Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
dalmo

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/10/19, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona/Imola
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 50x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero
- Flora: -Cryptocoryne parva
-bolbitis heudelotii
-ceratophyllum
-anubias nana
-limnophila sessiliflora
-lemna minor
-staurogyne repens
-muschio
- Fauna: physia
Il resto della fauna da definire
- Altre informazioni: Qualità acqua: https://www.irenacqua.it/liguria cercando Savona
pH:7.5
GH:7/8
KH:7
NO2-:0
NO3-:9
conducibilità:220μS/cm
Vasca avviata il 19 novembre 2019 e ancora in fase di crescita.
Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalmo » 10/01/2023, 21:28
Ho iniziato una cura con rivamor ma sembra peggiorare, sono andato in negozio perché avrei voluto prendere l'esha2000 ma non l'avevano; conoscete questo prodotto? È valido? Mi è stato detto che attualmente è l'unico farmaco per acquariofilia di libera vendita...
Posted with AF APP
dalmo
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/01/2023, 22:27
dalmo ha scritto: ↑10/01/2023, 21:28
Ho iniziato una cura con rivamor ma sembra peggiorare, sono andato in negozio perché avrei voluto prendere l'esha2000 ma non l'avevano; conoscete questo prodotto? È valido? Mi è stato detto che attualmente è l'unico farmaco per acquariofilia di libera vendita...
@
Matty03 @
sp19
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 11/01/2023, 10:45
Ciao! Lascia stare il rivamor ed esha.
Provvedi una vaschetta di 3 lt e lo metti lì; visto che lo sposti prima di metterlo in vaschetta usando un cotton fioc imbevuto di betadine gel gli dai una tamponata delicata alla coda, spruzzi poi un po' di acqua per sciacquare l'eccesso e completi il trasferimento .
Visto che fai un salto in farmacia procura anche minocin o claritromicina
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- Starman (11/01/2023, 11:16) • Gioele (12/01/2023, 16:34)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cerbero98, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti