Coda betta incollata/accartocciata

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di Elisotta » 13/03/2022, 12:47

proviamo a taggare anche @sp19 :- @Matty03 ^:)^
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 13/03/2022, 13:02

Buona domenica a tutti,
ragazzi la rasbora era messa davvero male tutte le pinne erano state compromesse da questa patina bianca, quasi come fossero incollate al corpo, sono andato subito dal negoziante a chiedere consigli e mi ha dato RIVAMOR, ho iniziato la terapia due giorni fa, isolando il betta e la piccola trigonostigma in una vasca da 10L munita di termoriscaldatore a 26-27° e inserendo le dosi consigliate sul bugiardino, devo dire che la coda del betta non presenta piu quelle brutte macchie bianche, la rasbora invece che era molto piu debilitata anche lei sembra stare meglio ma non del tutto, il foglietto illustrativo prevede 6 giorni di cura, iniziare a somministrare cibo solo al 5° giorno ... l'acqua è un po torbida, lascio tutto cosi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di sp19 » 13/03/2022, 13:16

Ciao, quella precedente era una micosi, bastava un po' di sale ed era a posto, comunque se si è sistemata meglio
Per la rasbora il pallore è strano, sembra quasi uno strato di muco ma non ne sono del tutto sicura...hai notato se oltre alle chiazze avesse altri sintomi?
Comunque ora porta a termine il trattamento iniziato seguendo bene il bugiardino--> non ricordo se prevede cambi ma in caso contrario uno del 30% dopo tre giorni dall'inizio lo farei, reintegrando il medicinale tolto.
Non fare un secondo ciclo però, vediamo come sono messi alla fine di questo
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Gioele (14/03/2022, 17:28)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 13/03/2022, 14:12

sp19 ha scritto:
13/03/2022, 13:16
Per la rasbora il pallore è strano, sembra quasi uno strato di muco ma non ne sono del tutto sicura...hai notato se oltre alle chiazze avesse altri sintomi?
Per quanto riguarda il pallore è normale sono rasbora gold (in un'altra discussione hanno detto che sembrano trigonostigma heteromorpha albine), piu chiare rispetto alle classiche , il muco/patina bianca invece, negli ultimi giorni aveva preso il sopravvento ricoprendola interamente e incollando tutte le pinne al corpo rendendogli impossibili i movimenti, ogni tanto la vedevo stremata con il respiro accelerato, stavo troppo male nel vederla in quelle condizioni.

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di sp19 » 13/03/2022, 14:54

La patina assomigliava a del cotone come quella del betta?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 13/03/2022, 22:35

sp19 ha scritto:
13/03/2022, 14:54
La patina assomigliava a del cotone come quella del betta?
Nelle ultime fasi si era cotonoso e respirava velocemente

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di sp19 » 14/03/2022, 9:52

Ok intanto finisci la cura poi vediamo
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 18/03/2022, 14:43

sp19 ha scritto:
14/03/2022, 9:52
Ok intanto finisci la cura poi vediamo
Aggiornamento

Sfortunatamente la piccola rasbora non è riuscita a terminare la cura :-s il Betta invece si è ripreso bene, reinserito in vasca

Attualmente i valori sono :
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 15
pH 6.7
25°

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di Elisotta » 18/03/2022, 16:32

Ottimo!!! Sembra proprio tornato in forma :)

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 18/03/2022, 17:26

Elisotta ha scritto:
18/03/2022, 16:32
Ottimo!!! Sembra proprio tornato in forma :)
Infatti :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti