Coda del Betta: cos'altro fare?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
clairev
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/07/20, 18:05

Coda del Betta: cos'altro fare?

Messaggio di clairev » 18/07/2020, 15:11

Starman ha scritto:
18/07/2020, 15:05
Usa solo demineralizzata e cambia il 50%
Poi basta cambi
Perfetto, grazie mille!
Vi aggiornerò più avanti sulla situazione!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Coda del Betta: cos'altro fare?

Messaggio di Starman » 18/07/2020, 15:21

Ottimo :-bd

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
clairev
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/07/20, 18:05

Coda del Betta: cos'altro fare?

Messaggio di clairev » 02/10/2020, 16:35

Immagine
Immagine

Aggiornamento dopo due mesi e mezzo!
La coda è decisamente migliorata, sta crescendo bene, anche se non ha più, purtroppo, la pigmentazione olografica/metallica. Tutta la parte rossa è la ricrescita e sono molto contenta della riuscita.
Il tutto, sistemato con catappa, acqua di osmosi e zero biocondizionatori!

Purtroppo la parte superiore della coda resta sempre piegata di lato, ma non penso ci sia molto da fare, è successo durante lo spostamento dalla vasca del negozio al sacchetto di plastica e non ce ne siamo accorti fino a casa. Consigli a riguardo o è proprio un caso perso?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Coda del Betta: cos'altro fare?

Messaggio di Gioele » 02/10/2020, 16:42

clairev ha scritto:
02/10/2020, 16:35
Consigli a riguardo o è proprio un caso perso?
Sì può tentare di farlo andare in parata e vedere se la apre, ma non è detto.
clairev ha scritto:
02/10/2020, 16:35
Aggiornamento dopo due mesi e mezzo!
La coda è decisamente migliorata, sta crescendo bene, anche se non ha più, purtroppo, la pigmentazione olografica/metallica. Tutta la parte rossa è la ricrescita e sono molto contenta della riuscita.
La ricrescita ha sempre il colore sbagliato per qualche motivo...uno dei miei mette tessuto bianco sull'anale e blu sulla caudale, dovrebbe avere corpo blu e pinne rosse in teoria, manco lo aveva il bianco...
clairev ha scritto:
02/10/2020, 16:35
Il tutto, sistemato con catappa, acqua di osmosi e zero biocondizionatori!
;)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
clairev
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/07/20, 18:05

Coda del Betta: cos'altro fare?

Messaggio di clairev » 02/10/2020, 23:57

Gioele ha scritto:
02/10/2020, 16:42
Sì può tentare di farlo andare in parata e vedere se la apre, ma non è detto.
Nemmeno in parata si solleva, penso sia proprio, in qualche modo, "spezzata" nel suo essere ripiegata, difatti si notano anche nella foto i raggi che paiono proprio rotti, spigolosi. Non mi va nemmeno di provare a sollevarla manualmente, per non far danni per incoscienza.
Gioele ha scritto:
02/10/2020, 16:42
manco lo aveva il bianco...
Ti dirò, alla fine non mi dispiace più di tanto, dà quel tocco di colore in più che, nel male dei problemi avuti, è andata decisamente bene! :))

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Coda del Betta: cos'altro fare?

Messaggio di Gioele » 03/10/2020, 8:59

clairev ha scritto:
02/10/2020, 23:57
Non mi va nemmeno di provare a sollevarla manualmente, per non far danni per incoscienza.
Se i raggi si sono riscaldati storti è pure inutile

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti