AuroraR ha scritto: ↑16/12/2020, 16:46
Quindi incrocio le dita, comunque il KH è molto basso, sta a 3, perciò non dovrei avere problemi no?
Io li tengo a zero, tre è quasi impossibile avere pH acido.
AuroraR ha scritto: ↑16/12/2020, 16:46
Forse sono fortunata ma lo dico piano. I miei pesci li compro tutti in un negozio che fa solo animali e il personale è molto preparato
No no, ma non c'entra, non intendo quello.
Vengono tutti riprodotti in modo analogo, rischi che si riforniscono pure dallo stesso grossista.
Semplicemente, dato che di 100 avannotti ipotetici, ne sopravvivono e ne vendono quasi 100, e la selezione è puramente estetica, 90 saranno pesci con una salute molto precaria.
Basta guardare il mio caso. Il mio capostipite è morto ad un anno e mezzo e stava in una zuppa di tannini a pH 5, sennò si disgregavano le pinne, i figli, di cui ne sono sopravvissuti solo 10,stanno a pH 5 e a pH 7.5 allo stesso modo, e sono già più vecchi di quanto sia vissuto il padre
AuroraR ha scritto: ↑16/12/2020, 16:47
E anzi, per evitare che il Betta faccia salto in alto devo abbassare il livello dell'acqua giusto?
Come hai visto con Ares, non sono sti gran salti, che si suicidi, è complesso in realtà, io le ho tutte aperte, una con un cm di margine, mai un incidente.
Quindi sì, on metterla a sfioro, ma non fasciarti la testa.
Detto ciò...
Mai sentito parlare di piante emerse
