morte del mio betta
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
Hai una vasca dedicata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
Si.pippove ha scritto:allora posso prendere quello che mi piace di più
DIpende però da cosa vuoi.
Mi spiego meglio...
Se pensi di farli accoppiare e vuoi ottenere un particolare tipo di betta devi scegliere una femmina o un maschio adatti.
I geni VT ad esempio sono dominanti. Da due VT nascono VT... Se vuoi che nascano degli HM meglio avere entrambi HM, e via di questo passo...
Stesso discorso per i colori, il gene marble di solito è dominante, da due rossi sei praticamente sicuro che escano quasi tutti rossi, e via di questo passo...
Se invece non te ne importa nulla di farli riprodurre o non ti importa di come saranno i bettini, beh allora prendi la femmina e il maschio che più ti piacciono e via...

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
la femmina ce l'ho già, se non sbaglio e' come una delle tue, la vedi in foto nella prima pagina, per il maschio vedrò quando la vasca e' matura cioe' tra non meno di una settimana
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
Ah si, è praticamente identica a una delle mie
Pensa, ora la mia è quasi il doppiomdi prima e ha preso una colorazione nera opaca, a parte le pinne. A volte sembra quasi un maschio plakat...

Pensa, ora la mia è quasi il doppiomdi prima e ha preso una colorazione nera opaca, a parte le pinne. A volte sembra quasi un maschio plakat...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
Non ti ha dato segnali, il betta?
Strano... nessun segno di malattia o malessere?
Mi dispiace !!!
Strano... nessun segno di malattia o malessere?
Mi dispiace !!!

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
no nessun segno, era solito stare appoggiato sopra il filtro ma appena mi vedeva nuotava goffamente verso di me nella speranza di ricevere qualcosa da mangiare, quindi quando non l'ho visto ho intuito qualcosa di brutto.enkuz ha scritto:Non ti ha dato segnali, il betta?
Strano... nessun segno di malattia o malessere?
Mi dispiace !!!
spero di trovarne uno uguale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
allarme!!!!
ho trovato anche un Crossocheilus siamensis morto ma i valori dell'acqua sono ottimi. NO2- a 0,3
NO3- a 12,5
Mai avuto risultati migliori e qui muoiono i pesci.
L'altra vasca ha NO3- a 100 e stanno tutti bene ma mi prendono in giro?
Altro problema, la betta femmina rifiuta il cibo, può essere affronta per la perdita del suo maschione?
ho trovato anche un Crossocheilus siamensis morto ma i valori dell'acqua sono ottimi. NO2- a 0,3
NO3- a 12,5
Mai avuto risultati migliori e qui muoiono i pesci.
L'altra vasca ha NO3- a 100 e stanno tutti bene ma mi prendono in giro?
Altro problema, la betta femmina rifiuta il cibo, può essere affronta per la perdita del suo maschione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
I nitriti... DEVONO stare a zero !!!
E' successo qualcosa... il filtro non sta girando bene.
Fai subito un cambio ''serio'' (almeno il 30%) possibilmente con acqua pura (osmosi, demineralizzata) e poi vediamo...
I nitrati non sono pericolosi... entro i 100mg... i nitriti sono pericolosissimi anche se poco sopra lo zero.
In qualsiasi caso ti invito ad aprire un topic in sezione chimica... vediamo di capire cosa sta succedendo... qui siamo ormai OT!

E' successo qualcosa... il filtro non sta girando bene.
Fai subito un cambio ''serio'' (almeno il 30%) possibilmente con acqua pura (osmosi, demineralizzata) e poi vediamo...
I nitrati non sono pericolosi... entro i 100mg... i nitriti sono pericolosissimi anche se poco sopra lo zero.
In qualsiasi caso ti invito ad aprire un topic in sezione chimica... vediamo di capire cosa sta succedendo... qui siamo ormai OT!

- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
Infezione interna fulminante...pippove ha scritto:no nessun segno, era solito stare appoggiato sopra il filtro ma appena mi vedeva nuotava goffamente verso di me nella speranza di ricevere qualcosa da mangiare, quindi quando non l'ho visto ho intuito qualcosa di brutto.enkuz ha scritto:Non ti ha dato segnali, il betta?
Strano... nessun segno di malattia o malessere?
Mi dispiace !!!
spero di trovarne uno uguale
Per l'accoppiamento non importa la varietà ma la specie, tuttavia se vuoi conservare l'aspetto anche nella prole devi far accoppiare pesci della stessa varietà.
Io però preferisco incrociare varietà diverse per evitare eventuali consanguineità per renderli più robusti anche se di aspetto un po' meno ricercato...


Questo vale anche per i guppy, che sono molto selezionati per il loro aspetto...io punto su un mix di aspetto e di sana e robusta costituzione!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: morte del mio betta
c'e' più di una specie di betta splendes?lucazio00 ha scritto:Per l'accoppiamento non importa la varietà ma la specie
a me era piaciuto da subito il betta che aveva le pinne a frangie e dopo un paio di settimane che lo vedevo in negozio l'ho comprato.
credo fosse Varietà "red chopper bicolor" specie "Betta splendes" puo' essere?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti