Consigli su gestione acquario betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
GiuliaB
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/05/18, 13:07

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di GiuliaB » 13/02/2019, 11:24

Scrivo qui dopo aver già aperto il topic "BETTA MORTO".
Ecco il link del topic in questione:
betta morto

Dopo la morte del mio betta per idropisia, avrei bisogno di qualche suggerimento su come gestire al meglio la mia vasca e magari capire perché al mio pesce è venuta questa malattia.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Le informazioni riguardanti la vasca sono aggiornate nel mio profilo, vi allego alcune foto.
IMG_20190212_172001_110049602837665021.jpg
IMG_20190212_164334_5925364000618725351.jpg
IMG_20190212_172013_2438842258552450728.jpg
Aggiunto dopo 34 minuti 18 secondi:
IMG_20190213_115855_619757522901016405.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GiuliaB il 13/02/2019, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di Dandano » 13/02/2019, 15:27

L'allestimento mi sembra buono, i valori nel profilo, se sono aggiornati, anche :)
Certo qualche cm in più nell'area di base e non nell'altezza sarebbe stato meglio ma il problema non è sicuramente quello ;)
Off Topic
GiuliaB ha scritto: Non sto a riscrivere tutta la vicenda, quindi se volete capire in linea generale cosa è successo vi consiglio di leggere quel topic
Sul forum siamo tutti volontari e pieni di buona volontà ma pretendere che qualcuno si vada a cercare da solo un tuo topic per aiutarti mi pare un pò troppo :)
Se non hai voglia di fare un breve riassuntino almeno linka il topic in questione ;)
Altrimenti rischi che ti risponda solo chi per caso ha seguito pure l'altro topic :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GiuliaB
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/05/18, 13:07

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di GiuliaB » 13/02/2019, 15:39

Dandano ha scritto: L'allestimento mi sembra buono, i valori nel profilo, se sono aggiornati, anche :)
Certo qualche cm in più nell'area di base e non nell'altezza sarebbe stato meglio ma il problema non è sicuramente quello ;)
Off Topic
GiuliaB ha scritto: Non sto a riscrivere tutta la vicenda, quindi se volete capire in linea generale cosa è successo vi consiglio di leggere quel topic
Sul forum siamo tutti volontari e pieni di buona volontà ma pretendere che qualcuno si vada a cercare da solo un tuo topic per aiutarti mi pare un pò troppo :)
Se non hai voglia di fare un breve riassuntino almeno linka il topic in questione ;)
Altrimenti rischi che ti risponda solo chi per caso ha seguito pure l'altro topic :)
Hai ragione ma non sapevo come linkarlo ahaha adesso provvedo..

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Fatto, ho aggiornato il primo messaggio! Non so perché prima non riuscivo :-\

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
@Dandano la causa dell'idropisia allora resta ancora un mistero :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di Dandano » 13/02/2019, 15:54

GiuliaB ha scritto: la causa dell'idropisia allora resta ancora un mistero
Sinceramente non saprei proprio :-??
Ho seguito pure il topic di là e per quello che ho letto non ho trovato nulla che possa essere stato motivo di stress o di abbassamento delle difese immunitarie :-??
Credo solo sia stato particolarmente sfortunato :(
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GiuliaB
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/05/18, 13:07

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di GiuliaB » 13/02/2019, 15:57

Dandano ha scritto:
GiuliaB ha scritto: la causa dell'idropisia allora resta ancora un mistero
Sinceramente non saprei proprio :-??
Ho seguito pure il topic di là e per quello che ho letto non ho trovato nulla che possa essere stato motivo di stress o di abbassamento delle difese immunitarie :-??
Credo solo sia stato particolarmente sfortunato :(
L'unico "cambiamento" recente è stato aggiungere le Planorbarius a metà gennaio circa, che dopo una settimana hanno subito iniziato a riprodursi a manetta (si sono schiuse le prime uova da una settimana circa).
Infatti all'inizio pensavo pensavo proprio alla costipazione perché ho visto il betta più di una volta mangiare le uova delle lumache..

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Un'altra cosa che ho notato da circa un mesetto è la presenza di alcuni microorganismi in acquario, per la maggior parte attaccati ai vetri ma li ho visti anche "nuotare", sono davvero minuscoli e bisogna fare attenzione per vederli. Ho provato a cercare un po' su internet e ho trovato un vecchio topic di questo forum in cui si diceva che non erano dannosi per i pesci ma anzi erano dell'ottimo cibo vivo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di Dandano » 13/02/2019, 16:01

GiuliaB ha scritto: Infatti all'inizio pensavo pensavo proprio alla costipazione perché ho visto il betta più di una volta mangiare le uova delle lumache.
È una cosa piuttosto normale, sono "predatori" in natura si nutrono di piccoli insetti e invertebrati... La mia vasca è piena di gusci vuoti e le più piccole le mangiano intere...
La costipazione è un fenomeno abbastanza raro rispetto a tutte le lumache che mangiano :-??
In più qui c'erano pure le scaglie alzate che facevano appunto pensare all'idropisia...
Queste però sono tutte supposizioni: io non sono un ittiopatologo e il tuo pesce lo sto vedendo solo da un paio di foto :-??

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GiuliaB
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/05/18, 13:07

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di GiuliaB » 13/02/2019, 16:02

Dandano ha scritto:
GiuliaB ha scritto: Infatti all'inizio pensavo pensavo proprio alla costipazione perché ho visto il betta più di una volta mangiare le uova delle lumache.
È una cosa piuttosto normale, sono "predatori" in natura si nutrono di piccoli insetti e invertebrati... La mia vasca è piena di gusci vuoti e le più piccole le mangiano intere...
La costipazione è un fenomeno abbastanza raro rispetto a tutte le lumache che mangiano :-??
In più qui c'erano pure le scaglie alzate che facevano appunto pensare all'idropisia...
Queste però sono tutte supposizioni: io non sono un ittiopatologo e il tuo pesce lo sto vedendo solo da un paio di foto :-??
No ma infatti l'avevo tenuto a digiuno ma non era cambiato niente, anzi, dopo ho notato il sollevamento delle scaglie

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di Dandano » 13/02/2019, 16:03

Sembra proprio quello allora :(

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GiuliaB
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/05/18, 13:07

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di GiuliaB » 13/02/2019, 18:32

Dandano ha scritto: Sembra proprio quello allora :(
Ma perché? È questo che non mi spiego

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuliaB
star3
Messaggi: 300
Iscritto il: 28/05/18, 13:07

Consigli su gestione acquario betta

Messaggio di GiuliaB » 16/02/2019, 17:09

Nessuno che può dirmi nulla?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti