Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 08/04/2021, 19:40
Starman ha scritto: ↑08/04/2021, 14:37
una pulita ai vetri ci vuole
Ahahah si l'ho scritto prima sotto la prima foto

Comunque grazie



Voglio inserire qualche altra pianta a crescita media e lenta per dare più equilibrio e divisione delle aree, pulisco i vetri e aspetto che la nebbia batterica se ne vada dal fondo... È quasi una settimana che sta lì, una coltre fitta fitta solo sul fondo

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 26/04/2021, 20:32
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Fiamma
- Messaggi: 17576
- Messaggi: 17576
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 27/04/2021, 23:11
MadMez ha scritto: ↑26/04/2021, 20:32
consigli
Raschietto per acquario con manico medio/ lungo
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- MadMez (27/04/2021, 23:22)
Fiamma
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 27/04/2021, 23:23
Fiamma ha scritto: ↑27/04/2021, 23:11
MadMez ha scritto: ↑26/04/2021, 20:32
consigli
Raschietto per acquario con manico medio/ lungo
Grazie


Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Kj186

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Kj186 » 29/04/2021, 14:59
Curiosità @
MadMez, come gestirai i cambi?
Io sono arrivato (casualmente, lunga storia) ad una vasca senza filtro matura ma è proprio la sensazione di acqua che stagni non mi incoraggia molto nel popolarla con un betta o
Caridina.
Per i vetri, trovi molti strumenti simili a quelli usati per pulire i vetri di casa o auto, ovviamente per acquario.
Personalmente mi limiterei a pulire solo un po i vetri, eviterei la tentazione di rimuovere troppo dove probabilmente si sono annidati i batteri.
Saluti
- Questi utenti hanno ringraziato Kj186 per il messaggio:
- MadMez (30/04/2021, 19:58)
Kj186
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 30/04/2021, 19:57
Kj186 ha scritto: ↑29/04/2021, 14:59
Curiosità @
MadMez, come gestirai i cambi?
Io sono arrivato (casualmente, lunga storia) ad una vasca senza filtro matura ma è proprio la sensazione di acqua che stagni non mi incoraggia molto nel popolarla con un betta o Caridina.
Per i vetri, trovi molti strumenti simili a quelli usati per pulire i vetri di casa o auto, ovviamente per acquario.
Personalmente mi limiterei a pulire solo un po i vetri, eviterei la tentazione di rimuovere troppo dove probabilmente si sono annidati i batteri.
Saluti
Ciao
Io ho già creato passo dopo passo qui un aquario solo per Neocaridine davidi senza filtro e non faccio cambi d'acqua ma solo rabbocchi, i valori sono sempre gli stessi ma consiglio, per quella poça esperienza che ho in confronto ad altri qui, attendi 2/3 mesi che si stabilizzi bene con le piante perché le piante sono il filtro


Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Kj186 ha scritto: ↑29/04/2021, 14:59
Per i vetri, trovi molti strumenti simili a quelli usati per pulire i vetri di casa o auto, ovviamente per acquario.
Personalmente mi limiterei a pulire solo un po i vetri, eviterei la tentazione di rimuovere troppo dove probabilmente si sono annidati i batteri.
Ti ringrazio, infatti farò cosí
P.S. Leggiti gli articoli di Diana Walsted (se ho scritto bene il suo nome) per gli acquari senza filtro

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 30/04/2021, 20:32
MadMez ha scritto: ↑30/04/2021, 19:58
perché le piante sono il filtro
...solo un supporto in realtà

ci sono molti senza filtro che non hanno nemmeno piante

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- MadMez (01/05/2021, 12:11)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 01/05/2021, 11:52
Starman ha scritto: ↑30/04/2021, 20:32
MadMez ha scritto: ↑30/04/2021, 19:58
perché le piante sono il filtro
...solo un supporto in realtà

ci sono molti senza filtro che non hanno nemmeno piante
Mai letto di questo qui negli articolo di AF, spiega spiega sono super curioso ^:)^
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ragazzi/e domandona importante, cibo per Betta plakat?
Quali sono i migliori?
Come è possibile variare la loro alimentazione in modo che abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno?
Grazie in anticipo per chi mi aiuterà a riguardo

A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 02/05/2021, 16:00
@
Gioele , @
Starman , @
Fiamma e @
bitless avrei bisogno dei vostri preziosi consigli ^:)^
Ieri finalmente ho inserito i due Betta plakat adottati dal signore qui in Portogallo che li alleva, un maschio e una femmina e da ieri il maschio non da tregua alla femmina... Sembra molto "vivacemente" territoriale e ho il timore che continuerà così perché sono cresciuti in vasche separate... Ho chiesto consiglio anche al tizio che mi ha detto di inserire la femmina temporaneamente nella stessa vasca ma all'interno di una bottiglia tagliata e capovolta così che il maschio non possa entrare, la bottiglia con vari fori così che ci sia un minimo di ricircolo di acqua e così potrebbe abituarsi alla sua presenza... Che ne pensate? Ulteriori consigli? Voglio che stiano bene ma senza "forzature" o stress ulteriori

A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/05/2021, 17:01
MadMez ha scritto: ↑01/05/2021, 11:52
Mai letto di questo qui negli articolo di AF, spiega spiega sono super curioso
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/torrente-acquario-panta-rei/qui se ne parla
In ogni caso, considera che il principale ruolo del filtro biologico è quello di nitrificare (eseguire il ciclo dell’azoto NH4>NO
2->NO
3-), che non è altro che ciò che fa il fondo in una vasca matura
Anzi, spesso, col tempo, il fondo può arrivare a chiudere completamente il ciclo trasformando i NO
3- in azoto gassoso
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
MadMez ha scritto: ↑02/05/2021, 16:00
Che ne pensate?
Che mettere insieme una coppia non è la cosa più sicura che si possa fare...

Lei nella bottiglia ok, ma in attesa di una sistemazione migliore, non a vita

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- MadMez (02/05/2021, 17:10)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti