In questo hobby la prevenzione è tutto, ogni accorgimento che a volte sembra banale e stupido vuole dire molto.raffaella150 ha scritto:purtroppo di malattie nell'acquario di mio padre ne ho viste molte in quasi 40anni e ho il terrore che prenda qualcosa.
Acclimare, inserire a luci spente, poco mangiare dilazionato, giorno di digiuno se rimane del cibo o se non lo mangiano con foga, valori idonei e allestimento pensato alle esigenze.. in questo modo anche se il pesce comprato è debilitato il più delle volte si riprende da solo, magari un po' di aglio e piselli i primi giorni se si pensa a qualche problema di stomaco io li do. L'occhio è un brutto posto per noi figuriamoci per i pesci, spesso la patina è collegabile alla micosi ma a me dalle foto non sembra e un betta con un infezione all'occhio non va in parata

Io sono positivo e non succede spesso ahahah
