Colisa Lalia dispettosa

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Colisa Lalia dispettosa

Messaggio di stefano94 » 20/05/2017, 21:17

Mi era venuto il dubbio che fosse un maschio.
Sono pesci con un carattere molto variabile da esemplare ad esemplare, capita che alcune femmine siano molto territoriali. Se le liti non sono violente, lasciale pure insieme, se invece dovessi notare lunghi inseguimenti o se vedi che la femmina grande viene costretta ad un angolino, allora meglio dividerle

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Colisa Lalia dispettosa

Messaggio di mokiroro » 21/05/2017, 20:06

stefano94 ha scritto: Mi era venuto il dubbio che fosse un maschio.
Sono pesci con un carattere molto variabile da esemplare ad esemplare, capita che alcune femmine siano molto territoriali. Se le liti non sono violente, lasciale pure insieme, se invece dovessi notare lunghi inseguimenti o se vedi che la femmina grande viene costretta ad un angolino, allora meglio dividerle
Il maschio deve ancora arrivare... spero che le due femmine si calmino, anche oggi si stuzzicavano a vicenda, mentre altre volte vanno d'accordo..

Mi avevano consigliato due femmine e un maschio in modo che le attenzioni maschili si dividessero. Non immaginavo che ci fossero possibiki problemi anche tra due femmine

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Colisa Lalia dispettosa

Messaggio di stefano94 » 21/05/2017, 20:10

si il consiglio è giusto. Come detto sopra sono pesci che hanno una forte differenziazione caratteriale, è una caratteristica che accompagna un po' tutti gli anabantidi, betta, trichogaster, trichopsis, trichopodus... Quindi capita di avere qualche femmina più nervosa e territoriale. Nei betta certe volte fanno fuori pure il maschio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti