Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Mattia splendens

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/06/17, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: siena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: - lagehtto da 7000 litri con 5 carpe koi con filtro da 30 litri fai da te
-laghetto da 7000 litri con 3 carpe nostrane, 4 pesci rossi, 3 pescigatto e vaironi a piacere con filtro da 30 litri fai da te
- laghetto da 1000 litri con 20 vaironi e 6 gambusie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattia splendens » 16/07/2017, 10:08
buongiorno a tutti
sono qui oggi perché dopo svariati tentativi di accoppiamento tra il mio betta maschio e quelo femmina ci sono state solo conseguenze un po' tragiche (qualche pinna rotta)
a regola però tutto nella norma direi
ho spostato la femmina in un contenitore più piccolo e dopo qualche giorno sono sparite le linee verticali e ....mi ha fatto un piccolo nido di bolle
ora cosa devo.fare? cioè se è un'altro maschio io.sinceramente non saprei proprio cosa farci
è possibile che la femmina possa fare un nido per segnalare il proprio territorio?
se volete questa immagine è uguale identica a quel betta con l'unica differenza che ha le pinne piccine davanti
https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... mrc&uact=8
Mattia splendens
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/07/2017, 14:46
Sposto in anabantidi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 16/07/2017, 15:23
Metti una foto del tuo esemplare se puoi. Le foto "simili" in internet son di poco aiuto.
Ho sentito che alcune femmine fanno nidi di bolle, ma molto spesso finivano per scoprire che fossero maschi.
Hai visto l'accoppiamento? Non è che si è rotta le pinne in combattimento e in realtà sia un maschio?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Mattia splendens

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/06/17, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: siena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: - lagehtto da 7000 litri con 5 carpe koi con filtro da 30 litri fai da te
-laghetto da 7000 litri con 3 carpe nostrane, 4 pesci rossi, 3 pescigatto e vaironi a piacere con filtro da 30 litri fai da te
- laghetto da 1000 litri con 20 vaironi e 6 gambusie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattia splendens » 16/07/2017, 19:29
appena sono a casa vi fo la foto.. cmq no in tutto e per tutto è uguale a quella femmina nella foto l'ho acquistata da un mesetto e lei/lui non si è rotto nemmeno una pinna cmq vorrei sapere se a voi è mai capitato
Mattia splendens
-
Mattia splendens

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/06/17, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: siena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: - lagehtto da 7000 litri con 5 carpe koi con filtro da 30 litri fai da te
-laghetto da 7000 litri con 3 carpe nostrane, 4 pesci rossi, 3 pescigatto e vaironi a piacere con filtro da 30 litri fai da te
- laghetto da 1000 litri con 20 vaironi e 6 gambusie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattia splendens » 13/08/2017, 9:17
bhe alla fine è un maschi ... sicuramente .. ma non riesco a farlo riprodurre con altre femmine ...farò un post a parte eheh
Mattia splendens
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite