Riproduzione colisa

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Ila3694
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 28/09/15, 21:09

Riproduzione colisa

Messaggio di Ila3694 » 08/10/2015, 17:30

Ciao il mio colisa sta creando il nido atto alla riproduzione. Volevo sapere.. quanto passa dalla costruzione all'atto della riproduzione? O non c'è un tempo preciso? E nel caso, avendo un acquario di comunità è meglio spostare le uova? Se si meglio un piccolo acquario di una decina di litri o la sala parto??
Grazie :D

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di lorenzo165 » 09/10/2015, 12:41

Penso che la vasca sia troppo piccola in rapporto alla popolazione. :D
Questa da 70 litri potrebbe considerarsi una base da cui partire per allevare una coppia di Colisa, considerando i parametri dell'acqua che dovrebbero essere: temperatura da 22 a 26°C, pH medio e una durezza non troppo elevata, la riproduzione non si presenterà difficile.

Il nido raggiunge anche un diametro di 6 cm, e può alzarsi dall'acqua di circa 2 cm.
Una volta avvenuta la deposizione le uova si schiudono dopo 24 ore; le larve restano attaccate al nido per le prime 12 ore, successivamente cominciano le prime fughe ma anche se si faranno sempre più frequenti verrano subito ricatturati dal padre che li riporterà nel nido.

Nel caso di una vasca di comunità, potrai sperare di salvare qualche avannotto solo se la vegetazione sarà molto fitta. :)

Avatar utente
Ila3694
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 28/09/15, 21:09

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di Ila3694 » 10/10/2015, 13:54

lorenzo165 ha scritto:Penso che la vasca sia troppo piccola in rapporto alla popolazione. :D
Sì ma i piccoli non li tengo.. c'è gente fidata che li vuole :)
lorenzo165 ha scritto:Nel caso di una vasca di comunità, potrai sperare di salvare qualche avannotto solo se la vegetazione sarà molto fitta. :)
Quindi dici che non è il caso di spostare uova e nido in un'altra vasca? :)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di lorenzo165 » 10/10/2015, 21:17

Ila3694 ha scritto: Quindi dici che non è il caso di spostare uova e nido in un'altra vasca? :)
Si può fare ma diventerebbe più laborioso perché dovresti avere una vasca con gli stessi parametri dell'acqua dell'acquario di comunità.
Oppure dovresti travasarne parte in quello che dovrà ospitare i piccoli... Ma lo sconsiglio vivamente. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ila3694
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 28/09/15, 21:09

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di Ila3694 » 12/10/2015, 9:54

lorenzo165 ha scritto:
Ila3694 ha scritto: Quindi dici che non è il caso di spostare uova e nido in un'altra vasca? :)
Si può fare ma diventerebbe più laborioso perché dovresti avere una vasca con gli stessi parametri dell'acqua dell'acquario di comunità.
Oppure dovresti travasarne parte in quello che dovrà ospitare i piccoli... Ma lo sconsiglio vivamente. :)
Grazie :D comunque ancora nulla.. sta ancora costruendo il nido l'amico!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di lorenzo165 » 12/10/2015, 17:00

Quando puoi scatta anche qualche foto. :-bd
:-h

Avatar utente
Ila3694
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 28/09/15, 21:09

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di Ila3694 » 17/10/2015, 1:05

lorenzo165 ha scritto:Quando puoi scatta anche qualche foto. :-bd
:-h
Domani scatto le foto che ho il cell scarico ora :D comunque sta venendo una meraviglia di nido ma va avanti già da due settimane! Ora io non cambio l'acqua dal giorno che il colisa ha iniziato a fare il nido per non disturbarlo ma in un paio di settimane sicuro dovrò farlo se non prima. Posso procedere normalmente e rischiare di distruggere quasi sicuramente tutto o meglio aspettare 1 po' di più? :)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di lorenzo165 » 17/10/2015, 9:48

Io lo eseguirei un piccolo cambio, magari gli gioverà da stimolante visto che sarà inevitabile nel contempo alterare la temperatura.

Come seconda fase ti suggerisco di alimentare la coppia in modo più vario possibile, integrando congelato e liofilizzato. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ila3694
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 28/09/15, 21:09

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di Ila3694 » 17/10/2015, 21:55

Ecco la foto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Riproduzione colisa

Messaggio di lorenzo165 » 18/10/2015, 12:14

Fantastico! :) Certo salta nell'occhio un nido costruito da loro, perchè non è costituito solamente da bolle, ma viene rinforzato da pezzetti di piante. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti