leerii o trichopterus?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

leerii o trichopterus?

Messaggio di Davide97 » 16/10/2019, 17:28

Io ti dico la mia dal punto di vista estetico, ma ti avverto, non sono imparziale.
I leeri li ho visti nella vasca di un mio amico (con un layout molto simile al tuo) un gruppo di 5 in 160 cm, stupendi. Livrea perlata con un bel rosso acceso sotto la bocca.
Il trichopterus l'ho visto solamente in negozio, ha il suo fascino perché il colore blu ricorda quasi un ciclide da lago Africano (almeno a me😂).

In ogni caso in 1 metro eviterei più di un maschio.
Magari 1m+2f.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Davide97 per il messaggio:
mmarco (16/10/2019, 18:01)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

leerii o trichopterus?

Messaggio di mmarco » 16/10/2019, 17:28

Pensa x_x che io dopo una lunghissima pausa senza acquario, mi ero dimenticato del picco dei nitriti.
Li ho messi in vasca dopo sei giorni di "maturazione".
Non dico altro.....
:) Ora me lo ricordo.

Aggiunto dopo 31 minuti 58 secondi:
Davide97 ha scritto:
16/10/2019, 17:28
Io ti dico la mia dal punto di vista estetico, ma ti avverto, non sono imparziale.
I leeri li ho visti nella vasca di un mio amico (con un layout molto simile al tuo) un gruppo di 5 in 160 cm, stupendi. Livrea perlata con un bel rosso acceso sotto la bocca.
Il trichopterus l'ho visto solamente in negozio, ha il suo fascino perché il colore blu ricorda quasi un ciclide da lago Africano (almeno a me😂).

In ogni caso in 1 metro eviterei più di un maschio.
Magari 1m+2f.
Bisogna tenere in considerazione quello che hai scritto sul numero.
Il dubbio è proprio sul numero.
Io, per quel poco che conosco i Leerii, nella mia spero prossima vasca ne metterò un gruppetto.
È una sensazione che ho magari sbagliata ma in gruppo, si " calmano".
Tra virgolette.
Molto tra virgolette.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

leerii o trichopterus?

Messaggio di mmarco » 16/10/2019, 18:04

Oppure @MarcocraM punta su una coppia.
Nella tua vasca la femmina ha modo di fuggire e nascondersi.
Mi viene difficile consigliare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

leerii o trichopterus?

Messaggio di Gioele » 16/10/2019, 18:18

Io un gruppo non lo metterei, andrei di arem perché una potrebbe essere stressata, mentre due femmine se si forma una coppia potrebbe escludere l'esemplare solitario.
Con tre femmine sia le attenzioni del maschio che quelle di un'eventuale coppia sarebbero distribuite

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Davide97 (16/10/2019, 18:19) • mmarco (16/10/2019, 18:31)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

leerii o trichopterus?

Messaggio di mmarco » 16/10/2019, 18:34

Gioele ha scritto:
16/10/2019, 18:18
Io un gruppo non lo metterei, andrei di arem perché una potrebbe essere stressata, mentre due femmine se si forma una coppia potrebbe escludere l'esemplare solitario.
Con tre femmine sia le attenzioni del maschio che quelle di un'eventuale coppia sarebbero distribuite
Concordo molto.
Io spererei di arrivare al gruppo dopo deposizione.... :)
Un desiderio....

Posted with AF APP

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

leerii o trichopterus?

Messaggio di MarcocraM » 16/10/2019, 21:40

Grazie a tutti. :)
Il partito leerii va per la maggiore mi pare di aver capito. Come mi pare di aver capito che quanto detto per i leerii vale anche per i trichopterus, almeno per quanto riguarda il rapporto m/f.
Sul carattere del trichopterus nessuno si è espresso, ma non credo sia dissimile dagli altri, posto che ogni pesce ha il suo, un po' come noi.
Se qualcun'altro vuol dire la sua è ben accetto, tanto ho ancora una decina di giorni prima di inserire i futuri padroni della vasca.
In questi giorni girerò per i piccoli negozi di acquariofilia dei dintorni per vedere cosa hanno e in che condizioni sono.

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

leerii o trichopterus?

Messaggio di MarcocraM » 26/10/2019, 18:00

Hanno vinto i leeri. 1 maschio e 3 femmine.
Appena si sono ambientati mi date cortesemente conferma che siano effettivamente del sesso giusto... :D
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

leerii o trichopterus?

Messaggio di Gioele » 26/10/2019, 18:45

MarcocraM ha scritto:
26/10/2019, 18:00
Hanno vinto i leeri. 1 maschio e 3 femmine.
Appena si sono ambientati mi date cortesemente conferma che siano effettivamente del sesso giusto... :D
Ma da le foto quando puoi, il meglio che riesci, vediamo cosa se ne cava

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

leerii o trichopterus?

Messaggio di mmarco » 26/10/2019, 20:36

MarcocraM ha scritto:
26/10/2019, 18:00
Hanno vinto i leeri. 1 maschio e 3 femmine.
Appena si sono ambientati mi date cortesemente conferma che siano effettivamente del sesso giusto... :D
Bene
:-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

leerii o trichopterus?

Messaggio di MarcocraM » 30/10/2019, 14:36

Ancora non si fanno vedere, stanno ben nascosti. Però hanno già iniziato a fare le bolle, cosa può indicare? Non penso sia già accoppiamento...
and it's only the giving that makes you what you are

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti