prossima vasca per Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

prossima vasca per Betta

Messaggio di Steinoff » 06/02/2018, 23:39

fisio983 ha scritto: Granulometria precisa non la so
Considera che dovrebbe essere intorno al mezzo millimetro di diametro, quindi davvero fine ;)
fisio983 ha scritto: Se dovessi vedere che è troppo grande x loro posso in caso aggiungere della ghiaia a granulometria più fine?
Certo che si puo', puoi anche inserirla solo in determinate aree e non necessariamente ovunque. La' dove la metterai dovrai prima stendere sopra il vecchio fondo della retina a maglia abbastanza fitta (tipo quella per le zanzariere, per intenderci, o giu' di li'), cosi' ti evitera' che col tempo i granelli piu' grossi tornino in superficie :)
fisio983 ha scritto: Scusa ma sono molto meno di um padawan io
Che la Forza sia con te, comunque :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

prossima vasca per Betta

Messaggio di fisio983 » 06/02/2018, 23:55

Bella l'idea della retina... Allora vedo di andare dal negoziante vicino a casa e cerco della sabbia così da rendere anche il fondo più adeguato e meno chiaro... Magari su alcune zone metto la retina mentre su altre lascio che si mischino... Cosa ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

prossima vasca per Betta

Messaggio di Steinoff » 07/02/2018, 0:42

fisio983 ha scritto: mentre su altre lascio che si mischino... Cosa ne pensi?
Puoi farlo tranquillamente, saranno poi i Cory a scegliere dove si troveranno meglio :) L'importante e' che abbiano comunque zone pensate proprio per loro ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

prossima vasca per Betta

Messaggio di FederFili » 07/02/2018, 13:56

Aldilà dell'area geografica (di cui possiamo tranquillamente sbattercene i "cannolicchi"😂)
i cory contribuiranno molto a rendere più"rilassante" l'ambiente, insieme ai neon (anch'essi non l'ideale ma non è perseguibile penalmente 😋),per i Betta.
Personalmente aggiungerei almeno un paio di esemplari di cory, ma sta a te in ogni caso 😀

Posted with AF APP
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

prossima vasca per Betta

Messaggio di fisio983 » 07/02/2018, 16:36

ok grazie!
Oggi nel frattempo ho fatto un upgrade di piante grazie ad un contatto qua del forum e sono proprio contento...
Nei prossimi giorni deciderò bene cosa fare e se lasciare il Betta con neon e Cory nel grande e prende un acquario sui 50 per i Guppy o fare il contrario e creare un ambiente esclusivo per il Betta.

Veramente Grazie a tutti

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

prossima vasca per Betta

Messaggio di Steinoff » 07/02/2018, 19:24

fisio983 ha scritto: Nei prossimi giorni deciderò bene cosa fare
Molto bene :-bd
Quando sara' il momento, se vorrai indicazioni o aiuto per allestire, puoi scrivere nella Sezione Allestimento ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

prossima vasca per Betta

Messaggio di fisio983 » 27/03/2018, 9:20

Ciao a tutti torno a scrivere.
Alla fine ho avviato un acquario da 20 l circa della wave il 23/02... Ho passato il picco di nitriti e nitrati circa 10 giorni fa... Al momento dentro oltre a qualche pianta ci sono plenorbelle e phisie (che si stanno moltiplicando e hanno già deposto uova per la seconda volta). I valori sono:
T 23°C
pH tra 6.4 e 6.8
NO3- 10
NO2- 0
GH 6
KH 3

So che i 20 l sono pochini, forse il minimo ma mettendo dentro solo il betta come pesce e al massimo 1 o 2 cory o otocinculus credo possa bastare.

La mia domanda riguardava la possibilità di inserire qualche ceridina all'interno. Mi hanno detto che le Davidii (spero di aver scritto giusto), blu rili e simili per intenderci, non andrebbero molto bene perchè se si riproducono il betta potrebbe mangiare i piccoli e quibdi di inserire le japonica che ho già... È vero?
Ultimo quesito, meglio cory julii con cui è già abituato a stare o un paio di otocinculus oppure proprio nessuno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

prossima vasca per Betta

Messaggio di Dandano » 27/03/2018, 9:55

fisio983 ha scritto: 1 o 2 cory o otocinculus credo possa bastare.
Meglio di no secondo me, i Cory vanno tenuti in gruppo e hanno bisogno di vasche ben più grandi; gli Otocinclus invece vivono in acque veloci e quindi molto ossigenate, l'opposto dei Betta.

Per le Caridina le Japonica non dovrebbero venire predate e anche i valori richiesti sono più adatti alla convivenza con i Betta.
Le Davidi invece rischiano di venir predate, soprattutto le baby, e in più vorrebbero un'acqua dura, al contrario del Betta. C'è da dire che sono molto resistenti e qualcuno le tiene anche in acqua tenera :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

prossima vasca per Betta

Messaggio di Steinoff » 27/03/2018, 10:00

fisio983 ha scritto: e al massimo 1 o 2 cory o otocinculus credo possa bastare.
Sono entrambi pesci che devono stare in gruppo, da soli o in coppia non vivono affatto bene, e comunque hanno bisogno di un certo spazio. Io nel 20 litri non li inserirei proprio ;)
Che dimensioni ha la vasca?

Aggiunto dopo 27 secondi:
Dandano non ti avevo visto, sorry :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

prossima vasca per Betta

Messaggio di fisio983 » 27/03/2018, 10:05

Lunghezza 35 altezza e larghezza 25... Il venditore voleva darmene una più piccola ma ho preverito prendere questa che mi sembrava un pò più adatta restando contenuto nri prezzi e soprattutto aveva un sistema filtrante migliore con spugne e canolicchi mentre l altro aveva le capsule da cambiare ogni 10-15 gg

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti