Esatto.
Se vuoi betta di qualità elevata devi per forza fare un import, quelli che vedi nei vari negozi in Italia sono spesso i cosidetti "scarti" anche se alcuni sono belli.
Partecipando ai vari import collettivi si risparmia qualcosa sulle spese di spedizione.
Ci sono due modi per farlo, il primo è quello di aspettare che arrivino i pesci a chi organizza l'import e prendere il Betta direttamente da lui. Non è rischioso perché sceglierai un betta già arrivato in Italia ma non avrai probabilmente tantissima scelta.
Il secondo è invece quello di contattare direttamente l'allevatore (thailandese o indonesiano), in questo modo potrai scegliere il Betta che ti piace maggiormente fra mille proposte anche se costerà qualcosa di più (una decina di euro circa). È leggermente più rischioso perché potrebbe arrivare morto in Italia, ma in questo caso l'allevatore o ti rimborsa il costo del pesce (non la spedizione) o te lo sostituisce con uno simile.
Io preferisco il secondo sistema, sono un pò pignolo.
In pratica funziona così...
Contatti l'allevatore, scegli il betta e ti metti d'accordo con chi li importa in Italia (se vuoi ti do poi qualche nome). Di solito in primavera/estate fanno un import al mese. Dovrai poi pagare l'allevatore, costo del Betta e spedizione dalla Thailandia (5/7 dollari a pesce). Se lo prendi in Indonesia devi calcolare altri cinque dollari a pesce per la spedizione da Indonesia a Thailandia.
L'allevatore manderà i pesci al transhipper tailandese, che raccoglierà i betta anche da altri allevatori e li spedirà tutti insieme in Europa.
Calcola poi 7/8 euro a pesce per il transhipper europeo. Prima c'erano un tedesco e un francese, da due anni abbiamo anche un transhipper in Italia.
Quando arrivano puoi andare a prendere il Betta di persona (alcuni li portano anche alle fiere). Molti se lo fanno spedire (dai 12 ai 15 euro, dipende) anche se non è del tutto legale.
Come dicevo prima, se il Betta arriva morto hai tempo 24 ore per inviare la foto del pesce (nel sacchetto ancora sigillato) all'allevatore. In questo caso è tenuto a sostituirtelo o a rimborsarti, al netto dei costi di spedizione. Se te lo fai sostituire pagherai un'altra volta transhipper e spedizione.
Se vuoi prendere un betta dalla Thailandia ti consiglio di acquistare da allevatori di fiducia perché anche lì ci sono i furbetti, e di sceglierlo facendoti mandare dei video.

So di alletori che fanno vedere la foto del loro betta migliore e poi spediscono un pesce simile ma non esattamente quello della foto, altri non si fanno scrupoli a inviare betta malati o deboli.
È anche molto importante il periodo in cui partecipi a un import, non deve fare freddo ma nemmeno troppo caldo. Ti sconsiglio ad esempio di prenderli a luglio e ad agosto anche se molti importano ugualmente...