Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
fiammetta81

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 09/01/16, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto wave
- Flora: con erogazione di CO2 a lieviti 20bpm
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus quadricostatus
Anubias
Higrophilla
Limnophilla
riccia fluitans
- Fauna: 2 portaspada (che faranno poi un viaggio non so dove)
6 corydoras
2 otocinclus
2 ampullarie
1 neretina
10 cardinali
5 discus
- Altre informazioni: Vasca di 30 litri avviata il 06/04/2016 senza filtro, fondo manado:
Anubias barteri
Egeria densa,
Cryptocarine
Limnobium
Microsorum
2 planorbarius
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fiammetta81 » 06/04/2016, 16:16
fiammetta81
-
Kurt1897

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100 x 50 x 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Kurt1897 » 06/04/2016, 16:23
Piantuma anche da subito
Le tre descritte vanno bene insieme , l egeria è un ottima filtratrice anti nitrati ed è veloce come crescita , l opposta la crypto molto lenta ma ci sta benissimo dentro.
Kurt1897
-
cicerchia80
- Messaggi: 53588
- Messaggi: 53588
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 06/04/2016, 16:27
Quoto Kurt....riguardo ai pesci il problema è più la forma che i litri,sarebbero stati meglio 20 rettangolari che un cubo da 30....ma tant'è
Peccato per il Manado...e se ci facessi un prato di lilaeopsis

Stand by
cicerchia80
-
fiammetta81

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 09/01/16, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto wave
- Flora: con erogazione di CO2 a lieviti 20bpm
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus quadricostatus
Anubias
Higrophilla
Limnophilla
riccia fluitans
- Fauna: 2 portaspada (che faranno poi un viaggio non so dove)
6 corydoras
2 otocinclus
2 ampullarie
1 neretina
10 cardinali
5 discus
- Altre informazioni: Vasca di 30 litri avviata il 06/04/2016 senza filtro, fondo manado:
Anubias barteri
Egeria densa,
Cryptocarine
Limnobium
Microsorum
2 planorbarius
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fiammetta81 » 06/04/2016, 17:14
cicerchia80 ha scritto:
Peccato per il Manado...e se ci facessi un prato di lilaeopsis

Non è buono il manado? non posso dirgli di riportarlo indietro altrimenti dice che mi lamento sempre

....
Mi piace l'idea del prato, devo comprarne una sola piantina o più di una?... Non l'ho mai sentita sta pianta, mo cerco qualcosa da leggere
fiammetta81
-
cicerchia80
- Messaggi: 53588
- Messaggi: 53588
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 06/04/2016, 17:37
fiammetta81 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
Peccato per il Manado...e se ci facessi un prato di lilaeopsis

Non è buono il manado? non posso dirgli di riportarlo indietro altrimenti dice che mi lamento sempre

....
Mi piace l'idea del prato, devo comprarne una sola piantina o più di una?... Non l'ho mai sentita sta pianta, mo cerco qualcosa da leggere
Akadama ed altre terre allofane in acquario
Non è che non sia buono anzi....
È un allofano,quindi i fertilizzanti che usi in colonna li avrai disponibile per il fondo e viceversa,quindi usarlo solo per una crypto mi pare un peccato
Un problema lo hà....rilascia un botto di magnesio,facendoti alzare le durezze,ed intanto che smette ci vuole tempo :-\
Stand by
cicerchia80
-
Matte92or

- Messaggi: 626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Matte92or » 07/04/2016, 11:17
cicerchia80 ha scritto:Quoto Kurt....riguardo ai pesci il problema è più la forma che i litri,sarebbero stati meglio 20 rettangolari che un cubo da 30....ma tant'è
Se è come il mio Tetra 30L, allora la base dovrebbe essere 35x25 o giù di lì.
Matte92or
-
fiammetta81

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 09/01/16, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto wave
- Flora: con erogazione di CO2 a lieviti 20bpm
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus quadricostatus
Anubias
Higrophilla
Limnophilla
riccia fluitans
- Fauna: 2 portaspada (che faranno poi un viaggio non so dove)
6 corydoras
2 otocinclus
2 ampullarie
1 neretina
10 cardinali
5 discus
- Altre informazioni: Vasca di 30 litri avviata il 06/04/2016 senza filtro, fondo manado:
Anubias barteri
Egeria densa,
Cryptocarine
Limnobium
Microsorum
2 planorbarius
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fiammetta81 » 14/04/2016, 18:07
Matte92or ha scritto:
Se è come il mio Tetra 30L, allora la base dovrebbe essere 35x25 o giù di lì.
Si matteo è come quello che hai messo tu in foto, l'ho già avviato da 5 giorni, usando come fondo il manado, messo un legno, le piante che ho scritto le ho trovate tutte tranne l'hydrocotyle che non l'ho trovato in nessun negozio per il momento, e la lilaeopsis arriva lunedì, io l'ho montato senza filtro perchè che filtro è quello? non ci sta niente, solo quella rete e poi il carbone? mi chiedevo lo posso usare senza nulla solo per smuovere l'acqua? o è necessario che rimanga ferma?
fiammetta81
-
Matte92or

- Messaggi: 626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Matte92or » 14/04/2016, 20:40
fiammetta81 ha scritto:Matte92or ha scritto:
Se è come il mio Tetra 30L, allora la base dovrebbe essere 35x25 o giù di lì.
Si matteo è come quello che hai messo tu in foto, l'ho già avviato da 5 giorni, usando come fondo il manado, messo un legno, le piante che ho scritto le ho trovate tutte tranne l'hydrocotyle che non l'ho trovato in nessun negozio per il momento, e la lilaeopsis arriva lunedì, io l'ho montato senza filtro perchè che filtro è quello? non ci sta niente, solo quella rete e poi il carbone? mi chiedevo lo posso usare senza nulla solo per smuovere l'acqua? o è necessario che rimanga ferma?
Il mio filtro è il tetra easycrystal che è stato ideato per cartucce usa e getta. Ma io ovviamente l'ho "modificato" semplicemente riempendolo di cannolicchi e ovatta

non ho capito a che rete ti riferisci e se intendi carbone attivo è superfluo se non devi adsorbire specifiche sostanze.. Come piante sembri apposto. Se si allargano occupano spazio
Matte92or
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 14/04/2016, 22:14
Matte92or ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Quoto Kurt....riguardo ai pesci il problema è più la forma che i litri,sarebbero stati meglio 20 rettangolari che un cubo da 30....ma tant'è
Se è come il mio Tetra 30L, allora la base dovrebbe essere 35x25 o giù di lì.
Sono d'accordo con quello che ha scritto Matteo. Meglio una vasca più lunga anche se con meno litri a disposizione.
35 cm di lato lungo vanno benone!
Oltre al betta potresti azzardare a mettere un banchetto di Rasbora o Boraras.
Valuta però qualche bella lumaca (Planorbarius e Neritine) e delle Caridina Multidentata...
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- fiammetta81 (14/04/2016, 22:24)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
-
fiammetta81

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 09/01/16, 16:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto wave
- Flora: con erogazione di CO2 a lieviti 20bpm
Echinodorus grandiflorus
Echinodorus quadricostatus
Anubias
Higrophilla
Limnophilla
riccia fluitans
- Fauna: 2 portaspada (che faranno poi un viaggio non so dove)
6 corydoras
2 otocinclus
2 ampullarie
1 neretina
10 cardinali
5 discus
- Altre informazioni: Vasca di 30 litri avviata il 06/04/2016 senza filtro, fondo manado:
Anubias barteri
Egeria densa,
Cryptocarine
Limnobium
Microsorum
2 planorbarius
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fiammetta81 » 14/04/2016, 22:22
Matte92or ha scritto:
Il mio filtro è il tetra easycrystal che è stato ideato per cartucce usa e getta. Ma io ovviamente l'ho "modificato" semplicemente riempendolo di cannolicchi e ovatta

non ho capito a che rete ti riferisci e se intendi carbone attivo è superfluo se non devi adsorbire specifiche sostanze.. Come piante sembri apposto. Se si allargano occupano spazio
Stesso filtro con cartuccia usa e getta che non ho inserito perchè non mi piaceva come strutturato non avevo pensato a modificarlo -.-.... lo avevo inserito senza niente solo per muovere l'acqua, ma ho letto che il betta vuole l'acqua ferma, quindi domani lo tiro fuori occupa spazio inutile
Eagle ha scritto:
35 cm di lato lungo vanno benone!
Oltre al betta potresti azzardare a mettere un banchetto di Rasbora o Boraras.
Valuta però qualche bella lumaca (Planorbarius e Neritine) e delle Caridina Multidentata...
2 planorbarius le ho già messe dentro oggi, provvedo prossima settimana a cercare le caridina multidentata
fiammetta81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti