Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Iasy

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 29/11/20, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio
Cryptocoryne
anubias
- Fauna: Neon
Guppy
corydoras
Lumache
caridina multidentata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Iasy » 19/02/2021, 14:14
In che senso? Cosa devo fare ?
Iasy
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/02/2021, 14:17
Iasy ha scritto: ↑19/02/2021, 14:14
In che senso? Cosa devo fare ?
Per ora nulla.
Sì cambiano i valori, si vede se la cosa si ferma, se lo fa, si aspetta che ricrescano e tutto ok. Se non si ferma, sale/antibiotico, ma dato che è uno stress non indifferente e non è detto che sia necessario, si inizia dai valori
Posted with AF APP
Gioele
-
Iasy

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 29/11/20, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio
Cryptocoryne
anubias
- Fauna: Neon
Guppy
corydoras
Lumache
caridina multidentata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Iasy » 19/02/2021, 14:19
Okay sabato pensavo,
1) cambiare un po’ d’acqua e controllo livelli
2) mettere substrato fertile e poi sassi come vedi nella foto, ma di meno ( visto che forse c’è tanto calcare )
3) migliore lo spazio per lui
4) forse aggiungo caridina
Speriamo in bene
Iasy
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/02/2021, 14:23
Iasy ha scritto: ↑19/02/2021, 14:19
cambiare un po’ d’acqua e controllo livelli
Prima misura, poi riporta, supponiamo che trovi un KH di 8, cosa faresti?
Iasy ha scritto: ↑19/02/2021, 14:19
mettere substrato fertile e poi sassi come vedi nella foto, ma di meno ( visto che forse c’è tanto calcare )
Il fondo fertile in così poco spazio con piante così poco esigenti evitalo, da solo fastidio
Iasy ha scritto: ↑19/02/2021, 14:19
migliore lo spazio per lui
Nel senso vasca più grande? A quel punto puoi sistemare tutto in poco
Posted with AF APP
Gioele
-
Iasy

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 29/11/20, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio
Cryptocoryne
anubias
- Fauna: Neon
Guppy
corydoras
Lumache
caridina multidentata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Iasy » 19/02/2021, 14:45
Sono sicuro che l’acqua è molto dura perché 50% l’ho preso dal acquario principale che dentro ho ( guppy -platty ecc...) cambierei 50% per abbassare la durezza metterei la foglia di catappa e poi si vedrà, che ne pensate ?
Iasy
-
Iasy

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 29/11/20, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio
Cryptocoryne
anubias
- Fauna: Neon
Guppy
corydoras
Lumache
caridina multidentata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Iasy » 19/02/2021, 19:25
Valori dell’acqua
GH 8
KH 7.6-8
pH 7.2
Con le strisce tetra
Ora ho un altro problema, non trovo il pesce...ho guardato da per tutto dentro ma niente e ho acquario chiuso...
Iasy
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/02/2021, 19:34
Iasy ha scritto: ↑19/02/2021, 19:25
KH 7.6-8
OK, a meno che non usi CO
2 il pH reale sta poco sotto 8.
È altissimo. Dovresti cambiare il 50% con osmotica, poi il giorno dopo ancora il 50% poi inserire una foglia di catappa almeno, ma non basterà, dovrai aumentarle.
Sperando che il fondo non sia calcareo
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti