Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Barabba

- Messaggi: 399
- Messaggi: 399
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Barabba » 23/03/2025, 21:58
Giulia22 ha scritto: ↑23/03/2025, 21:54
Barabba ha scritto: ↑23/03/2025, 21:48
cartoncino nero
Ma il cartoncino nero non aumenta di più il riflesso? Io ora ho messo un foglio bianco sul retro e sui lati ma non cambia, sono andata anche a comprare una pellicola trasparente opaca che a giorni volevo mettere
Non è il riflesso, è il nuovo ambiente, un mix di stress,eccitazione e ansia.
È la sua risposta ad un nuovo territorio da fare suo.
Vedrai che nei prossimi giorni farà un bel nido di bolle.
Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Barabba
-
Giulia22

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/02/25, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 12
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiai
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia22 » 23/03/2025, 23:17
Barabba ha scritto: ↑23/03/2025, 21:58
Vedrai che nei prossimi giorni farà un bel nido di bolle.
speriamo anche perché l’ho preso martedì quindi ci può stare, speriamo che nei prossimi giorni si adatti al nuovo ambiente e mi fa un bel nido di bolle sono così curiosa di vederne uno e spero tanto che la cosa non peggiori
Giulia22
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 23/03/2025, 23:55
...che poi non é da escludere che stia vedendo qualcosa muoversi e ci si fiondi
Stand by
cicerchia80
-
Giulia22

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/02/25, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 12
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiai
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia22 » 24/03/2025, 0:04
cicerchia80 ha scritto: ↑23/03/2025, 23:55
...che poi non é da escludere che stia vedendo qualcosa muoversi
ma non c’è nulla che si muove in vasca c’è solo lui anche le piante non si muovono perché il flusso l’ho regolato basso, quindi boh

è molto strano il suo comportamento spero che piano piano si abitua e gli passa
Giulia22
-
cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Messaggi: 53643
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1350
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 26/03/2025, 15:45
Giulia22 ha scritto: ↑24/03/2025, 0:04
ma non c’è nulla che si muove in vasca
infusori, copepodi, idra, nematodi e anellidi vari
Poi sono scemi per natura

Aggrediscono le loro ombre
@
Eagle se non sbaglio aveva addirittura un attrezzo per allenarli, mi sfugge il nome ma era uno stecco con attaccato un fantoccio colorato per simulare un contendente
Stand by
cicerchia80
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 04/04/2025, 13:59
cicerchia80 ha scritto: ↑26/03/2025, 15:45
Giulia22 ha scritto: ↑24/03/2025, 0:04
ma non c’è nulla che si muove in vasca
infusori, copepodi, idra, nematodi e anellidi vari
Poi sono scemi per natura

Aggrediscono le loro ombre
@
Eagle se non sbaglio aveva addirittura un attrezzo per allenarli, mi sfugge il nome ma era uno stecco con attaccato un fantoccio colorato per simulare un contendente
Si, è questo usato dai Thailandesi. Con qualche Betta funziona, con altri no. Secondo me è sempre meglio il caro vecchio specchietto alla fine.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- cicerchia80 (04/04/2025, 14:12)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti