e anche io ho introdotto il Re!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di FedericoF » 19/07/2016, 9:27

cicerchia80 ha scritto:Non cinfondiamo neocaridina Heteropoda(Red Cherry)

Con Caridina Japonica(multidentata o Amano shrimp...si quello dell'ADA)

Per quanto si può riuscire ad incrociare i valori,una è di acque mosse,l'altra di acqua ferma....la più indicata con il betta è la Japonica che non mangerà maì ma proverà un piacere immenso a terrorizzare,vero che in quei litri io non mi preoccuperei....riguardo il KH,con le caridina più è basso meglio è....a loro serve il calcio,ma per la muta,non per vivere ;)
Ok!
Beh, ma le japonica non son molto difficili da riprodurre in acquario? Non serve acqua salmastra?

Comunque secondo me il betta sta meglio nella sua vasca che in un vaso di fiori... E non mentiamoci, se lo riporta al negozio finisce in un vaso di fiori.

A meno che Franz non voglia allestire un piccolo 30 litri.......... :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di cicerchia80 » 19/07/2016, 9:38

FedericoF ha scritto:Beh, ma le japonica non son molto difficili da riprodurre in acquario? Non serve acqua salmastra?
nijk c'è riuscito in acqua dolce :-??
Ma lui non fà testo
FedericoF ha scritto:Comunque secondo me il betta sta meglio nella sua vasca che in un vaso di fiori... E non mentiamoci, se lo riporta al negozio finisce in un vaso di fiori.
ho visto betta venduti in un barattolo per 1000$,fatti un giro su google e vedi come vengono allevati

Ippure ci sarebbe un gruppo FB molto bello a cui iscriversi
Il vaso non mi scandalizza....

Oh e chi ha detto di toglierlo,io parlo solo di realizzare un ambiente adatto a lui,dato che è il protagonista
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di FedericoF » 19/07/2016, 9:40

cicerchia80 ha scritto:ho visto betta venduti in un barattolo per 1000$,fatti un giro su google e vedi come vengono allevati
So benissimo come vengono allevati. Grandi distese di bottiglie da mezzo litro...
Secondo te non si può sistemare un po' quel 400 litri per farlo vivere bene?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di cicerchia80 » 19/07/2016, 9:50

FedericoF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:ho visto betta venduti in un barattolo per 1000$,fatti un giro su google e vedi come vengono allevati
So benissimo come vengono allevati. Grandi distese di bottiglie da mezzo litro...
Secondo te non si può sistemare un po' quel 400 litri per farlo vivere bene?
guarda che gli hai già risposto tu :-??
Che dovevo ripetere quello che hai detto???

È l'accoppiata delle caridina che non mi piace...anche se in quei litri forse è tutto relativo,io le ho avute a pH 6.5 e strafertilizzando,ne ho tolte più di quante ne ho messe...sicuramente i litri aiutano,di certo con i Pulcher sul fondo non ce le lasciavo
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di FedericoF » 19/07/2016, 9:58

cicerchia80 ha scritto:guarda che gli hai già risposto tu
Che dovevo ripetere quello che hai detto???
Damn... dimentico ogni volta le faccine :))
era più un: "Secondo te non si può sistemare un po' quel 400 litri per farlo vivere bene? :-? :-? :-? "
cicerchia80 ha scritto:È l'accoppiata delle caridina che non mi piace...anche se in quei litri forse è tutto relativo,io le ho avute a pH 6.5 e strafertilizzando,ne ho tolte più di quante ne ho messe...sicuramente i litri aiutano,di certo con i Pulcher sul fondo non ce le lasciavo
Neanche a me piace, ma in quei litri? Di sicuro non son in pericolo di predazioni, cioè qualche piccolina verrà mangiata, ma se non ricordo male Franz ne ha qualcosa come 100, dalle foto sembrano 3....
L'unica cosa son i valori... Non so, in invertebrati consigliano tutti durezze in doppia cifra. Io per il betta consiglio pH acido e durezze a una cifra.

Per il resto, secondo me le neocaridina saranno felicissime dello strato di foglie secche che dovrà mettere per rilasciare tannini! :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di scheccia » 19/07/2016, 11:59

cicerchia80 ha scritto:nijk c'è riuscito in acqua dolce
Ma perché la mia fa schifo X(

Immagine
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di Franz77 » 19/07/2016, 15:19

Salve ragazzi, grazie a tutti per le risposte.

Allora iniziamo col dire che ovviamente il mio è un acquario di comunità:

Dopo la maturazione ho introdotto le Caridina, poi gli otocinclus, poi qualche endler e infine i betta.

Attualmente ha i seguenti valori:

pH 7
GH 13
KH 10
NH4/NH3 0
NO2- 0,5
NO3- 25
PO43- 2
Fe 0
CU 0
µS/cm 780

L'acquario è molto piantumato anche se ora ho dovuto dare una mega potata per riuscire a vedere qualcosa oltre le piante (per la fertilizzazione uso un pdmm delicato e faccio i refill con acqua con molto calcio):

Immagine

Immagine

Sono riuscito a integrare progressivamente tutti: nessun attacco alle Caridina e noto con piacere che non vengono considerate cibo, incuriosiscono ma sono praticamente ignorate:

Immagine

Ho sempre messo le foglie di catappa per gli abitanti e per bellezza:

Immagine

Il betta ho visto che a volte si riposa su dei vetri di rinforzo sommersi ricoperti di alghe che stanno a circa 1/2 cm dalla superficie:

Immagine

La superficie dell'acqua è praticamente immobile, anche se ho notato che anche i betta come gli oto in realtà ogni tanto vanno sotto da un lato (lato pratiko 400 ) dove vi è un pochino di corrente per "giocare":

Immagine


Al di là di tutto, catappa e pH acido per aiutare il bimbo giusto?

Leggevo da altre parti che consigliano la quarantena in acqua leggermente salata a digiuno per qualche giorno ma per ora mi sembra prematuro...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di cuttlebone » 19/07/2016, 15:22

Franz77 ha scritto: Allora iniziamo col dire che ovviamente il mio è un acquario di comunità.
"Frutto misto" rende meglio l'idea... ;)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di MatteoR » 19/07/2016, 15:26

Ciao,
personalmente non avrei messo il Betta, la vasca è immensa per un pesce del genere, ma ormai #:-s
cuttlebone ha scritto:Frutto misto" rende meglio l'idea...
Sì, nel senso di fritto, non di macedonia, sono d'accordo con Cuttlebone.
Nulla di tragico, ho visto di peggio, ma secondo me hai mescolato specie che forse era meglio allevare in acquari distinti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: e anche io ho introdotto il Re!

Messaggio di FedericoF » 19/07/2016, 15:34

Franz77 ha scritto:Dopo la maturazione ho introdotto le Caridina, poi gli otocinclus, poi qualche endler e infine i betta.
Mmm sarà un casino con i valori..
neocaridina: pH alcalino o neutro, durezze medie
otocinclus: pH acido durezze basse
Endler, pH neutro durezze medie, si possono adattare a pH acidi forse..
Betta pH acido, durezze medio/basse, acque ambrate e ferme.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti