Come sta il mio Betta?
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
La corrente al Betta dà fastidio di certo, così come il movimento superficiale e la cascatella ti disperdono la CO2 facendoti alzare il pH.
Infatti qui consigliamo di allestire le vasche per Betta senza filtro, così il pesce si trova in un ambiente a lui più congeniale ed è più facile mantenere un pH acidello
Infatti qui consigliamo di allestire le vasche per Betta senza filtro, così il pesce si trova in un ambiente a lui più congeniale ed è più facile mantenere un pH acidello
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Vale28
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/12/24, 10:05
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
Rieccomi, ieri ho fatto le misurazioni di KH e pH con i nuovi acquisti e direi che le striscette mi hanno ingannato: i valori erano KH 5 e pH 7.4
Ho tolto circa il 30% di acqua e inserito acqua di osmosi. Stamattina ho ricontrollato e mi risulta KH 3.5 e pH 7.1
Non sono molto convinta del valore del pH perché lo strumentino oscilla un po' e spero di averlo calibrato bene seguendo alla lettera le istruzioni.
Possibile che il KH si sia abbassato tanto mentre il pH così poco?
Nel frattempo ho anche messo una barriera per la corrente. Il Betta sembra aver apprezzato dal comportamento che ha. È sempre attivo, fa la parata, mangia (sto dando poco mangime perché mi sembra ancora un po' gonfio). Anche stamattina però ho visto la muffa su un paio di frange.
Pensavo tra qualche giorno di cambiare ancora un po' d'acqua. Che dite?
Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:
Questo è lui oggi di fronte allo specchio.
Mi preoccupano le frange che si consumano. Meglio attendere per il secondo cambio evitando lo stress oppure meglio intervenire più rapidamente?
Grazie
Ho tolto circa il 30% di acqua e inserito acqua di osmosi. Stamattina ho ricontrollato e mi risulta KH 3.5 e pH 7.1
Non sono molto convinta del valore del pH perché lo strumentino oscilla un po' e spero di averlo calibrato bene seguendo alla lettera le istruzioni.
Possibile che il KH si sia abbassato tanto mentre il pH così poco?
Nel frattempo ho anche messo una barriera per la corrente. Il Betta sembra aver apprezzato dal comportamento che ha. È sempre attivo, fa la parata, mangia (sto dando poco mangime perché mi sembra ancora un po' gonfio). Anche stamattina però ho visto la muffa su un paio di frange.
Pensavo tra qualche giorno di cambiare ancora un po' d'acqua. Che dite?
Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:
Questo è lui oggi di fronte allo specchio.
Mi preoccupano le frange che si consumano. Meglio attendere per il secondo cambio evitando lo stress oppure meglio intervenire più rapidamente?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
Sì. Il KH si modifica in modo lineare (se cambi il 10% scende del 10%, se cambi il 50 si abbassa del 50), il pH è una scala logaritmica e inoltre è influenzato da molteplici fattori.
Nel tuo caso, il KH a mio parere va ancora circa dimezzato, io farei altri due cambi del 30% per cento a distanza di due/tre giorni uno dall'altro
Sì. Il KH si modifica in modo lineare (se cambi il 10% scende del 10%, se cambi il 50 si abbassa del 50), il pH è una scala logaritmica e inoltre è influenzato da molteplici fattori.
Nel tuo caso, il KH a mio parere va ancora circa dimezzato, io farei altri due cambi del 30% per cento a distanza di due/tre giorni uno dall'altro
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Vale28
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/12/24, 10:05
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
Perfetto, grazie!
Domani altro cambio.
Stamattina ho fatto un'altra misurazione del pH ed è 7.2.. può essere che si sia alzato, apparentemente senza motivo?
Ieri era su 7.1, il KH ora è basso, in acqua c'è la catappa. Mi aspettavo un abbassamento e non il contrario
Le frange delle pinne nel frattempo continuano a staccarsi sulle punte, per fortuna ne ha molte
e lui sembra stare bene.
C'è qualcosa d'altro che posso fare?
Ad esempio, se aumento la temperatura dell'acqua? Attualmente è impostata su 26 gradi, quindi oscilla tra i 25 e 26.
Ci sono dei prodotti che posso acquistare per limitare la diffusione di queste muffette sulle pinne oppure secondo voi meglio attendere pazientemente?
Prodotti per abbassare il pH non se ne parla vero?
Domani altro cambio.
Stamattina ho fatto un'altra misurazione del pH ed è 7.2.. può essere che si sia alzato, apparentemente senza motivo?
Ieri era su 7.1, il KH ora è basso, in acqua c'è la catappa. Mi aspettavo un abbassamento e non il contrario
Le frange delle pinne nel frattempo continuano a staccarsi sulle punte, per fortuna ne ha molte
C'è qualcosa d'altro che posso fare?
Ad esempio, se aumento la temperatura dell'acqua? Attualmente è impostata su 26 gradi, quindi oscilla tra i 25 e 26.
Ci sono dei prodotti che posso acquistare per limitare la diffusione di queste muffette sulle pinne oppure secondo voi meglio attendere pazientemente?
Prodotti per abbassare il pH non se ne parla vero?
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
Per ora proverei ad abbassare KH e pH con le buone maniere, per quelle forti (torba o acido muriatico) si fa ancora in tempo se serve.
Se il problema delle pinne dovesse continuare si può provare con il sale, ma al momento non mi pare tragico.
La temperatura puoi anche abbassarla di un grado o due.
Prosegui con cambi e Catappa e tienici aggiornati
Se il problema delle pinne dovesse continuare si può provare con il sale, ma al momento non mi pare tragico.
La temperatura puoi anche abbassarla di un grado o due.
Prosegui con cambi e Catappa e tienici aggiornati
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Vale28 (23/03/2025, 14:23)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- Vale28
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/12/24, 10:05
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
Buonasera, aggiornamento!
Stamattina il Betta aveva ancora 3 pinne ammuffite, una delle quali davanti sotto la pancia (credo si chiami ventrale). Quando l'ho preso proprio quella mancava quasi completamente ed era ricresciuta nel giro di un mese. Presa un po' dal panico ho cambiato subito l'acqua, come previsto un 30-35%, e nel frattempo gli ho fatto un breve bagno nel sale (5 gr in 1,3 litri). L'ho lasciato un paio d'ore. La muffa è sparita, vediamo domani mattina come lo trovo e poi controllo i valori. Il pH con lo strumento misurava circa 7.05, ma ho ordinato i reagenti anche del pH perché probabilmente il cosino è difettato, il valore oscilla e non resta mai fisso a lungo (provato nell'acqua osmotica mi dà 6.95). Domani quindi farò una misurazione più precisa.
Il Betta sta bene, lo vedo meglio, nuota in tutti i suoi spazi, si blocca, gira tra le piante, fa gli agguati in picchiata, insomma come sempre..gli si è sgonfiata anche la pancia, quindi oggi, dopo giorni si è meritato il pasto completo.
Ho una domanda, abbassando il KH, avrò qualche reazione sulle piante? Non ho un fertilizzante. Ultimamente avevano una buonissima crescita, anche l'anubias che sembrava quasi di plastica
mi ha fatto due nuove foglie nel giro di pochissimo. Non vorrei che modificando la durezza ne risentano.
Stamattina il Betta aveva ancora 3 pinne ammuffite, una delle quali davanti sotto la pancia (credo si chiami ventrale). Quando l'ho preso proprio quella mancava quasi completamente ed era ricresciuta nel giro di un mese. Presa un po' dal panico ho cambiato subito l'acqua, come previsto un 30-35%, e nel frattempo gli ho fatto un breve bagno nel sale (5 gr in 1,3 litri). L'ho lasciato un paio d'ore. La muffa è sparita, vediamo domani mattina come lo trovo e poi controllo i valori. Il pH con lo strumento misurava circa 7.05, ma ho ordinato i reagenti anche del pH perché probabilmente il cosino è difettato, il valore oscilla e non resta mai fisso a lungo (provato nell'acqua osmotica mi dà 6.95). Domani quindi farò una misurazione più precisa.
Il Betta sta bene, lo vedo meglio, nuota in tutti i suoi spazi, si blocca, gira tra le piante, fa gli agguati in picchiata, insomma come sempre..gli si è sgonfiata anche la pancia, quindi oggi, dopo giorni si è meritato il pasto completo.
Ho una domanda, abbassando il KH, avrò qualche reazione sulle piante? Non ho un fertilizzante. Ultimamente avevano una buonissima crescita, anche l'anubias che sembrava quasi di plastica
- Vale28
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/12/24, 10:05
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
Ho misurato i valori con i reagenti:
pH 7
KH 2,5 (io mi fermerei con i cambi..non è troppo basso?)
Con le strisce:
GH 4
NO2- e NO3-: assenti
Il Betta sta sempre bene, però altre due pinnette se ne sono andate (solo la punta)
Il pH si smuoverà da solo? Inserisco un'altra catappa?
Altra cosa.. l'acquario aveva un filtro al carbone attivo che poi ho tolto perché ho messo i canolicchi. Però ne ho ancora di nuovi. Se ne metto uno nuovo può essere d'aiuto?
Grazie
Aggiunto dopo 26 minuti 28 secondi:
Qualche foto:
Muffetta sulle pinne:
Betta arrabbiato per stato pinne (10 giorni fa era molto più bello
)
Acquario (l'acqua è meno ambrata per via dei cambi)
pH 7
KH 2,5 (io mi fermerei con i cambi..non è troppo basso?)
Con le strisce:
GH 4
NO2- e NO3-: assenti
Il Betta sta sempre bene, però altre due pinnette se ne sono andate (solo la punta)
Il pH si smuoverà da solo? Inserisco un'altra catappa?
Altra cosa.. l'acquario aveva un filtro al carbone attivo che poi ho tolto perché ho messo i canolicchi. Però ne ho ancora di nuovi. Se ne metto uno nuovo può essere d'aiuto?
Grazie
Aggiunto dopo 26 minuti 28 secondi:
Qualche foto:
Muffetta sulle pinne:
Betta arrabbiato per stato pinne (10 giorni fa era molto più bello
Acquario (l'acqua è meno ambrata per via dei cambi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vale28
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/12/24, 10:05
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
Buongiorno, aggiornamento situazione.
Con l'abbassamento del KH penso di aver risolto la questione delle pinne, ieri aveva ancora qualche muffetta ma la situazione sembra migliorare di giorno in giorno.
Il problema è il gonfiore alla pancia, sembra che si stia gonfiando ancora, nonostante lo stia tenendo a dieta da giorni. Da un paio di giorni lo vedo più spento e sta molto appoggiato sul fondo. Io lavoro di fronte a lui, quindi ho modo di osservarlo parecchie ore al giorno.
Pensavo di sospendere completamente la somministrazione di cibo e vedere che succede.
Per capire se è soltanto occlusione secondo voi posso provare con il magnesio? Basta tenerlo in vaschetta per 24 ore?
Potrebbe invece essere un'infezione batterica? Ieri al posto delle feci ho visto anche aveva un filo sottilissimo che usciva da lì.. e cercando qua e là ho visto che potrebbe avere dei parassiti intestinali. Cercare informazioni online mi mette in confusione.
Grazie
Con l'abbassamento del KH penso di aver risolto la questione delle pinne, ieri aveva ancora qualche muffetta ma la situazione sembra migliorare di giorno in giorno.
Il problema è il gonfiore alla pancia, sembra che si stia gonfiando ancora, nonostante lo stia tenendo a dieta da giorni. Da un paio di giorni lo vedo più spento e sta molto appoggiato sul fondo. Io lavoro di fronte a lui, quindi ho modo di osservarlo parecchie ore al giorno.
Pensavo di sospendere completamente la somministrazione di cibo e vedere che succede.
Per capire se è soltanto occlusione secondo voi posso provare con il magnesio? Basta tenerlo in vaschetta per 24 ore?
Potrebbe invece essere un'infezione batterica? Ieri al posto delle feci ho visto anche aveva un filo sottilissimo che usciva da lì.. e cercando qua e là ho visto che potrebbe avere dei parassiti intestinali. Cercare informazioni online mi mette in confusione.
Grazie
- Vale28
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07/12/24, 10:05
-
Profilo Completo
Come sta il mio Betta?
Buongiorno, qualcuno mi aiuta?
Stamattina ho trovato il pesce apatico sul fondo, con le squame sollevate. Su sollecitazione si muove a scatti ma nuota storto e si contorce. Poverino. Sono giorni che lo vedo "diverso" e più apatico e non ho fatto nulla a parte controllare l'acqua, ma ora la diagnosi mi è chiara. Probabilmente si tratta di idropisia.
Ho procurato Minocin 100mg ma leggo informazioni diverse sul dosaggio e non so come fare per il bagno. Non avendo più riscaldatori l'ho messo in una brocca piccola all'interno dell'acquario.. è in 600ml di acqua. So che è poco ma per intervenire rapidamente non ho altre soluzioni.
Quanta polverina doso in così poca acqua? Lui è l'unico abitante dell'acquario quindi posso lasciarlo lì dentro?
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Stamattina ho trovato il pesce apatico sul fondo, con le squame sollevate. Su sollecitazione si muove a scatti ma nuota storto e si contorce. Poverino. Sono giorni che lo vedo "diverso" e più apatico e non ho fatto nulla a parte controllare l'acqua, ma ora la diagnosi mi è chiara. Probabilmente si tratta di idropisia.
Ho procurato Minocin 100mg ma leggo informazioni diverse sul dosaggio e non so come fare per il bagno. Non avendo più riscaldatori l'ho messo in una brocca piccola all'interno dell'acquario.. è in 600ml di acqua. So che è poco ma per intervenire rapidamente non ho altre soluzioni.
Quanta polverina doso in così poca acqua? Lui è l'unico abitante dell'acquario quindi posso lasciarlo lì dentro?
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti