Pinne ventrali betta scolorite
- rdraghi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/04/23, 12:14
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
Buongiorno!
Un paio di settimane fa ho cominciato a notare che la punta delle pinne ventrali del mio betta sta diventando bianca.
Purtroppo è la prima volta che tengo un pesce e ho paura che la mia mancanza di esperienza si faccia notare perché non so veramente che pensare né cosa fare. Se non fosse per questo "sbiancamento", il pesce sembrerebbe perfettamente in salute: si muove tranquillamente in tutto l'acquario e mangia regolarmente, non mostra neanche aggressività nei confronti dei suoi compagni di acquario (1 pleco e 6 trigonostigma hengeli).
L'acquario è di 18L, i valori sono tutti nella norma (ho anche portato un paio di giorni fa l'acqua al pet shop per farla analizzare e sembrerebbe andare tutto bene), uso solo l'acqua di osmosi del pet shop e ne cambio il 25% ca. ogni settimana.
Per quanto riguarda il cibo - sotto consiglio dell'acquariologo del negozio - uso i granuli Betta Bio-Gold della Hikari (4 granuli due volte al giorno).
Pochi giorni dopo aver introdotto il betta nell'acquario mi sono resa conto che il riscaldatore non funzionava bene e la temperatura non saliva oltre i 23° gradi. Adesso l'ho cambiato la temperatura è fissa sui 25°. Potrebbe essere una reazione agli sbalzi di temperatura?
Qualunque informazione o aiuto mi sarebbe utilissima!
Un paio di settimane fa ho cominciato a notare che la punta delle pinne ventrali del mio betta sta diventando bianca.
Purtroppo è la prima volta che tengo un pesce e ho paura che la mia mancanza di esperienza si faccia notare perché non so veramente che pensare né cosa fare. Se non fosse per questo "sbiancamento", il pesce sembrerebbe perfettamente in salute: si muove tranquillamente in tutto l'acquario e mangia regolarmente, non mostra neanche aggressività nei confronti dei suoi compagni di acquario (1 pleco e 6 trigonostigma hengeli).
L'acquario è di 18L, i valori sono tutti nella norma (ho anche portato un paio di giorni fa l'acqua al pet shop per farla analizzare e sembrerebbe andare tutto bene), uso solo l'acqua di osmosi del pet shop e ne cambio il 25% ca. ogni settimana.
Per quanto riguarda il cibo - sotto consiglio dell'acquariologo del negozio - uso i granuli Betta Bio-Gold della Hikari (4 granuli due volte al giorno).
Pochi giorni dopo aver introdotto il betta nell'acquario mi sono resa conto che il riscaldatore non funzionava bene e la temperatura non saliva oltre i 23° gradi. Adesso l'ho cambiato la temperatura è fissa sui 25°. Potrebbe essere una reazione agli sbalzi di temperatura?
Qualunque informazione o aiuto mi sarebbe utilissima!
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
Ciao rdraghi,
Una foto del Betta e della vasca aiuterebbero ( usa il tasto Aggiungi file)
Cambi di livrea sono abbastanza normali.
I valori quali sono? Sarebbe meglio che li misurassi tu, soprattutto il pH che cambia anche col movimento dell'acqua e che va misurato in vasca ed è un valore fondamentale per il Betta.
Saprai che il Pleco diventa un bestione da oltre 30 cm e in 18 litri presto non ne entrerà nemmeno la coda....
Cerca di alternare i granuli con del congelato ( chironomus, daphnie, artemia) e/o del liofilizzato ben reidratato in acqua dell'acquario. Un giorno di digiuno ogni tanto.
Una foto del Betta e della vasca aiuterebbero ( usa il tasto Aggiungi file)
Cambi di livrea sono abbastanza normali.
I valori quali sono? Sarebbe meglio che li misurassi tu, soprattutto il pH che cambia anche col movimento dell'acqua e che va misurato in vasca ed è un valore fondamentale per il Betta.
Saprai che il Pleco diventa un bestione da oltre 30 cm e in 18 litri presto non ne entrerà nemmeno la coda....
Cerca di alternare i granuli con del congelato ( chironomus, daphnie, artemia) e/o del liofilizzato ben reidratato in acqua dell'acquario. Un giorno di digiuno ogni tanto.
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
in 17 litri???????
Poveri pesci. Già siamo al limite per il solo Betta. Lo sai che il Pleco cresce tanto tanto?
Se sono quelli che ti hanno fatto mettere tutti quei pesci nella vaschetta non mi fiderei molto
Pur di venderti i pesci ti diranno sempre che l'acqua è perfetta.
Solo osmosi? Che valori ha quest'acqua?
Se è veramente osmosi non hai sicuramente una buona acqua in acquario.
Motivo? Troppi nitrati o altro?
4 granuli per 8 pesci?
Di problemi ne hai tanti.
Se vuoi tenerti il Betta, vedi se il negoziante si riprende tutti gli altri pesci, o li regali a qualcuno.
Togli le piante finte e metti piante vere, almeno una a crescita rapida così fai respirare i pesci e l'acqua si mantiene più pulita.
Fatti dire i valori dell'acqua del tuo acquario dal negoziante: pH, KH, GH, N02, NO3-.
Sicuramente sarebbe meglio se i test te li fai da sola.
A proposito, benvenuta

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- rdraghi (08/04/2023, 11:58)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- rdraghi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/04/23, 12:14
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
Scusatemi!! Non c'è il pleco nell'acquario, ho confuso gli appunti che avevo preso prima di imbarcarmi in questa avventura... brutti scherzi giocati dall'ansia. E' un Ancistrus Dolichopterus.
Comunque a quanto ho capito non c'è da fidarsi di quello che mi dicono al pet shop, quindi provvederò subito a rifare tutti i test da sola, oltre che chiarire la situazione di affollamento e restituire i pesciolini. Vi faccio sapere al più presto!
No, questo solo per il Betta! Lui sale in superficie e prende i granuli, dopodiché (sempre su consiglio del ragazzo del pet-shop, quindi ora non so più che pensare) metto un pizzico di cibo per i pesciolini che lentamente va a fondo così che se lo mangino. Al pulitore invece metto mezza pasticca di "mini algae wafers" (stessa marca) un giorno si e un giorno no.
Provvedo quanto prima a fare un cambio di fauna, allora! Al momento c'è una pianta vera (anubias) e due finte. QUalche consiglio riguardo alla fauna?
grazie mille, soprattutto per tutti i consigli! Penso di essere partita con l'avventura dell'acquario senza la giusta consapevolezza, ma ora che sono in ballo voglio assicurarmi che i pesci abbiano quello di cui hanno bisogno.
Comunque a quanto ho capito non c'è da fidarsi di quello che mi dicono al pet shop, quindi provvederò subito a rifare tutti i test da sola, oltre che chiarire la situazione di affollamento e restituire i pesciolini. Vi faccio sapere al più presto!
Allegate, purtroppo il mio telefono è al limite della sua vita e la qualità delle foto è scarsa.
D'accordo, grazie! Sai dove posso trovare il congelato? Al pet shop locale non ne hanno
No, questo solo per il Betta! Lui sale in superficie e prende i granuli, dopodiché (sempre su consiglio del ragazzo del pet-shop, quindi ora non so più che pensare) metto un pizzico di cibo per i pesciolini che lentamente va a fondo così che se lo mangino. Al pulitore invece metto mezza pasticca di "mini algae wafers" (stessa marca) un giorno si e un giorno no.
Purtroppo (di nuovo per mancanza di esperienza) non riesco a regolarmi bene con il cibo dei pesci più piccoli, quindi ho avuto problemi di accumulo di scarti di cibo sul fondo, e ho lentamente ripulito la vasca cambiando l'acqua e sifonando superficialmente il fondo.
aldopalermo ha scritto: ↑08/04/2023, 11:28Togli le piante finte e metti piante vere, almeno una a crescita rapida così fai respirare i pesci e l'acqua si mantiene più pulita.
Provvedo quanto prima a fare un cambio di fauna, allora! Al momento c'è una pianta vera (anubias) e due finte. QUalche consiglio riguardo alla fauna?
grazie mille, soprattutto per tutti i consigli! Penso di essere partita con l'avventura dell'acquario senza la giusta consapevolezza, ma ora che sono in ballo voglio assicurarmi che i pesci abbiano quello di cui hanno bisogno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
è comunque troppo grande, da adulto ai 15 cm ci arriva facilmente, oltre ad avere esigenze molto diverse dal Betta.
Ci sono molte cose da sistemare, vediamo se @gem1978 o @sp19 ti traghettano in Primo acquario, il Betta per ora mi sembra a posto, riporterei indietro l'ancistrus, le Hengeli un pò strettine ma in 40 cm con il giusto allestimento possono anche starci.
Intanto ti chiedo, hai fatto maturare il filtro un mese prima di introdurre i pesci ?
E ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-splendens-allevamento-riproduzione/
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
Erano due 
è comunque troppo grande, da adulto ai 15 cm ci arriva facilmente, oltre ad avere esigenze molto diverse dal Betta.
Ci sono molte cose da sistemare, vediamo se @gem1978 o @sp19 ti traghettano in Primo acquario, il Betta per ora mi sembra a posto, riporterei indietro l'ancistrus, le Hengeli un pò strettine ma in 40 cm con il giusto allestimento possono anche starci.
Intanto ti chiedo, hai fatto maturare il filtro un mese prima di introdurre i pesci ?
E ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-splendens-allevamento-riproduzione/
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
Erano due

Posted with AF APP
- rdraghi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/04/23, 12:14
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
grazie mille!! sia per la lettura che per i consigli
si, ho aspettato un mese esatto, poi ho introdotto il betta e dopo altri 15 giorni gli altri pesci
si, ho aspettato un mese esatto, poi ho introdotto il betta e dopo altri 15 giorni gli altri pesci
- aldopalermo
- Messaggi: 6284
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
Bene

Acquista test a reagenti, no striscette.
Ti servono: pH, GH, KH, NO3-, PO43-.
Poi un conduttivimetro elettronico (costa circa 10 € online).
Fai tutti i test e scrivili qua, così vediamo com'è l'acqua dell'acquario

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-nitriti/
Poi vedi anche l'acqua del rubinetto:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Nei negozi di acquari

Devi darne sempre poco. Stai tranquilla che difficilmente i pesci muoiono di fame. E' molto più facile in contrario. Troppo mangime inquina l'acqua.
Forse volevi dire flora

L'Anubias non l'hai interrata, giusto?
Piante a crescita rapida ce ne sono tante. Vai in un sito che vende piante per acquari e le trovi divise per tipo di piante. Lascia stare quelle rosse

Come quasi tutti

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- rdraghi (09/04/2023, 0:29)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
Per la scelta delle piante
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Per il congelato ( e anche per le piante ) puoi provare on line Agripet garden.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Per il congelato ( e anche per le piante ) puoi provare on line Agripet garden.
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
Ti porto in sezione anabantidi
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Pinne ventrali betta scolorite
infilato di punta ci sta, pure tutto

concordo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti