Foglie di catappa: usarle correttamente!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di danycamp » 21/12/2018, 11:08

Dandano ha scritto:
danycamp ha scritto: aiuta me allora!!! ahahah ho KH 5 e GH 6 ma il pH a 7.8, non so cosa fare!!!! Se immetto CO2 allora si abbassa ma senza CO2 è inutile, mi si alza. La catappa è sempre presente ma il pH non cambia.
Se vuoi scendere col pH devi tirare giù ancora quel KH :)
Se hai bisogno apri un topic in chimica :D
KH meno di 5??? Non è gia abbastanza pericoloso scendere sotto i 5? Cosi sarebbe acqua distillata ahahah
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di Dandano » 21/12/2018, 11:11

danycamp ha scritto: KH meno di 5??? Non è gia abbastanza pericoloso scendere sotto i 5?
:-?? No ,anzi 5 è fin alto per specie di acqua tenera :-??

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di danycamp » 21/12/2018, 11:30

Dandano ha scritto:
danycamp ha scritto: KH meno di 5??? Non è gia abbastanza pericoloso scendere sotto i 5?
:-?? No ,anzi 5 è fin alto per specie di acqua tenera :-??
Ok ma poi immettendo CO2 non diventa pericoloso se abbasso troppo i carbonati, visto l’effetto tampone?
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di Dandano » 21/12/2018, 11:32

danycamp ha scritto: Ok ma poi immettendo CO2 non diventa pericoloso se abbasso troppo i carbonati, visto l’effetto tampone?
Basta erogarne meno :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di danycamp » 21/12/2018, 11:38

Dandano ha scritto:
danycamp ha scritto: Ok ma poi immettendo CO2 non diventa pericoloso se abbasso troppo i carbonati, visto l’effetto tampone?
Basta erogarne meno :)
Ok! Proverò!!
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di Dandano » 21/12/2018, 11:45

Apri un topic in chimica così ti si può dare una mano per bene analizzando il tuo caso in particolare ;)
Qui ne stiamo parlando in generale :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di Meme » 21/12/2018, 11:47

Di chimica ne so poco ma per esperienza ho visto che le foglie e i legni (acidi umici) lavorano sul pH in funzione della durezza dell acqua (che voi giustamente individuate in KH e GH).

Io piu che con la CO2 ti suggerirei di fare piccoli cambi spalmati nel tempo con un acqua tenera (tipo Blues o st Anna) e tenere monitorata la situazione.

A Dandano che sicuramente è piu esperto di me chiedo se questo possa essere un ragionamento corretto. Sul mio acquario sono partito con questi presupposti e ora mi trovo conducibilita sui 220 e pH 5.9 circa (forse anche troppo basso ma ho sottovalutato i legni)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di Dandano » 21/12/2018, 11:49

Meme ha scritto: Io piu che con la CO2 ti suggerirei di fare piccoli cambi spalmati nel tempo con un acqua tenera (tipo Blues o st Anna) e tenere monitorata la situazione.
Sicuramente, l'erogazione di CO2 artificiale andrebbe più considerata solo come un fertilizzante.
Molto meglio avere un pH basso dovuto ad un acqua più tenera e agli acidificanti naturali piuttosto che dovuto a molta CO2 :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di danycamp » 21/12/2018, 14:23

Dandano ha scritto:
Meme ha scritto: Io piu che con la CO2 ti suggerirei di fare piccoli cambi spalmati nel tempo con un acqua tenera (tipo Blues o st Anna) e tenere monitorata la situazione.
Sicuramente, l'erogazione di CO2 artificiale andrebbe più considerata solo come un fertilizzante.
Molto meglio avere un pH basso dovuto ad un acqua più tenera e agli acidificanti naturali piuttosto che dovuto a molta CO2 :)
Esattamente quello che vorrei fare. Con la CO2, le piante crescono troppo velocemente e devo potarle troppo spesso. Vorrei evitare la CO2. Apro in chimica ;) grazie
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Foglie di catappa: usarle correttamente!

Messaggio di Connie » 30/12/2018, 19:00

Ketto ha scritto: Se fai i cambi con sola acqua osmotica le durezze dovrebbero abbassarsi
Per il fondo:
Se c'è scritto espressamente quarzo dovrebbe essere inerte, se c'è scritto solo ghiaia i dubbi rimangono. In ogni caso puoi provare a testarla e vedere se "frigge", solo in questo modo puoi essere sicura al 100%.
Ciao :) ...confermo che il fondo frigge, in particolare c'è un sassolino bianco che con l'acido si è proprio sciolto :((

In questo periodo ho continuato con i cambi ma io sto ferma sempre a GH 6 e KH 5 :((

Penso proprio che lascio perdere questa vasca, per riprendere in futuro con più info per me, il giusto fondo e penso proprio con l'utilizzo di acqua in bottiglia!
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti