Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/02/2022, 20:22
Matias ha scritto: ↑01/02/2022, 20:15
Vendramini, mi informo
Lascia stare...
Agnesina ha scritto: ↑01/02/2022, 19:58
Vendramini
Purtroppo lo conosco... e lui conosce me...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Fiamma (02/02/2022, 0:24)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 01/02/2022, 20:32
@
Giueli
Anche io ho avuto modo di confrontarmi.. è vero c'è molto fumo e forse anche un po di autocelebrazione ma io non discutevo della persona ma della validità o meno dei metodi.. io dopo 20 anni di acquari ho ancora tanta curiosità e tanta strada da fare.. cerco tutte le fonti disponibili..purtroppo in rete c'è tanto di peggio e poco di meglio! Se avete suggerimenti ben vengano!!
Posted with AF APP
Agnesina
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 01/02/2022, 20:40
Il grande Vendramini, il grande e irreprensibile Vendrami! Però non sapevo facesse anche acquari
L'autoproclamatosi esperto degli acquari.
Uno che consiglia di inserire pesci come se avessero uno "scopo"

E che parla di "pulizia" dell'acquario è ben evidente che non capisce una beneamata cippa.
In una vasca di quelle dimensioni cory

e pangio altrettanto

Purtroppo è facile imbattersi in certi personaggi perché il megafono dei social ampilifica le loro stronzate senza possibilità di appello e soprattutto sono supportati da uno stuolo di lacchè che non hanno mai avuto il coraggio di spingersi un po' più in la

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Matias
- Messaggi: 3638
- Messaggi: 3638
- Ringraziato: 952
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
404
-
Grazie ricevuti:
952
Messaggio
di Matias » 01/02/2022, 21:03
Mi avete fatto salire una curiosità...
► Mostra testo
Off Topic
magari sarà così convincente che dopo aver letto i suoi metodi prenderò un bel pesce pulitore, e magari anche un lumachicida
A parte scherzi, comunque son curioso di vedere cosa propone... Anche se dopo quello che avete detto mi sono già fatto un'idea

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/02/2022, 21:08
Agnesina ha scritto: ↑01/02/2022, 20:32
dopo 20 anni
E il problema principale è che è rimasto a 20 anni fa ... oh lungi da me giudicare la persona naturalmente, ci siamo scontrati più volte,sempre e solo parlando d'acquari.
L'avevo anche inviato al pet festival al nostro stand per bere una birra insieme, ma non si è fatto vivo...
Per me la biodiversità è vita,ed è ciò che contribuisce a creare ciò che chiamiamo equilibrio, parlo di Infiniti micro e macro organismi che colonizzano soprattutto il fondo, un metodo come quello sopra descritto, distrugge tutto ciò... trasforma quello che potrebbe essere un piccolo ecosistema in una stalla per detenere animali,pulita e linda ma pur sempre una stalla.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Agnesina (01/02/2022, 21:41)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 01/02/2022, 21:40
@
Giueli
Capisco le vostre obiezioni e in larga parte le condivido..solo che i 20 anni erano riferiti alla mia esperienza...non alla sua!! E credetemi di esperimenti e cazzate(spesso mal consigliata ) ne ho fatte!
Ora ho 4 vasche, tutte gestite con sistemi diversi.. un 120 litri con fondo di terra da giardino(malta come si dice da me non terriccio) errore di gioventù...prima con filtro artigianali e fai da te ora senza filtro che mi ha dato un sacco di problemi ma mi ha insegnato la tecnica base e ora dopo quasi 10 anni gira autogestito praticamente da solo visto che non abito più in quella casa e ci vado una volta al mese se è tanto... uno in cui spingo CO
2 e fertilizzazione pmdd provando a coltivare varie specie abbastanza esigenti..mi è servito per imparare un po di chimica e come tenere le piante ed ora è un po il mio orgoglio.. un simil iwagumi tutto autocostruito (compreso filtro ) con quello che avevo in casa durante il lock down e ora questo...solo in uno sifono ogni tanto e cambio l acqua con una certa regolarità
in altri seguo solo conducibilità e non sifono..sto ancora cercando la mia strada.. ma mi sono liberata dei prodotti commerciali e sono per la filosofia lo costa. Per il momento in uno delle mie vasche sono arrivata a sei mesi senza cambi, ma ci sono ancora punti oscuri...vorrei diventare brava nelle riproduzioni.. ma mi accontento anche di vedere i pesci e le piante stare bene e campare a lungo( così a lungo che quasi e sottolineo quasi..mi stufo)..insomma come dicevo credo di avere qualcosa da imparare un po da tutti, di domande e obiezioni ne ho sempre tante..poi se mi siano simpatici o meno è un altro discorso! Tornando al tema del topic mi sembra che ogni giorno che passa il pesciotto stia migliorando ecco altre due foto..ho provato a mettere uno specchio per fare la parata..ma scarsi risultati..per ora sto dando chironomonus surgelato.. secco non ne prende...ho in casa mysis, artemie e larve di zanzara bianche.. tutto surgelato.. ne do 4 o 5 al giorno magari divise in due razioni.. può andare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Agnesina per il messaggio:
- Starman (01/02/2022, 21:44)
Agnesina
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 01/02/2022, 21:44
Agnesina ha scritto: ↑01/02/2022, 21:40
. secco non ne pren
Viziatello
Agnesina ha scritto: ↑01/02/2022, 21:40
ne do 4 o 5 al giorno magari divise in due razioni.. può andare
Ottimo direi

poi sulla quantità precisa ti regoli man mano vedendo quanto si gonfia

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 01/02/2022, 21:53
L'avevo anche inviato al pet festival al nostro stand per bere una birra insieme, ma non si è fatto vivo..
Bhe comunque se mi inviti a bere una birra io non rinuncio..specialmente se paghi tu

Posted with AF APP
Agnesina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti