Wow...
Durezze da laghi africani.
Allora, il problema è che tu hai dentro il pesce...
KH è a 10, cambia il 75% dell'acqua con acqua distillata o osmotica, quella in taniche da 5 per il ferro da stiro non adatta agli acquari, va benissimo. Ovviamente attenta che non sia quella profumata!!! E per sicurezza annusala prima di metterla in acquario
Così portiamo il KH a 2.5 e da lì iniziamo ad acidificare.
Occhio alla temperatura, non buttarci dentro acqua più fredda portala in qualche modo a parità di temperatura.
In realtà sarebbe meglio fare, cambio del 50%.
Poi aspetti 2/3 giorni, cambi di nuovo 50%.
Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
Poi ci mancano 2 cose.
Acidificanti, io ti consiglio le pignette di ontano, sono il più efficace tra gli Acidificanti, il nostro @Matty03 le vende.
Piante, serviranno anche col filtro, saranno più importanti nel senza filtro.
Togli quelle di stoffa e facci un rito satanico in cui male i il venditore, poi servono piante RAPIDE ovvero piante che crescono in fretta così che assorbano il bassissimo carico organico del betta, che però comunque c'è.
Delle rapide, una galleggiante, oltre ad essere spugne di nitrati e nitriti, tranquillizano il pesce, una qualunque, a me piace la pistia per le radici, ma da poca differenzaLe piante galleggianti
Poi una rapida tra ceratophyllum e limnophyla, creano anche l'allestimento in cui si sente "protetto" e sono un ulteriore aiuto.
Ora, dovrai procurarti un test per NO2-, è necessario, è ciò che non vogliamo in vasca, dobbiamo monitorare.
Ultima domanda, fondamentale per iniziare.
Ti fidi a staccare il filtro? Sennò cambio approccio e ti faccio tenere il betta per un mese in un contenitore a parte, ma devo saperlo, sappi che tutti gli altri passaggi dovrai farli comunque, e abbassare il pH sarà più difficile, ma mi serve saperlo.
Ti fidi a staccarlo?
Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Mi era sfuggita questa informazione, immagino tu sia turnista, scrivi quando riesci senza preoccupazione, non importa l'orario