Macropodus opercularis

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Macropodus opercularis

Messaggio di Monica » 05/07/2016, 21:03

Ragazzi non sò dove dovevo mettermi :-??
Arriverà a breve una coppia di questi bellissimi pinnuti :D
La mia domanda è come alimentarli al meglio?Grazie
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di darioc » 05/07/2016, 21:33

Ho conosciuto un allevatore professionista e mi diceva che possono essere alimentati tranquillamente col secco ma l'introduzione di cibo vivo nella dieta ha effetti molto positivi sulla livrea. :)
Comunque spero non siano per la vasca delle caridina perché questi temo piedino ben di più rispetto alle galaxy rasbora... :-?
Sposto in anabantidi visto che è un anabantide. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di MatteoR » 05/07/2016, 21:37

darioc ha scritto:Comunque spero non siano per la vasca delle caridina perché questi temo piedino ben di più rispetto alle galaxy rasbora...
No tranquillo, la ho convinta a metterli nel laghetto :D
Monica ha scritto:La mia domanda è come alimentarli al meglio?Grazie
Mangime Hikari (va benissimo quello per carassi, io uso quelli normali e i saki), e poi vivo di qualunque tipo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di darioc » 05/07/2016, 21:39

MatteoR ha scritto:No tranquillo, la ho convinta a metterli nel laghetto
Sono resistenti vero? :-?
Pure l'allevatore che ho conosciuto io li teneva fuori... Anche se era una serra fredda la sua mi pare.... Alleva pesci e assieme coltiva piante. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di Monica » 05/07/2016, 22:00

Ottimo devo fare l'ordine dell'Hikari ordino anche per loro :-bd
Come ti ha detto matteo Dario sono per il pond esterno 180 litri protetto e coibentato alla perfezione...non ci ha messo molto Matteo a convincermi sono spettacolari :D e ho anche allestito un 70 litri circa per le emergenze :)
Ps per Dario le rasbora non mangiano nemmeno i vermetti bianchi :( son pigre :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di MatteoR » 05/07/2016, 22:27

darioc ha scritto:Sono resistenti vero?
Immagina un Betta che vive a qualunque temperatura, mangia di tutto e voracemente, è un piccolo predatore che picchia se deve difendersi... eheh sono robusti secondo me :D
Ti ho detto Betta perchè... anche loro respirano aria atmosferica :D
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di Monica » 05/07/2016, 22:42

MatteoR ha scritto:
darioc ha scritto:Sono resistenti vero?
Immagina un Betta che vive a qualunque temperatura, mangia di tutto e voracemente, è un piccolo predatore che picchia se deve difendersi... eheh sono robusti secondo me :D
Ti ho detto Betta perchè... anche loro respirano aria atmosferica :D
Fanno il nido di bolle e si accoppiano nello stesso modo :) volevo prenderne due di femmine ma purtroppo la mia era l'ultima rimasta :( speriamo che vadano d'accordo hanno un pond super piantumato soprattutto dopo la spedizione di Cuttlebone :D
Ho ordinato Hikari per pesci rossi e uova di artemia salina da far schiudere...ora devo solo trovare l'articolo su come costruire lo schiuditoio
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di MatteoR » 05/07/2016, 22:53

Monica ha scritto:Ho ordinato Hikari per pesci rossi e uova di artemia salina da far schiudere...ora devo solo trovare l'articolo su come costruire lo schiuditoio
Gli adulti mangiano Artemia grandi, lo schiuditoio serve solo per i nauplii per gli avannotti :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di Monica » 05/07/2016, 22:55

Uova di Artemia+sali per la schiusa ho toppato?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Macropodus opercularis

Messaggio di MatteoR » 05/07/2016, 22:59

Monica ha scritto:Uova di Artemia+sali per la schiusa ho toppato?
Tutto assieme? Era meglio avere uova pure, ma faremo lo stesso.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite