Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 03/02/2019, 16:51

Wow... pH 8.7 mi sa che sia un pò troppo alto per i tuoi Betta.

Grazie del link ;)

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 04/02/2019, 19:50

stefano94 ha scritto: Se lo ambienti bene, magari con il metodo goccia a goccia, non dovresti riscontrare nessun problema. Al limite saturi il fondo e aspetti che ti salga un po' il pH come ha detto Matty.
Certo se il negoziante normalmente lo tiene a pH 7,5-8, non sarebbe male se per 2-3 giorni te lo tenesse a 7. Chiedigli che a valori lo tiene.
@stefano94 @Matty ho sentito il negoziante; in vasca ha pH 7, mentre io in vasca ho pH 6. Lo sbalzo è troppo alto? :-s

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di stefano94 » 05/02/2019, 21:03

tropicano ha scritto:
stefano94 ha scritto: Se lo ambienti bene, magari con il metodo goccia a goccia, non dovresti riscontrare nessun problema. Al limite saturi il fondo e aspetti che ti salga un po' il pH come ha detto Matty.
Certo se il negoziante normalmente lo tiene a pH 7,5-8, non sarebbe male se per 2-3 giorni te lo tenesse a 7. Chiedigli che a valori lo tiene.
@stefano94 @Matty ho sentito il negoziante; in vasca ha pH 7, mentre io in vasca ho pH 6. Lo sbalzo è troppo alto? :-s
No, basta fargli una ambientamento molto graduale, magari utilizza un conduttivimetro per regolarti.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 05/02/2019, 21:19

C'è per caso un articolo dove si spiega come fare? :-s

Io avevo pensato di allestire una bacinella con un riscaldatore dove inserire acqua a pH 6.5 e TDS a metà fra l'acqua dell'acquarista e la mia vasca dove lasciarci i pesci per 1-2 gg. Dopodiché procedere all'inserimento in vasca.

Non so se è corretto... se poi c'è una soluzione più pratica, ancora meglio. :ympray:

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di stefano94 » 06/02/2019, 17:55

tropicano ha scritto: C'è per caso un articolo dove si spiega come fare? :-s

Io avevo pensato di allestire una bacinella con un riscaldatore dove inserire acqua a pH 6.5 e TDS a metà fra l'acqua dell'acquarista e la mia vasca dove lasciarci i pesci per 1-2 gg. Dopodiché procedere all'inserimento in vasca.

Non so se è corretto... se poi c'è una soluzione più pratica, ancora meglio. :ympray:
Allora, procurati una siringa piccola, da usare senza ago. Fai l'ambientamento normale, mettendo il sacchetto in vasca, inizia togliendo circa metà dell'acqua dal sacchetto, e poi piano piano la reintegri con la siringa, vai avanti finchè l'acqua del sacchetto non arriva più o meno alla stessa conducibilità dell'acquario. Se la differenza tra la tua conducibilità e quella dell'acqua del negozio, è molto alta, il processo richiederà molto tempo, dovrai inserire poca acqua alla volta. Se la differenza non è troppa, sarà una cosa abbastanza veloce.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 06/02/2019, 18:14

@stefano94 ahh così è più semplice!! Grazie!! :-bd
Quindi lascio stare il pH e guardo solamente la conducibilità?

Indicativamente, per avere un'idea, qual'è il minimo ed il massimo di tempo che devo far passare (a seconda della differenza)?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di stefano94 » 07/02/2019, 14:31

tropicano ha scritto: @stefano94 ahh così è più semplice!! Grazie!! :-bd
Quindi lascio stare il pH e guardo solamente la conducibilità?

Indicativamente, per avere un'idea, qual'è il minimo ed il massimo di tempo che devo far passare (a seconda della differenza)?
Si usa la conducibilità, il pH non è detto che si modifichi.
Per il procedimento completo può bastare mezz'ora come 3 o 4 ore, dipende tutto dalla differenza tra le due conducibilità. Secondo me comunque in un oretta al massimo dovresti finire.

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 07/02/2019, 17:03

Ok affermativo, mi prenderò un conduttivimetro ;)

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di tropicano » 17/02/2019, 9:30

Siamo quasi arrivati al dunque... :D

Adesso la vasca si presenta così, dopo aver inserito (circa una settimana fa) le piante che mi avete consigliato.
20190217_001124.jpg
Ho fatto un altro cambio dell'acqua ieri, quindi dovrò aspettare qualche giorno per capire a che valori sono arrivato di pH e durezze.

Avrei deciso di inserire, in questo ordine:

4-5 Pangio kuhlii
10-15 Rasbora eteromorpha o Boraras brigittae
1 Betta splendens

Fra i pesci da banco compatibili mi hanno detto che ci sarebbero anche i cardinali, che dovrebbero fare un bell'effetto scenico. Però uscirei dal biotopo asiatico, mischiando gli areali. Boh.... non so se fare il purista o meno... sono ancora indeciso :D

Voi come vedete tutto ciò?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato tropicano per il messaggio:
Varj (03/07/2020, 7:30)

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Nuovo acquario: pesci compatibili con Betta splendens?

Messaggio di danygiaco » 17/02/2019, 10:00

tropicano ha scritto: Avrei deciso di inserire, in questo ordine:

4-5 Pangio kuhlii
10-15 Rasbora eteromorpha o Boraras brigittae
1 Betta splendens
Per quello che ne so io i Pangio Kuhlii hanno bisogno di un fondo sabbioso mentre invece ho visto che hai utilizzato del giardino.
Per il resto invece l'abbinamento funziona. Io per esempio con il Betta ho inserito Caridina Multidentata e Danio Margaritatus.
ps: le Caridina Multidentata te le consiglio, in 2 settimane hanno fatto sparire tutte le alghe che erano iniziate a formarsi :)
tropicano ha scritto: Fra i pesci da banco compatibili mi hanno detto che ci sarebbero anche i cardinali, che dovrebbero fare un bell'effetto scenico. Però uscirei dal biotopo asiatico, mischiando gli areali. Boh.... non so se fare il purista o meno... sono ancora indeciso :D

Voi come vedete tutto ciò?
Io personalmente non rischierei, inoltre non vorrei che i colori vivaci dei cardinali possano in qualche modo stuzzicare il Betta.

Aspetta però i commenti degli esperti :)

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti