Inizio esperienza con Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Inizio esperienza con Betta

Messaggio di Gianni86 » 28/10/2013, 13:11

MetalMec ha scritto:Se è pochi giorni che l'hai preso è normale.... che non vada in parata, ma anche vero che non deve passare più di tanto tempo....
Di solito quando vado a comprare dei Betta, per me o amici, porto sempre con me un specchio e una torcetta.

Lo specchio perchè subito, anche se dentro la boccetta, se l'esemplare sta bene, va in parata. E la torcetta per vedere la pigmentazione della "pelle" se è riflettente e se non è danneggiata.

Quindi fin da subito, vi è una predisposizione alla parata, se ciò non avviene potrebbe essere un segnale di malore.

Quindi Enkuz osservalo negli spostamenti (se è goffo, se sta sul fondo, se oscilla troppo), controlla se mangia bene, fa fatica per respirare in superficie? Sale regolarmente?

Non ricordo.... il tuo acquario e chiuso o aperto?

Prova a rimettere lo specchietto in modo da farglielo vedere.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Inizio esperienza con Betta

Messaggio di enkuz » 28/10/2013, 13:53

A parte il fatto della parata si comporta in modo normale: mangia con appetito, spesso sale e scende dalla vasca andando dalla superficie al fondo velocemente (beh a piccole pinnate come penso sia normale per un betta ma velocemente) e respira in superficie più volte in un minuto.
A volte staziona nella parte alta della vasca... ma raramente sta fermo immobile (per quanto posso aver visto io).
Gli piace scorrere su e già appiccicato al vetro... che sia posteriormente, anteriormente oppure ai lati ho visto che predilige stare adiacente ai vetri!

Scorrazza spesso ''fuori dalla sua zona'' poichè mi pare di aver capito che si è preso come suo territorio tutta la parte posteriore della vasca (che poi è la zona dove gli altri pesci non stazionano quasi mai, in genere stanno tutti davanti).

Quando gli altri pesci si avvicinano dalle sue parti non esita a mandarli via...li rincorre!
Allo stesso tempo però, quando lui è nel territorio degli altri, nuota tranquillo in mezzo a loro senza nemmeno filarseli... ma gli altri sono impauriti da lui e gli stanno alla larga.

Non ho notato nulla di strano... se non quello che vi ho descritto!

PS. una cosa l'ho notata: quando sta nel suo territorio (se non ho capito male ad additare la parte posteriore della vasca come tale) la pinna sta molto spesso tutta aperta... va avanti ed indietro con la caudale a forma di mezza luna bella rotonda... però non riesco a fotografarlo perchè ci sono le piante davanti... mica si metterà in parata proprio li, dove non lo posso fotografare? e poi in parata per chi visto che li non c'è mai nessun altro pinnuto?
Quando si muove nelle altre zone della vasca la pinna è invece chiusa.

;)

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Inizio esperienza con Betta

Messaggio di Gianni86 » 28/10/2013, 17:33

enkuz ha scritto:PS. una cosa l'ho notata: quando sta nel suo territorio (se non ho capito male ad additare la parte posteriore della vasca come tale) la pinna sta molto spesso tutta aperta... va avanti ed indietro con la caudale a forma di mezza luna bella rotonda... però non riesco a fotografarlo perchè ci sono le piante davanti... mica si metterà in parata proprio li, dove non lo posso fotografare? e poi in parata per chi visto che li non c'è mai nessun altro pinnuto?
Quando si muove nelle altre zone della vasca la pinna è invece chiusa.

;)
Bhe quella è proprio la Parata, sicuramente dietro la vasca il riflesso del vetro è maggiore e quindi riesce a vedere la sua immagine riflessa, che lo istiga.

Quindi secondo me tutto apposto. :-bd
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti