m'avete messo voglia di betta.....

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: R: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di raffaella150 » 29/10/2014, 11:10

Situazione attuale, quel nebbiolino a banchi sta calando, e le bolle son sicuro CO2 ....salgono dai punti in cui sono morte molte piante che non son riuscita ad estrarre in toto, marcescenza massiccia di radici, in blocco, sennò non mi spiego xke sia stabile nonostante parecchi gg senza erogazione.
Queste son le foto in generale, mancano le nuove Reineckii e var. Cardinalis, come potete notare dal buco centrale, arriveranno a breve.
Molti cerati andranno a sostituire le piante che ci abbandoneranno e altre verranno taleizzate x riempire i vuoti di quelle emerse.
al fondo il betta non dovrebbe nemmeno arrivarci visto il quantitativo di piante, al massimo piglia i tubifex che salgono sulle piante, pero' non e' che cosi tante piante ovunque ne ostacolino il nuoto?
se poi mi fa fuori anche un po di zanzare lo accarezzo, e' una caccia continua con le pinzette, oke che son diventata brava ad acchiapparle al volo, ma che scocciatura, poi te le ritrovi anche per casa.....DI NOTTE X(

ImmagineImmagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di raffaella150 il 29/10/2014, 11:16, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di Tsar » 29/10/2014, 11:15

raffaella150 ha scritto:a parte che le foglie di quercia sono SEMPRE troppo ricche di tannini che oltre a colorare l'acqua la fanno marcire
In che senso fanno marcire l'acqua? :-?
Dai alla fine tutto dipende dai quantitativi utilizzati. Basta metterne poche (o mettere le pignette d'ontano che contengono meno tannini) e non avrai un'acqua troppo ambrata.
Putroppo i metodi per abbassare il pH non sono molti: radici, foglie secche (non di tutte le specie di albero, però!), torba ed introduzione di CO2. Tutti, tranne l'ultimo, rilasciano tannini.
Se vuoi farlo dovrai scegliere uno di questi, altrimenti puoi anche tenerti il pH così com'è, il Betta splendens tollera range di pH tra il 6.0 e l'8.0 (io non andrei oltre il 7.5 però). ;)
Diverso sarebbe stato il discorso se avessi deciso di ospitare una specie wild.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di raffaella150 » 29/10/2014, 11:24

non so in acquariofilia, ma in carnivoria lavoriamo molto sul filo del rasoio.....alcune piante son piu sensibili dei pesci perche' iperspecializzate, s'incazzano anche per un mezzo grado, salutandoti senza tanti convenevoli (cephalotus follicularis che non tollera nemmeno gli spostamenti a goniometro ndr)

il paludario, visto dal mio punto di vista, e' un ambiente che deve stare in equilibrio TOTALE, basta un nulla e perdo le mie bimbe (pensa che durante tutto quel casino ho dovuto separarle in due acqua differenti per cercare di salvarne almeno UNA e hanno perso il 99% dello stelo), per questo tendiamo a ricercare sempre e solo il materiale strettamente connesso all'ambiente creato.....poi ovvio io ho la possibilita di accedere a piante palustri naturali, xke complicarsi la vita a perlustrare il bosco quando con una salutare passeggiata lungo lago unisco l'utile al dilettevole?

cmq dalle foto, possiamo dire che ci starebbe bene?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di Tsar » 29/10/2014, 11:36

raffaella150 ha scritto:non so in acquariofilia, ma in carnivoria lavoriamo molto sul filo del rasoio.....alcune piante son piu sensibili dei pesci perche' iperspecializzate, s'incazzano anche per un mezzo grado, salutandoti senza tanti convenevoli (drosera regia ndr)

il paludario, visto dal mio punto di vista, e' un ambiente che deve stare in equilibrio TOTALE, basta un nulla e perdo le mie bimbe (pensa che durante tutto quel casino ho dovuto separarle in due acqua differenti per cercare di salvarne almeno UNA e hanno perso il 99% dello stelo), per questo tendiamo a ricercare sempre e solo il materiale strettamente connesso all'ambiente creato.....poi ovvio io ho la possibilita di accedere a piante palustri naturali, xke complicarsi la vita a perlustrare il bosco quando con una salutare passeggiata lungo lago unisco l'utile al dilettevole?

cmq dalle foto, possiamo dire che ci starebbe bene?
Secondo me ci starà da dio.
Capisco e concordo con il discorso sull'equilibrio ma qui l'esperta di piante carnivore sei tu ed è opportuno che valuti le nostre indicazioni (prettamente acquariofile) adattandole alle tue esigenze. Anzi, come ti avevo già detto, vorrei fare anch'io il passo verso il paludario e in quel caso ascolterò i tuoi suggerimenti con attenzione. ;)

Ti parlavo dei Pangio per un unico motivo: i Betta purtroppo sono a rischio di obesità se sovralimentati. Ora non so quanti tubifex/chironomus riuscirà a predare ma se la cosa si protrarrà per un lungo periodo ti ritroverai un pesce palla. =))
Con i Pangio invece dovresti riuscire a tenere la situazione più sotto controllo, ma è una valutazione puramente teorica ed effettivamente c'è il rischio che i tubifex siano decimati. Probabilmente la cosa migliore da fare è di inserire solo il Betta e valutare, con il tempo, se è opportuno aggiungerli o no.

Pareri sulla vasca?
A parte che adoro il suo look naturale (e non poteva essere diversamente, viste le premesse), il gran numero di galleggianti farà sì che il Betta ci sguazzerà felice. Non essendo un gran nuotatore non ha nemmeno bisogno di ampi spazi in cui sfrecciare, quindi tranquilla anche da quel punto di vista. :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di raffaella150 » 29/10/2014, 11:47

le vostre esigenze acquariofile son fantastiche, riesco a trasferirle al mio ambiente facilmente e ho notato che nemmeno la concimazione scassa le scatole alle signore dell'attico.....devo solo sperimentare la pmmd ma se son sopravvissute al dupla 24 dalla composizione ignota, con il vostro protocollo noto deve diventare uno scherzo, se riuscissi a metterci poi le mani il meno possibile facendo fare tutto a mamma natura sarebbe anche meglio.

io son sempre dell'idea che se hai animali devi tenerli come van tenuti, pesci o gatti che siano, poi mettici quanto costa un betta qua, e ci mettiamo oltre al sentimento anche il vil denaro.....

vabbe' grazie a tutti, se avete altri suggerimenti da dare, prima di prendere il cucciolo, scriveteli, io attendero' ancora un poco sino a valori perfetti, ci stanno ancora un paio di modifiche da fare.

appena pronta postero i valori (tutti) e vediamo il da farsi
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di lorenzo165 » 29/10/2014, 11:47

raffaella150 ha scritto:per le sanguisughe, beh non sono quelle da sangue (sperimentato sulla mia mano), cosa mangino non so ma di sicuro ne ho meno di prima (causa disastro con h2o2), si riproducono, sono vivaci, giocano, e non rompono le balle, questo oke, ma dall'invasione di prima ad oggi, sicuramente sono piu stabili.
queste pero un po mi preoccupano, poi penso che di sicuro ce ne stanno pure nelle risaie in Thailandia, eppoi le mie stanno qua nel lago, dove la gente va a fare il bagno, mi si sono inserite perche ho prelevato il fondo direttamente nell'acqua vicino riva, e la gente vicino riva ci cammina scalza a iosa per entrare in acqua, quindi, se fossero pericolose, le avrebbero tolte o almeno messo avvisi no? siamo in svizzera avvisano per tutto, pure per le cacchiate.....ma non so sul pesce che cosa possano fare....io le ho in vasca da giugno e se fossero state ESCLUSIVAMENTE da sangue/pesci, sarebbero schiattate di fame da mo'......
Non sono un esperto di questi invertebrati nè tantomeno possiamo dilungarci su questo argomento in questa sezione, ma di sicuro posso dirti che non mangiano detriti organici; chissà magari si saranno adattati!!!
raffaella150 ha scritto:nonono il fondo deve restare bello ricco cosi, io non ho rete di aerazione sotto, il mio fondo e' tutto naturale, poggia diretto sul vetro, e i tubifex mi servono per arieggiare e smuovere il tutto, vedessi che gallerie ci stanno ovunque :D e ho pure un lombrico d'acqua beccato di recente, UN VERO LOMBRICO, BELLO CICCIOTTO......cacchio non sapevo nemmeno che esistessero..... =))
Sicuramente ti trovi in possesso di un Lombricolo, perchè il lombrico vive nei strati superficiali del suolo.
La cosa buona di tutto ciò sta nel fatto che fin quando ci sarà la loro presenza vuol dire che tutto va bene perchè sono degli ottimi rivelatori biologici dell'inquinamento.
Concordo con Tsar per quanto riguarda l'alimentazione, ma potresti riservarne la colonia mettendo qualche ciottolo in più creando quasi un piccolo muro su un lato della vasca. :)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di raffaella150 » 29/10/2014, 12:04

ah i ciottoli ci stanno e molte parti son talmente fitte di piante da impedire l'accesso a pesci della stazza del betta.....
comunque grazie del consiglio, vedo di metterne extra nel lato che preferiscono, quello dei carex e sotto il legno, nell'angolo.....pietre bianche di mare, stupendamente lavate da un anno di piogge :D un tocco di colore male non fa ;)
controllero la loro presenza costantemente ma visti quelli adulti che perlustrano piante posso stare certa che la colonia e' bella vispa....
dovro solo ridurre le salvinie, solo in mezzo ai carex non crescono ma per il resto e' un tappeto fitto, mi soffocherebbero pure le aldrovande se quest'ultime non fossero in piscina ~x(
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di raffaella150 » 29/10/2014, 13:35

hihihi ho scoperto di avere del juncus bulbosum in un vaso, arrivato da BOH ma sempre juncus e' :)) :))
questa e' l'annata della piante Spirito Santo =)) =))

volato subito a paludario, a sto punto incrociamo le dita, ho visto altri possibili juncus e speriamo in una thalia :D

p.s. ho riportato una sanguisuga al lago, io non so cosa mangino ma mangiano, questa era enorme.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di lorenzo165 » 29/10/2014, 13:44

Sono contento per te! Un'altra pianta da aggiungere alla tua collezione. :)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: m'avete messo voglia di betta.....

Messaggio di enkuz » 29/10/2014, 13:59

in questa vasca il betta starà divinamente.
e' stupendamente paludosa per lui ;)

al petsfestival ho visto una vasca con dentro un betta wild (il vero betta quello originario) e ti assicuro che l'acqua era marrone... piena di radici e detriti... manco si vedeva il betta :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti