Ciao!
Bellissimi i foerschi "Babugus", a ritrovarli sarei felicissimo

Il forum aib lo ritireremo su...we're cooking something
Si confermo che come qualcuno ha scritto qualche messaggio fa le vasche con l'acqua del Gange sono ancora il mio pallino.
I vaillanti sono la bellezza (perchè raramente si trovano quei colori/pattern in un'unico animale) unita al challenge di dover comunque ricreare un ambiente spinto, bilanciato, stabile e senza sbavature.
Oltretutto questo "esperimento" mi sta facendo ricredere su molte cose che davo per assodate avendole lette sempre a destra e sinistra...quindi non vedo l'ora di conoscere specie che ho sempre sognato, mai avuto, in contesti nuovi (con sempre il piano B classico di riserva).
Ho dal pets 2023 sti 5 paros sp. Sepang e in 30 litri in quarantena non li ho mai visti praticamente.
Purtroppo wild (cosa che con i paros è un'aggravante non da poco se non li riproduco).
Messi in 180 l lordi sono pesci molto ma molto diversi non solo da quelli che ho (non) visto da ottobre, ma anche proprio per quanto avevo già sperimentato in passato con 3 bintan/deissneri nel classico 30 litri.
Sono pesci abbastanza gregari, curiosi (sempre a caccia) che spaziano in praticamente tutte le nicchie ecologiche in vasca, prediligendo la zona medio bassa.
Ma lo spostamento c'è eccome, quindi se dopo questa esperienza dovessi tenere nuovamente dei paros mi scorderei assolutamente il cubo da 30cm
Questo giusto per dire che la figata atomica di questo hobby è che non si smette mai di scoprire cose nuove
