Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Gluca
Messaggi: 843
Messaggi: 843 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/01/2021, 18:09
Buona sera, ho un betta da settembre e da metà dicembre lo alimento con vivo,il mangime 1 o 2 volte a settimana....
Prima.....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gluca
Gluca
Messaggi: 843
Messaggi: 843 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/01/2021, 18:10
Dopo.....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gluca
Phenomena
Messaggi: 3969
Messaggi: 3969 Ringraziato: 1157
Iscritto il: 18/05/20, 11:15
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 130
Dimensioni: 80x40x51h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 11720
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Seachem Flourite Black
Flora: Emerse: Pothos Tradescantia Sommerse: Hygrophila corimbosa Hygrophila polisperma Cabomba caroliniana Ceratophyllum demersum Cryptocoryne wendtii tropica Anubias barteri Anubias nana Bolbitis heudelotii
Fauna: Guppy blu moscow Planorbella duryi Physa
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24 Fauna: Neocaridine Bloody Mary Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Grazie inviati:
750
Grazie ricevuti:
1157
Messaggio
di Phenomena » 19/01/2021, 18:58
Cavolo che cambiamento! Bravo! Cosa gli stai dando di vivo?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
GabrieleCali01
Messaggi: 288
Messaggi: 288 Ringraziato: 63
Iscritto il: 27/04/20, 19:53
Sesso: ♂ Maschio
Città: Catania
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 90x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Lumen: 600
Temp. colore: LED white
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: nessuna
Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
Grazie inviati:
50
Grazie ricevuti:
63
Messaggio
di GabrieleCali01 » 19/01/2021, 19:44
Gluca ha scritto: ↑ 19/01/2021, 18:09
Buona sera, ho un betta da settembre e da metà dicembre lo alimento con vivo,il mangime 1 o 2 volte a settimana....
Prima.....
Sicuramente il vivo ha influito in maniera positiva, se puoi aumenta le dosi di vivo durante la settimana e darà sempre di più il meglio di se
Lo mandi in parata qualche volta?
killifish breeder
GabrieleCali01
Gioele
Messaggi: 11759
Messaggi: 11759 Ringraziato: 2718
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2718
Messaggio
di Gioele » 19/01/2021, 19:58
@
Gluca è un insieme di valori adatti, naturale sviluppo, finiscono di crescere dopo un bel po', e sì, anche di cibo, ma nell'ordine ciò che influenza di più è : crescita, ambiente, cibo.
Sulla salute invece non può che incidere positivamente.
In ogni caso, davanti a questo cambiamento mi lancio in un prosaico...
Posted with AF APP
Gioele
Gluca
Messaggi: 843
Messaggi: 843 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/01/2021, 20:19
GabrieleCali01 ha scritto: ↑ 19/01/2021, 19:44
Lo mandi in parata qualche volta
Si....ma è sempre allerta....
Guarda cosa ha fatto ad una lumaca
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Gioele ha scritto: ↑ 19/01/2021, 19:58
valori adatti,
Però sembra che di costruire nidi non ha voglia......può dipendere l habitat non è perfetto?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gluca
Gioele
Messaggi: 11759
Messaggi: 11759 Ringraziato: 2718
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2718
Messaggio
di Gioele » 21/01/2021, 23:53
Gluca ha scritto: ↑ 19/01/2021, 20:25
Però sembra che di costruire nidi non ha voglia......può dipendere l habitat non è perfetto?
Più facile essendo in inverno, senza alcuno stimolo, non ci pensi nemmeno. La presenza di nidi è un buon segno, l'assenza non è di per sé un cattivo segno
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Gluca (22/01/2021, 0:22)
Gioele
Gluca
Messaggi: 843
Messaggi: 843 Ringraziato: 87
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 110
Dimensioni: 80x36x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 80
Lumen: 5600
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: seachem flourite e flourite red
Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
Fauna: Barbus tetrazona e lumache
Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60 CO2 diffusore twinstar
Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
Grazie inviati:
179
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 17/04/2021, 13:51
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Guardate che parate che fa e come si arrabbia
Posted with AF APP
Gluca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti