Scelta betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Scelta betta

Messaggio di Eagle » 07/03/2016, 13:50

I Betta selezionati sono tutti della specie Betta Splendens.
Sono poi di diverse varietà il cui nome cambia secondo i pinnaggi.
Credo che tu voglia un HM (Halfmoon) che ha la pinna caudale con apertura di 180 gradi quando va in parata.
Se ha apertura inferiore si tratta di Superdelta o Delta, che sono solitamente scarti di selezione di HM.
Se ha apertura maggiore si tratta di OHM (Over Halfmoon), spesso gli OHM sono anche Rose Tail, ovvero con tante ramificazioni.
Ci sono altre varietà, VT (Veil tail, i meno ricercati se vogliamo), CT (Crown Tail, pinna a corona), DT (Double Tail), PK (coda corta), HMPK (Coda corta con apertura Halfmoon), CTPK (coda corta a corona) e via discorrendo...

Per quanto riguarda le colorazioni c'è solo l'imbarazzo della scelta... Solid (bianchi, rossi, blu ecc), Marble, Bicolor, Multicolor, Mustard Gas, Butterfly, Salamander, Lavender, Koi, Dragon, Copper ecc ecc... ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Scelta betta

Messaggio di Kurt1897 » 07/03/2016, 14:26

Wow questa è una ottima spiegazione grazie ... [emoji1] si voglio l halfmoon a questo punto !!! Oggi vado a chiedere , devo vedere quanto mi spara.... Più di 20 euro non mi va di spendere vediamo ...


Tapatalkando con l iPhone 6s

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Scelta betta

Messaggio di Matte92or » 10/03/2016, 11:28

Com'è andata?

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Scelta betta

Messaggio di Kurt1897 » 10/03/2016, 12:37

Settimana prossima faccio l'ordine di un betta halfmoon , giovedì pomeriggio andrò li , mi dirà tutto la disponibilità e dato che sono pesci selezionati e non assortiti posso scegliere anche il colore , quindi perfetto.

Ordinerò giovedì prossimo per settimana l'altra lo avrò e coincide anche con fine maturazione , quindi meglio di cosi. :D Non vedo l ora.

IL mio dubbio ora è solo sul colore o rosso o blu o bicolor...

Ah , come caracidi invece andrò sulle brigittae , le galaxy se lo sognano che spendo 6 euro l'una.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Scelta betta

Messaggio di raffaella150 » 10/03/2016, 12:46

sei di varese??????
io a pasqua scendo in italia......se vuoi te ne cedo uno dei miei, son Half Moon Rose Tail.....colori variabili dal nero al blu

al massimo, 2 femminucce se vuoi.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Scelta betta

Messaggio di Kurt1897 » 10/03/2016, 14:26

Ciao , si sono di Varese , hai per caso delle foto ? Perché a me interesserebbe solo un maschio.

Avrei deciso per un bel rosso , per caso lo hai ? [emoji1][emoji1]

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Scelta betta

Messaggio di Mattia90 » 10/03/2016, 16:01

Eagle ha scritto:Se ha apertura maggiore si tratta di OHM (Over Halfmoon), spesso gli OHM sono anche Rose Tail, ovvero con tante ramificazioni.
Gli Over Half-Moon hanno problemi o sbaglio? Nel senso che alcuni fenotipi (ovvero alcuni tipi incroci) hanno le pinne troppo sviluppate e il Betta fatica nella nuotata.

Se posso permettermi, ti consiglierei un classico "Veil Tail" per iniziare (quelli da 7/8 euro per intenderci)! Poi se magari ti appassioni al mondo Betta puoi ordinare altri generi più particolari e costosi! Il problema dell'ordinare un solo halfmoon è che poi hai disponibile solo quell'esemplare e devi prenderlo per forza "a scatola chiusa", ovvero che non sai bene come sarà, se è in salute, ecc .. Mentre se scegli uno dei tanti già disponibili nei negozi puoi vedere qual è quello che sta più in salute! Poi ovviamente a te la scelta finale!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Scelta betta

Messaggio di raffaella150 » 10/03/2016, 17:50

rosso.....di rosso ho solo Steve, il mio CT dominante.........gli altri son tutti su base blu o nera......

cmq confermo la questione nuoto, Vlad che è un HM rose tail, nuota meglio ora che l'hanno piallato che non prima a pinnaggio completo......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Scelta betta

Messaggio di Kurt1897 » 10/03/2016, 17:57

Eh CT non mi fa impazzire , andrò su un halfmoon , correrò il rischio :D :D

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Scelta betta

Messaggio di Eagle » 10/03/2016, 19:47

Mattia90 ha scritto:
Eagle ha scritto:Se ha apertura maggiore si tratta di OHM (Over Halfmoon), spesso gli OHM sono anche Rose Tail, ovvero con tante ramificazioni.
Gli Over Half-Moon hanno problemi o sbaglio? Nel senso che alcuni fenotipi (ovvero alcuni tipi incroci) hanno le pinne troppo sviluppate e il Betta fatica nella nuotata.

Se posso permettermi, ti consiglierei un classico "Veil Tail" per iniziare (quelli da 7/8 euro per intenderci)! Poi se magari ti appassioni al mondo Betta puoi ordinare altri generi più particolari e costosi! Il problema dell'ordinare un solo halfmoon è che poi hai disponibile solo quell'esemplare e devi prenderlo per forza "a scatola chiusa", ovvero che non sai bene come sarà, se è in salute, ecc .. Mentre se scegli uno dei tanti già disponibili nei negozi puoi vedere qual è quello che sta più in salute! Poi ovviamente a te la scelta finale!
Si, i rose tail hanno le pinne con più ramificazioni del solito e hanno maggiore difficoltà nel nuoto proprio perché le loro pinne sono più pesanti. Con loro è consigliato mettere in vasca piante galleggianti o a stelo lungo do modo che possano appoggiarsi e sostare.
Diciamo anche che solitamente questa varietà di Betta non è propriamente indicata a un neofita, per via delle loro pinne tendono ad essere maggiormente soggetti a batteriosi ecc...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti