Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Taux

- Messaggi: 481
- Messaggi: 481
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans, limnobium laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Taux » 13/03/2017, 15:08
cuttlebone ha scritto:Taux ha scritto:Ci sono problemi a tenere lumache e red cherry ?
Red e Betta insieme, assolutamente no, per valori dell'acqua diversi e per rischio (certezza) predazione
Invece le multidentate ?
I Betta le mangiano le planarie ?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Taux
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 13/03/2017, 15:09
Taux ha scritto:cuttlebone ha scritto:Taux ha scritto:Ci sono problemi a tenere lumache e red cherry ?
Red e Betta insieme, assolutamente no, per valori dell'acqua diversi e per rischio (certezza) predazione
Invece le multidentate ?
I Betta le mangiano le planarie ?
Le multidentata si, perché sono più grosse. Non l'ho mai visto farlo, ma nella bettiera in effetti non ce ne sono...
cuttlebone
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/03/2017, 19:16
Le multidentata convivono tranquillamente coi Betta, te lo dico per esperienza diretta con tre betta diversi e due vasche.
Le planarie e' probabile che diventino cibo per i Betta, anche se si trovano in una zona, il fondo, non cosi' spesso frequentata dal nostro pinnuto. Certo che se vede movimento sul fondo.... gnam

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 13/03/2017, 22:13
cuttlebone ha scritto:Taux ha scritto:Ci sono problemi a tenere lumache e red cherry ?
Red e Betta insieme, assolutamente no, per valori dell'acqua diversi e per rischio (certezza) predazione
Anche gli altri tipi di
Caridina? ho visto adesso che le multidentata si, scusate!
FraFra
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 13/03/2017, 22:16
cuttlebone ha scritto:FraFra ha scritto:potrebbe dar fastidio al betta?
Basta che non abbia punte

Umh, forse qualche spuntone, allora lo elimino col taglierino

FraFra
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 13/03/2017, 22:17
FraFra ha scritto:cuttlebone ha scritto:Taux ha scritto:Ci sono problemi a tenere lumache e red cherry ?
Red e Betta insieme, assolutamente no, per valori dell'acqua diversi e per rischio (certezza) predazione
Anche gli altri tipi di
Caridina? ho visto adesso che le multidentata si, scusate!
Le multidentata sono più grandi delle "davidi" (red, Rili, Sakura, ecc), oltre che per valori chimici, ecco perché sono compatibili

cuttlebone
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 13/03/2017, 22:18
FraFra ha scritto:cuttlebone ha scritto:FraFra ha scritto:potrebbe dar fastidio al betta?
Basta che non abbia punte

Umh, forse qualche spuntone, allora lo elimino col taglierino

Basta che non abbia schegge o punte aguzze
cuttlebone
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 13/03/2017, 22:19
Ah ecco, era giusto per curiosità, per il momento non ho ancora deciso.
Volevo chiedervi, ieri in un negozio ho visto dei betta piccoli di 4 cm, coda esclusa, che età potevano avere?
da adulti mi pare siano più grandi
Ps, ho provato a impostare le notifiche ma non mi arrivano, scusate se non vi avevo più risposto.
FraFra
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 13/03/2017, 22:20
cuttlebone ha scritto:
Basta che non abbia schegge o punte aguzze
Purtroppo 2 o 3 punte aguzze ci sono, quindi le tolgo preferisco non rischiare
FraFra
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 14/03/2017, 22:22
FraFra ha scritto:Ah ecco, era giusto per curiosità, per il momento non ho ancora deciso.
Volevo chiedervi, ieri in un negozio ho visto dei betta piccoli di 4 cm, coda esclusa, che età potevano avere?
da adulti mi pare siano più grandi
Ps, ho provato a impostare le notifiche ma non mi arrivano, scusate se non vi avevo più risposto.
Solitamente non importano e non vendono betta di età inferiore ai tre/quattro mesi. Servirebbe una foto ma credo stia intorno ai 4 mesi. Dipende anche da come e dove è stato allevato. Nei negozi spesso vendono betta che arrivano da allevamento della Rep Ceca e scarti di selezione. Quindi va usata molta attenzione nella scelta dell'esemplare per non avere brutte sorprese dopo qualche giorno.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti