Prima esperienza con i betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1866
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 25/07/2025, 9:07


VittoVan ha scritto:
25/07/2025, 0:10

germandowski92 ha scritto:
25/07/2025, 0:04
Al massimo la prossima volta posso versare il contenuto dell'ampolla nel setaccio e poi metto il setaccio nel contenitore interno.

Esatto fai così ​ :-bd

Ma stavo pensando, se quando prelevo le artemie metto il retino piano piano in un contenitore uguale a quello che ho fatto , in teoria facendo attenzione le uova dovrebbero cadere in fondo a quello piccolino e puntando la luce le artemie dovrebbero raggiungere un angolo di quello grande. Così evito di mettere in vasca uova non schiuse.
 
In pratica ripeto il procedimento iniziale in un altro contenitore e prelevo subito le artemie.
 
Che dite risolvo così no?

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:

Rindez ha scritto:
25/07/2025, 8:31
Devi prendere uno schiuditoio...così triboli è basta.
Triboli a tenere separate le.cisti dalle artemie e triboli a.setacciare le.artemie.

Credo di aver trovato la soluzione. Faccio un mini labirinto con questi, praticando i fori di uscita in posizioni e altezza diverse. Che dici?
 
Perché volevo evitare di spendere più di 30€ per gli schiuditoi che non so come può andare con i piccolini...
 
Non so se dalla foto si capisce ​
PXL_20250725_070808927.webp

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1160
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Prima esperienza con i betta

Messaggio di VittoVan » 25/07/2025, 11:44


germandowski92 ha scritto:
25/07/2025, 9:11
Ma stavo pensando, se quando prelevo le artemie metto il retino piano piano in un contenitore uguale a quello che ho fatto , in teoria facendo attenzione le uova dovrebbero cadere in fondo a quello piccolino e puntando la luce le artemie dovrebbero raggiungere un angolo di quello grande. Così evito di mettere in vasca uova non schiuse.
 
In pratica ripeto il procedimento iniziale in un altro contenitore e prelevo subito le artemie.
 
Che dite risolvo così no?

Si basta fare anche così, comunque ci sono molti video su youtube col metodo che stai usando, prova a prendere anche spunto da lì
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (25/07/2025, 23:23)

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Prima esperienza con i betta

Messaggio di GranPa » 25/07/2025, 12:11

germandowski92 ha scritto:
25/07/2025, 0:04
​Ma il contenitore non l ho mosso, quando ho versato quei boh 10 ml di acqua + uova idratate che avevo nell' ampolla (non so come chiamarlo quel contenitore che ti danno insieme ai test JBL per metterci l'acqua dell'acquario più il reagente del test) si sono sparsi così.
Al massimo la prossima volta posso versare il contenuto dell'ampolla nel setaccio e poi metto il setaccio nel contenitore interno.

Personalmente verso direttamente le uova sulla superficie delimitata dal contenitore (bicchiere o bottiglia ritagliata, è indifferente purché non abbia vie di fuga troppo grandi), senza idratarle prima, la schiusa pare non risentirne.
Poi, al mattino, favorito dal non aver alzato la tapparella, entro nella stanza buia dove ho la vaschetta -come un ladro- munito di lampadina tascabile, la posiziono nelle vicinanze (come ti hanno già consigliato) e aspiro con una siringa per poi svuotarla nel setaccino apposito (facendo ricadere delicatamente l'acqua nella stessa vaschetta di schiusa. Ripeto l'operazione a seconda di quante ne pesco.
Poi si passa nel lavello per lo sciacquo e riaspirata in siringa e via in vasca.

Mi rendo conto che è un po' macchinoso come procedimento, ma mi riservo di prendere un comodo schiuditoio appena possibile, anche perché i betta pare che conoscano solo un'arte :))
Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio:
germandowski92 (25/07/2025, 23:23)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3841
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Prima esperienza con i betta

Messaggio di Matias » 25/07/2025, 13:49

@germandowski92  io le artemie non le ho mai schiuse... Ma una foto degli avannotti?​ :D
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (25/07/2025, 23:23)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1866
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 25/07/2025, 23:22


VittoVan ha scritto:
25/07/2025, 11:44

germandowski92 ha scritto:
25/07/2025, 9:11
Ma stavo pensando, se quando prelevo le artemie metto il retino piano piano in un contenitore uguale a quello che ho fatto , in teoria facendo attenzione le uova dovrebbero cadere in fondo a quello piccolino e puntando la luce le artemie dovrebbero raggiungere un angolo di quello grande. Così evito di mettere in vasca uova non schiuse.

In pratica ripeto il procedimento iniziale in un altro contenitore e prelevo subito le artemie.

Che dite risolvo così no?

Si basta fare anche così, comunque ci sono molti video su youtube col metodo che stai usando, prova a prendere anche spunto da lì
Si appena riesco guardo. Alla fine è stato un lavorone Perche ho dovuto prelevare con la siringa tutte quelle che sono uscite inserendole di nuovo.
Fatto sta che sono riuscito a raccoglierne già una ventina che ho messo subito in vasca ma non so dire se sono state mangiate o meno.
 
Comunque mi è sembrato che il maschio non cagasse i piccoli, forse anche la femmina ma ho il dubbio che fosse più che altro preoccupata dal maschio quindi non ci metto la mano sul fuoco. 
Vedremo ​
GranPa ha scritto:
25/07/2025, 12:11
aspiro con una siringa per poi svuotarla nel setaccino apposito (facendo ricadere delicatamente l'acqua nella stessa vaschetta di schiusa. Ripeto l'operazione a seconda di quante ne pesco.
Poi si passa nel lavello per lo sciacquo e riaspirata in siringa e via in vasca.
Si si ho fatto anche io così ma o il grosso deve ancora schiudere o la prossima volta nel metto di più perché se no ci metto una vita a raccoglierle
 
Ma una cosa non ho capito. Quante devo darne? 😅
 

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Matias ha scritto:
25/07/2025, 13:49
Ma una foto degli avannotti?​
 quando rientro a casa ci provo ! 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3841
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Prima esperienza con i betta

Messaggio di Matias » 26/07/2025, 5:13


germandowski92 ha scritto:
25/07/2025, 23:23
quando rientro a casa ci provo !
:-bd
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1160
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Prima esperienza con i betta

Messaggio di VittoVan » 26/07/2025, 6:44


germandowski92 ha scritto:
25/07/2025, 23:23
Quante devo darne?

Devi andare un po' a sentimento, alla fine nella siringa con una buona covata ce ne stanno qualche centinaia
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (26/07/2025, 7:58)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1866
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 26/07/2025, 14:00


VittoVan ha scritto:
26/07/2025, 6:44

germandowski92 ha scritto:
25/07/2025, 23:23
Quante devo darne?

Devi andare un po' a sentimento, alla fine nella siringa con una buona covata ce ne stanno qualche centinaia
ma se voglio preparare la prossima schiusa di artemie posso usare sempre lo stesso contenitore con i rimasugli di quelle non nate oppure devo lavare tutto (magari tengo la soluzione filtrandola dai rimasugli per non stare a rifarla)
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1160
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Prima esperienza con i betta

Messaggio di VittoVan » 26/07/2025, 15:05

Meglio rifare tutto ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
germandowski92 (26/07/2025, 15:16)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1866
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Prima esperienza con i betta

Messaggio di germandowski92 » 27/07/2025, 23:25


Matias ha scritto:
26/07/2025, 5:13

germandowski92 ha scritto:
25/07/2025, 23:23
quando rientro a casa ci provo !
:-bd
PXL_20250727_210932601.webp
 
Considera che ho il vetro pieno di alghe, che si muove, che sono stanco e che ho usato il cellulare con lo zoom massimo 😁 (della fotocamera principale e non del teleobiettivo che non ho)
 
Comunque maschio e femmina mangiano le artemie mentre i piccoli sembra di no ma potrei sbagliarmi.
Sarà che sono al terzo giorno e sono un po' più grandicelle quindi più adatte per la bocca degli adulti, boh.
Il lato positivo è che avrò visto 7/8 piccolini quindi spero che continuino a sopravvivere.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite