L'aggiornamento Candy continua.
Partiamo da dove ci eravamo lasciati, ovvero l'alimentazione.
Su 4 esemplari l'unica che accetta del pellet è la femmina più grossa. Gli altri vogliono solo congelato che cade dall'alto (quindi che simulano solo una sorta di movimento) o vivo.
sono incubatori orali ma per nulla scemi.
Sto alimentando con artemia congelata, chironomus congelati, dafnie, drosofile hydei, polpa di gamberetti ma vorrei provare dei bigattini e dei lombrichi saltuariamente.
il liofilizzato lo sputano.
con la primaverà ricomincerò con i grilli da pasto perchè nutrizionalmente parlando mi sembrano molto ben equilibrati anche loro.
A livello comportamentale c'è una novità per la mia esperienza di allevamento, ovvero se prima c'era la femmina dominante, ora abbiamo un maschio dominante e aggressivo il quale l'unico esemplare che ha accettato è la femmina più grande. Il rapporto con lei è di odi et amo. Ogni tanto la cerca e va nella sua tana, ma in altri momenti la respinge dentro al suo territorio. in generale si sopportano bene tranne che per qualche scaramuccia sul cibo.
Per quanto riguarda gli altri due esemplari invece li ha proprio confinati in un angolo remoto dell'acquario e non li lascia uscire.
Se non fosse per le barriere visive e i nascondigli di questa vasca probabilmente ci sarebbe già scappato il morto, per questo motivo sto valutando di dividere le due coppie in due acquari diversi perchè per una specie come loro non di allevamento credo che il minimo sia garantire pari opportunità.
I valori sono sempre bassi, la conducibilità registrata oggi è di 64 u/s, salita probabilmente per i sali rilasciati dai pesci e dal cibo vivo.
Valuto un cambio per riportare tutto sui 20 u/s.
A questo punto in cui l'ambientamento nel nuovo acquario si può dire essere terminato, vorrei provare ad aumentare la temperatura di uno o due gradi che al momento è intorno ai 24 gradi per vedere se con cambi e spinta sul cibo vivo, si potrebbe vedere qualche passo in piu verso il corteggiamento.
finger crossed.