Boccia senza filtro

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Boccia senza filtro

Messaggio di AuroraR » 24/10/2020, 17:06

Starman ha scritto:
24/10/2020, 17:05
lui ed il lapillo comunque
Io uso solo manado, ma le piante sono uno spettacolo. È un caso o effettivamente si può usare da solo?
Starman ha scritto:
24/10/2020, 17:05
Alcuni di esemplari lo fanno
E ovviamente chi becco io? :((

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Boccia senza filtro

Messaggio di Starman » 24/10/2020, 17:10

AuroraR ha scritto:
24/10/2020, 17:06
È un caso o effettivamente si può usare da solo?
Meglio fondo singolo, sempre ;) anche con i classici inerti, se serve si mettono stick NPK
Il fertile lo eviterei :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Boccia senza filtro

Messaggio di AuroraR » 24/10/2020, 17:11

Io concimo una volta al mese, radicale + fogliare. Vedo che non hanno problemi, fanno continuamente fogline, soprattutto le anubias

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Boccia senza filtro

Messaggio di Gioele » 24/10/2020, 19:15

AuroraR ha scritto:
24/10/2020, 17:06
E ovviamente chi becco io?
Per mia esperienza 3 su 10.
Ovvero, 3 dei 10 che mi sono nati mi hanno morso almeno una volta :-!!!

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Boccia senza filtro

Messaggio di Matty03 » 24/10/2020, 22:27

Sposto il topic in sezione Anabantidi :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Boccia senza filtro

Messaggio di Lulic71 » 15/11/2020, 11:38

Gioele ha scritto:
24/10/2020, 16:29
CO2 in una boccia direi che non è fattibile quindi acqua ambrata categorica.
Ciao @Gioele, in che modo ambri l'acqua e ogni quanto la cambi l'acqua ed in che quantitativi? Mettendo magari una foglia di catappa posteriormente posizionandola anche magari in modo esteticamente decente? Oppure?
Per il fondo, un po' di lapillo e poi della tranquillissima sabbia di fiume sopra cercando di creare un congruo dislivello può funzionare?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Boccia senza filtro

Messaggio di Gioele » 15/11/2020, 11:48

Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 11:38
in che modo ambri l'acqua e ogni quanto la cambi l'acqua ed in che quantitativi?
Mai cambiata in più di un anno, se non una volta, cambio semi totale per delle volvox davvero persistenti.
Col mio esemplare non ambro l'acqua, ma il KH è prossimo allo zero, quello col fatto che non faccio cambi probabilmente mi sa un pH acido, ma non è una buona procedura, è il mio esemplare che regge la situazione di pH neutro o poco sopra, i commerciali non ce la fanno di solito.
Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 11:38
Mettendo magari una foglia di catappa posteriormente posizionandola anche magari in modo esteticamente decente? Oppure?
Dato che devi ambrare, sì, la foglia di catappa può essere un elemento anche decorativo, quando lascia lo "scheletro" semitrasparente è molto suggestiva, ma esiste anche la possibilità di fare un infuso se hai bisogno di ambrare in fretta, in quel caso poi ogni tot dovrai fare un cambio con infoso, oppure, cosa che consiglio perché i cambi li considero pericolosissimi a durezze nulle, metti una foglia.
Lulic71 ha scritto:
15/11/2020, 11:38
Per il fondo, un po' di lapillo e poi della tranquillissima sabbia di fiume sopra cercando di creare un congruo dislivello può funzionare?
Per il fondo, la sabbia mi piace un casino, ma molto spesso è calcarea, per un progetto molto piccolo di potrebbe pure pensare di azzerare il suo rilascio di bicarbonato tramite degli acidi forti,ovviamente prima di inserire qualsiasi organismo vivente.
Il lapillo l'ho spesso visto citato per i senza filtro a causa della porosità, mai usato, e francamente, ritengo che un fondo adatto ai senza filtro non esista, si, magari evita un fondo di ciottoli, ma la sabbia basta e avanza a gestire carichi ben più imponenti te lo posso assicurare.
Comunque, approfondire volentieri il progetto in un topic dedicato :D mi piace sempre vedere la vasca nel suo insieme come progettazione rispetto a singoli aspetti separati, trovo che si riduca drasticamente la possibilità di errori

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Lulic71 (15/11/2020, 12:17) • Starman (15/11/2020, 14:40)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Boccia senza filtro

Messaggio di Lulic71 » 15/11/2020, 12:24

Grazie intanto @Gioele
Mi era venuta questa idea per mettere qualcosa in salone, sopra ad un mobile, però molto essenziale. Per questo avevo pensato alla boccia low-tech con un Betta.
E leggendo i vostri lavori volevo andare ricreare una cosa del genere. E volendo realizzare un progetto low-tech, volevo anche farlo low-cost. Ecco perché pensavo a quei fondi, il lapillo ce l'ho già e la sabbia la potrei prendere al Brico (si, giustamente dovrei vedere se frigge...), acqua Sant'Anna che si trova spesso in offerta <0.20 €/l, una pianta a stelo per il fondo, un legno e un sasso, una pianta bassa sul davanti, una barteri ancorata, un po' di muschio magari... e una galleggiante. Prendo magari un LED da tavolo e ci dovrei essere.
Certo... purtroppo però parliamo poi un pesce acquistato.
Correggimi il tiro... che ne dici?

Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Ops. Creo un nuovo thread. Sorry @Gioele ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti