Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 09/11/2021, 22:43
Ciao, dove vi procurate il cibo vivo per il betta? Ho provato ad allevare le artemie ma con scarsissimi risultati.
Posted with AF APP
givemefive
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 10/11/2021, 7:26
Ciao! Online oppure in negozi di acquari specializzati.
Se volessi ritentare con la allevamento dell' artemia, chiedi due dritte in sezione dedicata a invertebrati magari.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 10/11/2021, 9:01
Elisotta ha scritto: ↑10/11/2021, 7:26
Online oppure in negozi di acquari specializzati.
Purtroppo nella mia zona non sono riuscito a trovare negozi che lo vendono. Hai qualche sito da consigliare?
givemefive
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 10/11/2021, 9:17
Io ne ho preso poco sinceramente perché di solito vado di colture mie. Però ricordo di aver preso da agripetgarden una volta.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 10/11/2021, 9:28
vai di surgelato, o addirittura liofilizzato, sono comunque buoni
Gioele
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 13/11/2021, 7:29
Elisotta ha scritto: ↑10/11/2021, 9:17
Però ricordo di aver preso da agripetgarden una volta.
Ho preso delle artemie e dei chironomus. Quante volte possono essere somministrati? Quanti giorni possono resistere in frigo?
Posted with AF APP
givemefive
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 13/11/2021, 12:10
Non durano molto dentro ai sacchettini. L ideale sarebbe toglierli da lì e metterli in acqua pulita.
Per le artermie puoi anche provare ad allevarle se vuoi..

Se apri un topic in invertebrati ti aiuteranno.
Artemie acqua di rubinetto decantata, e 30gr di sale per litro.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 13/11/2021, 12:46
Elisotta ha scritto: ↑13/11/2021, 12:10
Per le arterm
Quasi quasi lo faccio
Quante volte si possono dare alla settimana?
Posted with AF APP
givemefive
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 13/11/2021, 14:20
Ma guarda le Artemie sono ottime per cui anche due o 3 volte a settimana tra vivo e congelato o liofilizzato.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti