E al posto dell' ancistrus cosa potrei mettere?
La sua presenza movimenta, pure fin troppo, la vasca

eh hai trovato un buon equilibrio, a cui non avrei pensato, però effettivamente con cibo che non po' essere difeso, ma troppo grande per i poecilidi, mangiano sicuro, ha più senso che i miei perdessero coi betta che i tuoi perdano con l' ancistrus.
più teorico che reale. Ma il fatto è che un buono scambio può essere ottenuto con un buon movimento superficiale, anche senza bisogno di corrente forte, e questa situazione ho visto negli anni, per i pangio è l' ideale, e i loricaridi, benché siano "progettati" per le correnti, non ci stanno male.
lo è tranquillo.
no no tranquillo, su 4 generazioni ho visto UN esemplare killer (una femmina, enorme, stronza e stupidamente longeva) si beccano, ma nulla di tragico, non certo situazioni da betta.
pacifico sì, ma i miei 4 betta rubavano il cibo ai pangio, non facevano in tempo a mangiare, infatti poi l'ho abbandonato come abbinamento

Secondo me, che sia una cosa tranquilla e magari non prenda tutta la superficie


... Eppure sono così carini
anabantidi e rasbore sono una gran bella accoppiata.

A sto punto no
In teoria un po' te lo alzerà per forza, ma sentiamo anche @Gioele che dice, che io non sono proprio un chimico... comunque avrai pesci abbastanza adattabili, finché rimani appena sotto il 7 di pH, e con durezze abbastanza basse, non dovresti avere alcun tipo di problema
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti