquisti solo plakat.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite