Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Giueli
- Messaggi: 16112
- Messaggi: 16112
- Ringraziato: 3182
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3182
Messaggio
di Giueli » 04/12/2020, 22:47
Seguo...

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 04/12/2020, 22:56
Ma poi sta storia che i Betta stanno bene dentro un bicchiere, ma chi lo dice? Gli studi di chi? Il mio nella su vaschetta non si ferma un attimo, se la fa tutta in lungo e in largo, non credo che preferirebbe stare dentro ad un barattolo, poi per carità, ognuno può dire quello che vuole, ma per quanto mi riguarda ogni essere vivente dovrebbe vivere degnamente, già di base acquari, terrari ecc sono sbagliati, però almeno credo che tentare di fare vivere decorosamente degli animali sia il minimo, un bicchiere non è farli vivere degnamente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato adg23 per il messaggio (totale 2):
- Starman (04/12/2020, 23:01) • Fiamma (04/12/2020, 23:21)
adg23
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/12/2020, 23:37
LollyCiao ha scritto: ↑04/12/2020, 22:05
Cmq da studi
Riporta il testo, che a noi piace sempre
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
LollyCiao

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/20, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LollyCiao » 05/12/2020, 9:11
Adg23 il problema che l'avevo già usata per 2 pesci rossi che mi sono morti dopo 2 settimane per il parassita dei puntini bianchi cmq adesso ho disiffettato tutto con sale e detersivi
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
E sono passati 6 mesi
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Adg se la tua vasca e' più di 30 litri il betta è territoriale e quindi gira da una parte all'altra per cercare di proteggere il suo territorio e in teoria questo animale è abbastanza statico
LollyCiao
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 05/12/2020, 10:30
LollyCiao ha scritto: ↑04/12/2020, 22:05
Cmq da studi i betta stanno bene in litraggi piccoli gli allevatori asiatici li mettono in una bottiglia di whisky riempita a metà e stanno benissimo
Studi di chi?Quelli non sono allevatori,sono "commercianti"di pesci e come tali li trattano, come merce qualsiasi.La bottiglia di whisky,che si sono bevuti prima,è il contenitore piu' a buon mercato(relativamente,ma c'è) che hanno sotto mano

Che sopravvivano (alcuni) è senz'altro vero(principalmente per il fatto che sono labirintidi),che stiano benissimo e che sia una soluzione per allevarli nel breve o lungo periodo,ho dei grossi dubbi.

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- Starman (05/12/2020, 13:26) • Fiamma (09/12/2020, 0:32)
marko66
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 05/12/2020, 11:56
LollyCiao ha scritto: ↑05/12/2020, 9:16
Adg23 il problema che l'avevo già usata per 2 pesci rossi che mi sono morti dopo 2 settimane per il parassita dei puntini bianchi cmq adesso ho disiffettato tutto con sale e detersivi
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
E sono passati 6 mesi
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Adg se la tua vasca e' più di 30 litri il betta è territoriale e quindi gira da una parte all'altra per cercare di proteggere il suo territorio e in teoria questo animale è abbastanza statico
Lolly guarda se tu oggi vai a farti un giro in qualche negozio di acquari, potrai trovare in alcuni di questi esemplari di Betta tenuti in un bicchiere, tu osservali bene e poi dimmi se secondo te stanno bene, io li ho visti spesso, e ti posso dire che anche mia figlia di 3 anni si rende conto che stanno male male male. Ma perché non ci metti le caridinie?
Posted with AF APP
adg23
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/12/2020, 12:14
Che detersivo hai usato per lavare?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
LollyCiao

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/20, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di LollyCiao » 05/12/2020, 15:00
Detersivo per piatti
Ok ma un cardinaio è molto più difficille di un beta?
LollyCiao
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/12/2020, 15:03
LollyCiao ha scritto: ↑05/12/2020, 15:00
Detersivo per piatti
LollyCiao ha scritto: ↑05/12/2020, 15:00
Ok ma un cardinaio è molto più difficille di un beta?
No, ma è più adatto alle misure della vasca in questione

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 05/12/2020, 15:27
LollyCiao ha scritto: ↑05/12/2020, 15:00
Detersivo per piatti
Ok ma un cardinaio è molto più difficille di un beta?
No, sono più adatti alle tue dimensioni, vogliono dei valori di acqua Diversi, pH e durezze più alte, questo ti permetterebbe di usare probabilmente l acqua di rete, inoltre tu hai già un filtro, ottimo per le caridinie, un po' meno per Betta che preferisce acqua ferma. Le caridinie le trovi anche qui sul mercatino del forum
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato adg23 per il messaggio (totale 2):
- Starman (05/12/2020, 15:28) • BollaPaciuli (05/12/2020, 17:31)
adg23
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti