Nuovo arrivo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo
Dipende dal livello di ambratura. Nella vasca del betta ho addirittura la anubias sofferente. Crescono solo le galleggianti e l'egeria che tengo galleggiante, se la pianto marcisce. Ma non è necessario arrivare a questi livelli, già un po' meno è sufficiente
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Nuovo arrivo
Con la mia poca esperienza credo che l'acqua ambrata serva a poco per i betta selezionati.
Al contrario è bene avere una leggera ambratura per i betta ancestrali, ma anche in questo caso non è indispensabile perché basta mettere piante galleggianti che schermino la luce.
Certo i tannini sono utili ma possiamo anche averli con acqua quasi cristallina.
Personalmente l'acqua troppo ambrata non mi piace affatto e tendo a non capire chi prende Betta di cattura e li tiene in vasche così scure che non permettono nemmeno di vederli... A questo punto tanto vale lasciarli dove sono nati, no? Loro starebbero sicuramente meglio.
Al contrario è bene avere una leggera ambratura per i betta ancestrali, ma anche in questo caso non è indispensabile perché basta mettere piante galleggianti che schermino la luce.
Certo i tannini sono utili ma possiamo anche averli con acqua quasi cristallina.
Personalmente l'acqua troppo ambrata non mi piace affatto e tendo a non capire chi prende Betta di cattura e li tiene in vasche così scure che non permettono nemmeno di vederli... A questo punto tanto vale lasciarli dove sono nati, no? Loro starebbero sicuramente meglio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti