Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Starman
Messaggi: 9209
Messaggi: 9209 Ringraziato: 1977
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Allofano
Flora: Rotala sp. Vietnam Ludwigia palustris “Super Red” Eleocharis mini Bucephalandra “Braun Rot” Bacopa colorata Limnophila mini Vietnam Eleocharis montevidensis Nymphaea lotus Helanthium vesuvius
Fauna: Pseudomugil furcatus Caridina multidentata
Grazie inviati:
1583
Grazie ricevuti:
1977
Messaggio
di Starman » 28/05/2021, 16:38
fablav ha scritto: ↑ 28/05/2021, 16:20
E' proprio una famiglia?
Famiglia chitammuort
I tre membri si chiamano sta, a e morì
རོ How would I know, that this could be my fate? རོ
Starman
fablav
Messaggi: 7163
Messaggi: 7163 Ringraziato: 1501
Iscritto il: 30/08/18, 14:16
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Lumen: 6195
Temp. colore: 6400k 9000k
Riflettori: No
Fondo: Seachem Black Sand
Flora: Rotala Rotundifoglia Bolbitis heudelotii Cryptocoryne wendtii "brown" Limnophila Sessiliflora Taxiphyllum Barbieri Bacopa Compact (Monnieri) Bacopa Australis Helantium Quadricostatus Ceratophyllum Demersum Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole. Tante , troppe Physae
Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED Filtraggio: Filtro Interno Bioflow M 3.0 lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine. lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M Iluminazione: 2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen 3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen autocostruite ed impermeabilizzate. Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto. Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED. I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone. Arredamento: 2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio. Avviato dal 11/10/2018 Valori al17/03/2019 Temperatura : 24.5° pH : 7.1 KH : 8 GH : 11 NO2 - : 0 NO3 - : 0 PO4 3- : 0,25 CO2 : 22mg/l conducibilità : 356 µs/cm
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto Senza filtro, senza CO2 Fondo: Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm) Flora: Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo. Flora: Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta) 1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura. Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone Flora cerato e Cryptocoryne parva. Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
Grazie inviati:
215
Grazie ricevuti:
1501
Messaggio
di fablav » 28/05/2021, 16:45
Starman ha scritto: ↑ 28/05/2021, 16:38
Famiglia chitammuort
I tre membri si chiamano sta, a e morì
sta è l'attuale trichopodus
morì è Ragnar
a chi cazz'è?
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
AuroraR
Messaggi: 680
Messaggi: 680 Ringraziato: 12
Iscritto il: 05/07/20, 15:16
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 38x26x42
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 4
Riflettori: No
Fondo: Manado terra di Siena bruciata
Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
Fauna: 7 neon 1 ancistrus sp. gold femmina 1 neritina black helmet 1 guppy maschio
Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna - Fotoperiodo: 6 h/ gg - Valori (costanti): pH 7,3 GH: 8 KH: 4 NO3 - : 15 NO2 - : 0 Temperatura: 26 °C
Secondo Acquario: Nano cube newa 20 -Fondo: Fluval soil (allofano) -Fauna: assente --> Betta splendens -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma -Fotoperiodo: 7 h/gg -Filtro: biologico + meccanico
Grazie inviati:
75
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di AuroraR » 04/06/2021, 20:50
IMG-20210604-WA0045_2912568345487345525.jpg
Ecco a voi il nuovo arrivato, al momento è in acquario provvisorio ma sto per allestirne uno tutto per lui senza filtro. È stato un colpo di fulmine e non potevo lasciarlo in negozio.
(niente paura, l'acqua è perfetta, a pH 6,8 e KH 2. Purtroppo il filtro è troppo forte per lui, così farò un acquario per lui).
Ah già dimenticavo, il suo nome è Pirata
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AuroraR
Duca77
Messaggi: 2712
Messaggi: 2712 Ringraziato: 701
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Tetra complete substrate
Flora: Echinodorus tenellus Limnophila heterophyla sessiliflora Ceratophyllum demersum Lysimachia nummularia Felce di Giava
Fauna: Planorbarius Endler Tiger
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Filtro interno Tetra Easy Cristal 300 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 3 ventoline
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Lysimachia nummularia Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Alternanthera reinackii Fauna 10/11/2020 Planorbarius Endler Tiger 3 Ancistrus Super Red
Grazie inviati:
295
Grazie ricevuti:
701
Messaggio
di Duca77 » 04/06/2021, 21:10
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Savo90
Messaggi: 290
Messaggi: 290 Ringraziato: 24
Iscritto il: 03/12/20, 17:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: LED day(juwel)900k
Riflettori: No
Fondo: Sulla ground
Flora: Tante crypto, anubias, hygrophila e Ceratophyllum
Fauna: trichogaster leeri principali
Altre informazioni: Sopravvissuta a troppe cose negli anni (anche la mia assenza perché in Australia)
Secondo Acquario: 50L per 6 hymenochirus
Altri Acquari: 80L primo acquario(cantina) 30L cubo (cantina sostituito col 50)
Grazie inviati:
77
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Savo90 » 05/06/2021, 17:47
Ecco i nuovi arrivati.... un po’ pochi per un 180L ma per adesso son 7 si aspettano altri dal negozio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Savo90 per il messaggio:
Starman (07/06/2021, 12:32)
Savo90
mmarco
Messaggi: 26857
Messaggi: 26857 Ringraziato: 4852
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Grazie inviati:
4973
Grazie ricevuti:
4852
Messaggio
di mmarco » 05/06/2021, 17:54
Discussione.....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Savo90 (05/06/2021, 18:09)
"Fra i tuoi amici, cerca sempre quelli che sanno qualcosa più di te"
R. Schumann
mmarco
alpask
Messaggi: 745
Messaggi: 745 Ringraziato: 70
Iscritto il: 11/04/20, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mantova
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 40x32x28
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia ambra fine
Flora: - Limnophila Sessiliflora - Pistia Stratiotes - Hydrocotile Leucocephala - Anubias barteri nana - Bucephalandra Mini Catherine - Schismatoglottis Prietoi
Fauna: - 1 Betta Splendens maschio - planorbarius e physa
Altre informazioni: No filtro No CO2
Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor Fauna: neocaridina davidii red-rili + 3 multidentata
Altri Acquari: Ciano Tartarium 60 - 60x30x20 - 20L netti - Ludwigia Palustris Red -Pogostemon Erectus - Myriophyllum Matogrossense - Rotala Green - Hygrophila Polisperma - Hydrocotile Tripartita - Staurogyne Repens - Taxyphillum - Anubias Nana Bonsai - Bucephalandra Brown Rot Serimbu - Microsorum Pteropus Petit - Phyllantus Fluitans
Grazie inviati:
123
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di alpask » 07/06/2021, 11:00
Troooooppo contento
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato alpask per il messaggio (totale 2):
Starman (07/06/2021, 12:32) • Savo90 (07/06/2021, 22:02)
Ho iniziato per caso, adesso ho 4 vasche ...
alpask
Gluca
Messaggi: 520
Messaggi: 520 Ringraziato: 66
Iscritto il: 01/04/20, 19:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chieti
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 25x 25x 30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Lumen: 470
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Manando
Flora: Leobelia anubias e piantine galleggianti
Fauna: Betta e delle lumache
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di Gluca » 14/06/2021, 16:16
Avrò esagerato con i tannini......?
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gluca
Muten
Messaggi: 583
Messaggi: 583 Ringraziato: 172
Iscritto il: 21/10/19, 18:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 230
Dimensioni: 122x45x58
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 74
Lumen: 11400+14W rossi
Temp. colore: 5500+rossi
Riflettori: No
Fondo: Lapillo+quarzo
Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
Fauna: Nessuno
Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
172
Messaggio
di Muten » 18/06/2021, 10:18
Altro video hard sui Macropodus ocellatus
VIDEO
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
alpask (18/06/2021, 23:12)
Muten
mmarco
Messaggi: 26857
Messaggi: 26857 Ringraziato: 4852
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Grazie inviati:
4973
Grazie ricevuti:
4852
Messaggio
di mmarco » 13/07/2021, 17:52
Parata
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Fra i tuoi amici, cerca sempre quelli che sanno qualcosa più di te"
R. Schumann
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Gianluchino e 2 ospiti