Biotopo per betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Biotopo per betta

Messaggio di Jack Sparrow » 26/08/2016, 20:14

Allora per la cascatella ci avevo pensato ma io di notte se sento un minimo rumore non dormo piu'.....sono vecchio!!!!
Come sfondo solo sulla parte emersa metto uno sfondo in fibra di cocco come la foto sotto....
Poi vi posto anche una foto che prendo come ispirazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Biotopo per betta

Messaggio di FedericoF » 26/08/2016, 20:17

Jack Sparrow ha scritto:Allora per la cascatella ci avevo pensato ma io di notte se sento un minimo rumore non dormo piu'.....sono vecchio!!!!
Eh fai tipo ruscello, l'acqua scorre, non cade..
Invece la "pioggerellina" io la attiverei almeno due ore al giorno, così puoi tenere piante palustri più complicate
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Biotopo per betta

Messaggio di Jack Sparrow » 26/08/2016, 20:43

Ok quindi per il ruscello uso il filtro esterno che ho e per la pioggia uso una pompetta....
Ma praticamente come posso fare?
Scusate ma non ho proprio idea....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Biotopo per betta

Messaggio di FedericoF » 26/08/2016, 20:48

Jack Sparrow ha scritto:Ok quindi per il ruscello uso il filtro esterno che ho e per la pioggia uso una pompetta....
Ma praticamente come posso fare?
Scusate ma non ho proprio idea....
Non serve un filtro esterno basta una pompa. Anzi due, una per il ruscello e una per la pioggia.
Per la pioggia sopra va messo un nebulizzatore, bisogna vedere se si costruisce facilmente, hai presente quelli per innaffiare il giardino? Così..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Biotopo per betta

Messaggio di Jack Sparrow » 26/08/2016, 21:47

Ok ma il filtro esterno bisogna usarlo tanto vale usarlo per creare un ruscello....
Ma le piante emerse sono in un vaso con dentro della terra, quando vengono innaffiate l'acqua in eccesso esce da sotto il vaso e finisce in vasca.....non inquina? Ci possono essere dei problemi?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Biotopo per betta

Messaggio di scheccia » 26/08/2016, 21:52

L'acqua continua ti slaverà la terra dei vasetti, e porterà i nutrienti in acquario... quindi non dovrebbe creare problemi...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Biotopo per betta

Messaggio di MatteoR » 26/08/2016, 22:01

Jack Sparrow ha scritto: biotopo per betta....
Ah guarda, i Betta vivono in una marea di biotopi. Secondo me ti conviene ricreare un ambiente funzionale.
Jack Sparrow ha scritto:Nel biotopo asiatico dove vivono i betta ci sono le mangrovie e le canne di bamboo?
In Asia ci sono migliaia di biotopi. Quelli del Betta sono le paludi, risaie e campi allagati di Indonesia, Thailandia, Laos e Cambodia.
Jack Sparrow ha scritto:ma di abbassare il livello cosi non faccio ammalare i miei betta.
In che modo potresti farli ammalare? Al massimo se la vasca è aperto saltano fuori.
Jack Sparrow ha scritto:È una mia paranoia?
yes
Jack Sparrow ha scritto:Ok quindi pH 6.8 6.9
E gli altri valori?
Dubito tu riesca a mantenere il pH in un range così ristretto (che è comunque superfluo). I Betta li trovi in ambienti leggermente acidi (6-7) o leggermente alcalini (7-8). In genere si preferisce tenerli in acqua tenera e leggermente acida per ridurre un poco le infezioni, ma vari allevamenti orientali li tengono in acque più dure e pH >7.
Jack Sparrow ha scritto:Ma la anubias non è del sud america?voglio usare solo piante per il biotopo per i betta, o comunque asiatiche.
Grazie all'uomo le piante hanno fatto giri turistici ovunque... io ho trovato Anubias in un torrente vicino a casa, eppure non è nativa di qui ma dell'Africa.
FedericoF ha scritto:Invece la "pioggerellina" io la attiverei almeno due ore al giorno, così puoi tenere piante palustri più complicate
Le piante palustri una volta che hanno le radici in acqua e l'aria sovrastante abbastanza umida non hanno altre necessità. La pioggia la vedo superflua, come pure il ruscello.
Jack Sparrow ha scritto:Ma le piante emerse sono in un vaso con dentro della terra, quando vengono innaffiate l'acqua in eccesso esce da sotto il vaso e finisce in vasca.....non inquina? Ci possono essere dei problemi?
Sì, inquina con gli stessi elementi che introduci con il PMDD. Non preoccuparti.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Jack Sparrow (26/08/2016, 22:07)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Biotopo per betta

Messaggio di Jack Sparrow » 26/08/2016, 22:10

Quali piante emerse posso mettere? La vasca è aperta quindi non credo ci sarà un tasso di umidità molto alta.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Biotopo per betta

Messaggio di For » 27/08/2016, 0:40

Butto lì una prima proposta: Hydrocotyle. Se vuoi essere estremamente fedele al biotopo e la trovi: Hydrocotyle Asiatica. Da me si sta arrampicando su per il muro dopo essere uscita da una fessura del coperchio :)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Biotopo per betta

Messaggio di Jack Sparrow » 27/08/2016, 8:58

Ragazzi ma i legni che si trovano in fiere come il reptyl Day vanno bene anche per gli acquari?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti