Insetti comuni per Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Crab01 » 18/03/2019, 15:22

Ciao ragazzi :-h

L'altro giorno mi è venuta un idea, perché non fare una lista di tutti gli insetti che abbiamo provato a dare ai nostri Betta con successo? Nel caso qualcuno dovesse partecipare provvederò ad aggiornare il seguente elenco degli insetti commestibili:
  • Zanzare
  • Camole delle castagne
  • Larve di zanzare
  • Afidi
  • Moscerini della frutta
  • Pesciolini d'argento
  • Porcellini di terra
Insetti sconsigliati perché poco nutrienti o leggermente velenosi ma non a livelli mortali se somministrate in quantità non eccessive:
  • Formiche
E quelle velenose o potenzialmente pericolose:
Ultima modifica di Crab01 il 18/03/2019, 22:44, modificato 6 volte in totale.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Dandano » 18/03/2019, 15:23

Crab01 ha scritto: E quelle velenose o potenzialmentepericolose:
Formiche
Già date senza apparenti problemi, o meglio se le prendevano da soli quando stavano fuori questa estate :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Crab01 (18/03/2019, 16:22)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Crab01 » 18/03/2019, 15:26

Dandano ha scritto: Già date senza apparenti problemi, o meglio se le prendevano da soli quando stavano fuori questa estate :)
Mh mi pare che @Claudio80 mi avesse detto che l'acido formico fosse velenoso :-?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Dandano » 18/03/2019, 15:29

Crab01 ha scritto: mi avesse detto che l'acido formico fosse velenoso
Bene di sicuro non fa :D
La domanda che andrebbe fatta è una formica quanto è in grado di produrne?
La dose in questione può creare problemi ad un pesce?
I miei avannotti di Betta se le mangiavano con gusto quando finivano in acqua :-??

Sicuramente non sono il cibo vivo più indicato, credo siano pure poco nutrienti tra l'altro

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Crab01 » 18/03/2019, 15:33

Dandano ha scritto:
Crab01 ha scritto: mi avesse detto che l'acido formico fosse velenoso
Bene di sicuro non fa :D
La domanda che andrebbe fatta è una formica quanto è in grado di produrne?
La dose in questione può creare problemi ad un pesce?
I miei avannotti di Betta se le mangiavano con gusto quando finivano in acqua :-??

Sicuramente non sono il cibo vivo più indicato, credo siano pure poco nutrienti tra l'altro
Ho appena fatto una ricerca veloce e pare siano poco nutrienti fatte per lo più di un materiale simile alle nostre unghie o capelli, una non penso faccia male penso diventino dannose solo se date in grandi quantità.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Claudio80 » 18/03/2019, 15:57

@Crab01 @Dandano
Ciao a tutti, premetto di non essere un esperto di Betta né tantomeno di formiche, ma visto che sono stato citato vi do il mio modestissimo parere.
A prescindere da quanto possa essere nocivo l'acido formico e da quanto una formica ne possa produrre, credo non sia una buona idea fornirla come cibo vivo ai Betta, a maggior ragione dal momento che come entrambi affermate è poco nutriente.
Non intendevo dire che se cade una formica in vasca (eventualità abbastanza improbabile, a meno che la vasca non si trovi all'aperto) e il Betta la mangia il povero pesce è spacciato! :)
Probabilmente in natura questi pesci si nutrono anche delle formiche che per loro sfortuna cadono in acqua, ma come affermato e ribadito più volte nel forum, il fine dell'allevamento è senz'altro replicare il più fedelmente possibile le condizioni di vita degli animali in natura, ma anche ottimizzarle. Questo dal momento che nonostante il talento, le conoscenze e le capacità dell'allevatore, la nostra vasca NON è la Natura,anche perché in natura può capitare che gli animali muoiano per le più svariate cause, e questo non credo rientri nei nostri obiettivi (quest'ultima parte mi provoca un senso di dejavu).
Dunque se un qualunque tipo di cibo presenta più contro che pro non vedo il motivo per cui somministrarlo.
Ribadisco che questo è semplicemente il mio modestissimo e personalissimo parere, basato sulla logica e non su esperienza diretta o su basi scientifiche! ;)
Di certo ho sbagliato ad iniziare il post a cui fa riferimento Crab con le parole "Assolutamente no", come se fossi stato il Messia del cibo vivo per Betta! ;)
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Crab01 (18/03/2019, 16:22)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Crab01 » 18/03/2019, 16:26

@Dandano @Claudio80 Problema risolto semplicemente aggiungendo una terza sezione, grazie a entrambi per il contributo.
Vi invito a aggiungere altri insetti che avete somministrato nelle vasche con successo anche non a Betta ma ad altri pesci (se le dimensioni della bocca dei betta lo permettono) =)) :-h
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Dandano » 18/03/2019, 18:06

Crab01 ha scritto: una non penso faccia male penso diventino dannose solo se date in grandi quantità.
È la dose che fa il veleno :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Nereide » 18/03/2019, 18:30

Io posso dare un parere solo su zanzare e moscerini della frutta... a giudicare dalla reazione del pescetto, direi che se potesse non mangerebbe altro =)) sembra uno squaletto all'attacco quando gliene lascio cadere una nell'acquario!
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Insetti comuni per Betta

Messaggio di Crab01 » 18/03/2019, 19:01

Nereide ha scritto: Io posso dare un parere solo su zanzare e moscerini della frutta... a giudicare dalla reazione del pescetto, direi che se potesse non mangerebbe altro =)) sembra uno squaletto all'attacco quando gliene lascio cadere una nell'acquario!
Il mio è un timidone con tutti i cibi esita a mangiare e li guarda sempre un po' prima di assaggiarli tranne che con le larve di zanzara a quelle salta addosso con una grande foga
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti