Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di stefano94 » 30/01/2019, 10:37

tropicano ha scritto: Perfetto, allora è come pensavo :))
Che poi possa sopravvivere anche nelle pozzanghere, probabilmente è indubbio, ma che addirittura soffra se ha a disposizione un pò di spazio per nuotare mi pareva proprio una boiata =))
É perché la gente, anche persone che allevano Betta show da anni e con successo, sentono pozzanghere o pozze e pensano alla pozzonghera che si forma nella strada forma sotto casa dopo una piovuta (ci sarebbe da dire che in molte città italiane si formano pozzanghere di centinaia di litri visti i buchi che ci sono :)) )
In realtà con pozze e pozzanghere spesso si indicano una serie di piccoli acquitrini che contengono tranquillamente qualche centinaio/migliaio di litri. Una pozza di 20-30 litri, rappresenterebbe già una condizione anomala per un Betta selvatico.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio (totale 2):
Ketto (30/01/2019, 11:34) • tropicano (30/01/2019, 13:56)

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 30/01/2019, 14:03

Eh sì, probabilmente è proprio come dici... anche perché sopravvivere è una cosa e vivere è un'altra. ;)

Riguardo la movimentazione dell'acqua da parte del filtro, può essere un problema per il Betta ? Io ho un filtro esterno Pratiko 200 con un acquario da un centinaio di litri netti e quindi è un pò sovradimensionato rispetto alla vasca e la corrente che genera non è proprio insignificante....

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di stefano94 » 30/01/2019, 15:05

tropicano ha scritto: Eh sì, probabilmente è proprio come dici... anche perché sopravvivere è una cosa e vivere è un'altra.
tropicano ha scritto: Eh sì, probabilmente è proprio come dici... anche perché sopravvivere è una cosa e vivere è un'altra. ;)

Riguardo la movimentazione dell'acqua da parte del filtro, può essere un problema per il Betta ? Io ho un filtro esterno Pratiko 200 con un acquario da un centinaio di litri netti e quindi è un pò sovradimensionato rispetto alla vasca e la corrente che genera non è proprio insignificante....
Riguardo la movimentazione dell'acqua da parte del filtro, può essere un problema per il Betta ? Io ho un filtro esterno Pratiko 200 con un acquario da un centinaio di litri netti e quindi è un pò sovradimensionato rispetto alla vasca e la corrente che genera non è proprio insignificante....
La potenza non è regolabile?

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 30/01/2019, 15:32

Si può regolare il flusso, aprendo o chiudendo le valvole dei tubi, ma la girante della pompa non diminuisce il numero dei giri. Infatti quando ho provato a farlo il filtro è diventato più rumoroso (secondo me il motore della pompa un pò soffre).

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 02/02/2019, 8:27

Ritornando alle piante, dato che credo sia l'ora di iniziare a piantumare :D , possono andare bene queste che mi avete consigliato?

- Cryptocoryne

- Microsorum

- Qualche muschio da ancorare ai legni

- Limnophila sessiliflora

- Salvinia natans

L'obiettivo è quello di mettere molte piante così da limitare al massimo o evitare proprio del tutto (sarebbe ancora meglio) i cambi d'acqua.

Avatar utente
HaroldVega
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/01/19, 8:30

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di HaroldVega » 03/02/2019, 13:15

Io da mio parere ti consiglierei anche la Limnobium Laevigatum, e una pianta galleggiante, aiuta un po' per le alghe e per i nitriti, fa anche di rifugio per il Betta, e un po' di Ombretta la fa, io le ho messe sul Mio acquario di 40L, ovviamente si riproducono, quindi ogni tot per la luce alle piante sottostanti si leva un pochetto, se vuoi si possono anche regalare oppure vendere se sono troppe ☺️

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Io alla mia pompa le ho messo alla fine del tubo una sorta di retina molto fina, che poi ho rigirato in 4 strati, così l'acqua non usciva con troppa forza, visto che non è regolabile

Posted with AF APP
Dai un pesce a un uomo e mangerà per un giorno ;)

Dai un uomo a un pesce e mangerà per sei mesi :-

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 03/02/2019, 13:52

Ciao! La Limnobium laevigatum dici in sostituzione della Salvinia natans ?

Però mi piaceva l'idea di avere un piccolo biotopo asiatico, quindi possibilmente anche per le piante mi piacerebbe averle tutte della stessa area di origine :ymblushing:

Tu cosa hai in vasca con il Betta?

Avatar utente
HaroldVega
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/01/19, 8:30

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di HaroldVega » 03/02/2019, 14:26

Non avevo visto che avevi allegato la salvinia natans 😂 fai bene, tutto asiatico è meglio, io ho le mayaca fluviatilis e le Limnobium Laevigatum, che sono del Sudamérica , due nascondigli, due femmine e il maschio , e mo prenderò delle Caridina multidentata, che con il Betta ci possono stare

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Eccoli

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dai un pesce a un uomo e mangerà per un giorno ;)

Dai un uomo a un pesce e mangerà per sei mesi :-

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 03/02/2019, 16:03

:-bd :-bd

Il fondo che vedo è una terra nera allofana? Che pH hai in vasca? I nascondigli che hai messo li hai comprati o sono home-made? :D

Avatar utente
HaroldVega
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/01/19, 8:30

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di HaroldVega » 03/02/2019, 16:15

Il sasso bianco è nero su Amazon, l'altro su Arcaplanet, il pH e 8.7, la ghiaia si, non è fertile, ghiaia nera inerte della amtra, anche questa presa da Arcaplanet, sotto ci sta pero la complete substrate della tetra, che è fertile

amazon.it/dp/B074V5GVXD/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_FAWvCbC517Y66 questa è la pietra bianca e nera se sei interessato, è abbastanza grande, io la pensavo più piccola, ci stanno diverse misure

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dai un pesce a un uomo e mangerà per un giorno ;)

Dai un uomo a un pesce e mangerà per sei mesi :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti