Macropodus opercularis

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Macropodus opercularis

Messaggio di WilliamWollace » 09/03/2014, 14:31

Chi è? Di cos'ha bisogno questo pesce?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
rossosat
Ex-moderatore
Messaggi: 900
Iscritto il: 19/10/13, 23:33

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di rossosat » 09/03/2014, 15:00

macropodus opercularis.jpg
E' un bel pesce, molto apprezzato per la sua colorazione, viene chiamato comumenete "Pesce Paradiso" e proviene dall'Asia.

Molto territoriale e aggressivo, facile da riprodurre in cattività, è consigliabile inserire un solo esemplare maschio per evitare continui combattimenti.

I maschi si riconoscono bene dalle femmine, la loro colorazione è molto più intensa e sono più grandi.

E' consigliabile avere in vasca qualche nascondiglio e inoltre hanno bisogno di acqua piuttosto dura.

Come alimentazione accettano di tutto ma essendo predatori prediligono il cibo vivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di Uthopya » 09/03/2014, 15:06

Aggiungo alle ottime notizie che ti ha datto rossosat: è un Anabantide e quindi vasca rigorosamente coperta.
Come valori chimici siamo su pH neutro, leggermente alcalino, durezze medio/basse e temperature sui 24 °C medi.
Con le piante ti puoi sbizzarrire con le asiatiche/australiane per rimanere "in zona" :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
bettaportal
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/03/14, 14:00

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di bettaportal » 10/03/2014, 14:57

Questo pesce ho avuto modo di riprodurlo un paio di volte è da considerarsi un pesce facile, sicuramente il rito di accoppiamento di questo anabantide è molto spettacolare, ama acque poco luminose ed è consigliabile inserire anche nella sua vasca della catappa. Io ho messo anche le galleggianti per schermare la luce e come base per il nido di bolle. Consiglio a tutti gli appassionati un esperienza con questo pesce.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Velvet e 2 ospiti