Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Annamatte

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 16/11/22, 0:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine con substrato fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora, echinodorus, vallisneria, echinodorus ozelot
anubias barteri nana, anubias, hygrophila
- Fauna: Guppy, puntius titteya, corydoras paleatus
- Altre informazioni: Acquario Zolux Iseo 60
Erogo CO2
- Secondo Acquario: Acquario blau 45x25x17 con ghiaino inerte nero
Flora: anubias barteri nana, Cryptocoryne beckettii, anubias barteri var. nana "Coin Leaf", bucephalandra "mini red", galleggianti.
Fauna: planorbarius e betta splendens
- Altri Acquari: Nano acquario di 5 litri con sabbia fine
Flora: ceratophyllum, anubias, microsorum e pistia. Fauna: planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Annamatte » 07/05/2023, 0:01
Starman ha scritto: ↑06/05/2023, 23:12
Annamatte ha scritto: ↑05/05/2023, 17:59
ma i cambi d'acqua inizialmente devo farli oppure inizio fin da subito a fare rabbocchi e basta?
no no, niente cambi

lascia torba e catappa, metti qualche rametto di pothos e fine…picchi di nitriti senza filtro sono molto rari, al limite può esserci qualche scompenso appena lo togli ma parliamo di cose minime

Già tra un mesetto potresti levare il pothos, se esteticamente dovesse essere di troppo
Bene, detto così non sembra troppo complicato, anzi semplifica molto le cose se andiamo a vedere...
Grazie mille a tutti per le dritte!

Annamatte
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 07/05/2023, 18:44
Annamatte ha scritto: ↑07/05/2023, 0:01
anzi semplifica molto le cose se andiamo a vedere...
assolutamente sì

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti