Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
	Moderatori: Gioele, Starman
	
		
		
		
			- 
				
								Rogue73							
 
- Messaggi:  1431
- Messaggi: 1431
- Ringraziato: 83 
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Photos
- Fauna: Betta e Rasbora
- 
    Grazie inviati:
    69 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rogue73 » 25/12/2021, 17:54
			
			
			
			
			Vi presento il mio nuovo arrivato
IMG_20211225_173231_17_9221650761185603545.jpg
IMG_20211225_173413_4_4683060321663037571.jpg
IMG_20211225_173423_12_6905043385351949380.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rogue73
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 25/12/2021, 18:00
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietro19							
 
- Messaggi:  997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
 -Cryptocoryne parva
 -Muschio di Java
- Fauna: planorbarius 
 Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
 Senza filtro
 Non erogo CO2
 Avviata 10/11/2020
 Piante inserite 16/11/2020
 Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
 Fondo "Manado"
 Temperatura:25°C
 Non erogo CO2
 
 1 anubias
 3 steli di pothos
- 
    Grazie inviati:
    719 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietro19 » 01/01/2022, 23:43
			
			
			
			
			Oggi ha fatto il suo primo nido dopo quasi un anno che è con me. 
Acquario senza filtro. 
IMG_20220101_230330.jpg
IMG_20211230_180224.jpg
IMG_20211230_180214.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietro19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea93							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
 rotala wallichii
 Pogostemonn helfieri
 ludwigia glandulosa perennis
 limnophila heterophylla
 Cryptocoryne wendtii tropica
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea93 » 02/01/2022, 13:20
			
			
			
			
			Betta uberis
IMG_20211202_200649_7342406452572622666.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andrea93 per il messaggio: 
- Starman (02/01/2022, 14:40)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea93
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 02/01/2022, 14:44
			
			
			
			
			Andrea93 ha scritto: ↑02/01/2022, 13:20
Betta uberis
IMG_20211202_200649_7342406452572622666.jpg
 
3AE0D356-AE2D-4627-B53D-D7A5A0E4669D.jpeg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea93							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
 rotala wallichii
 Pogostemonn helfieri
 ludwigia glandulosa perennis
 limnophila heterophylla
 Cryptocoryne wendtii tropica
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea93 » 02/01/2022, 21:24
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑02/01/2022, 14:44
Andrea93 ha scritto: ↑02/01/2022, 13:20
Betta uberis
IMG_20211202_200649_7342406452572622666.jpg
 
3AE0D356-AE2D-4627-B53D-D7A5A0E4669D.jpeg 
 
 
Non avevo pensato a ritagliarla ahahahaha
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea93
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giordano16491							
 
- Messaggi:  3168
- Messaggi: 3168
- Ringraziato: 128 
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
 Pseudotropheus demasoni 3+1
 Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
 
 Betta, blue bolth e planorbarius.
 
 Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giordano16491 » 16/01/2022, 15:42
			
			
			
			
			Che specie è secondo voi?
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giordano16491
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 16/01/2022, 16:08
			
			
			
			
			Giordano16491 ha scritto: ↑16/01/2022, 15:42
Che specie è secondo voi?
 
La specie è sempre splendens, la varietà sembrerebbe un super delta butterfly 
 
 
Per capire con precisione la forma però servirebbero foto in parata
	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giordano16491							
 
- Messaggi:  3168
- Messaggi: 3168
- Ringraziato: 128 
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
 Pseudotropheus demasoni 3+1
 Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
 
 Betta, blue bolth e planorbarius.
 
 Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giordano16491 » 16/01/2022, 17:44
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑16/01/2022, 16:08
La specie è sempre splendens, la varietà sembrerebbe
 
Hai ragione scusate  
 
 
Più tardi provo a farlo aprire con uno specchio  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giordano16491
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ashbringer							
 
- Messaggi:  5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/01/22, 12:11
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 35x110x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Betta Splendens, Corydoras, Neon, Antistress.
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ashbringer » 16/01/2022, 18:05
			
			
			
			
			Salve, 
mi piacerebbe avere una vostra opinione sul Betta che ho in uno dei miei acquari. 
Ecco:
 
È con me da un anno, comprato in una catena di negozi per animali e venduto come esemplare femmina. Era effettivamente in una vasca con tante piccolette. Ora è cresciuto/a tanto, pare avere il puntino bianco nell'addome ma fa piccoli nidi e va in parata. 
Secondo voi di che sesso è? E di che varietà?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ashbringer
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Zakalwe e 3 ospiti